HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bastoncini di pesce, è allarme: 11 su 19 marche contengono sostanze tossiche | La classifica!

Bastoncini di pesce, è allarme: 11 su 19 marche contengono sostanze tossiche | La classifica!
Settembre 19, 2023Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneDietaNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionebastoncini di pescesalutespesa

La produzione dei bastoncini di pesce, un alimento amato dai bambini per la sua praticità e il sapore irresistibile, rivela aspetti nascosti che riguardano la salute e l’ambiente. Un recente studio condotto in Germania ha messo in luce queste importanti questioni. A cosa bisogna fare attenzione? I test hanno dato una risposta.

Bastoncini di pesce, 11 su 19 marche contengono sostanze tossiche: il test tedesco!

Bastoncini di pesce

L’indagine condotta dalla rivista Öko-Test ha coinvolto 19 marche di bastoncini di pesce, prevalentemente presenti sul mercato tedesco. La stragrande maggioranza di questi utilizzava come materia prima il Pollock dell’Alaska. Ma c’erano anche varianti basate su Pollock, Merluzzo e Nasello del Pacifico. La stragrande maggioranza di questi prodotti era pre-fritta.

I bastoncini sono sottopostI a rigorose analisi di laboratorio per individuare la presenza di sostanze nocive, tra cui sostanze grasse, metalli pesanti problematici, componenti di oli minerali e clorati. Inoltre, è stato effettuato un test per rilevare la presenza di composti perfluoroalchilici. Questi sono noti per la loro scarsa degradabilità nell’ambiente e il potenziale accumulo negli alimenti. I campioni sono stati anche esaminati per ossa, nematodi, listeria patogena e conteggio totale dei batteri.

Per valutare la sostenibilità della pesca utilizzata, è stato richiesto a tutti i fornitori di fornire dettagli sulla catena di approvvigionamento. È compresa la zona principale di pesca, la zona di pesca secondaria e il metodo di pesca utilizzato. Un team di esperti, guidato dal biologo marino Rainer Froese del Centro Geomar Helmholtz per la ricerca oceanica di Kiel, ha esaminato i dati scientifici e valutato la salute delle popolazioni ittiche nelle zone di pesca specificate e la sostenibilità dei metodi di pesca impiegati.

Bastoncini di pesce, attenzione: trovate sostanze potenzialmente cancerogene!

I risultati hanno rivelato che undici dei 19 prodotti testati contenevano quantità eccessive di sostanze grasse nocive. In particolare si parla di acidi grassi 3-MCPD e esteri glicidilici degli acidi grassi. Nonostante le contestazioni di alcuni fornitori e le promesse di riduzione di queste sostanze. Le prove scientifiche suggeriscono che siano potenzialmente cancerogene, suscitando legittime preoccupazioni sulla sicurezza alimentare, soprattutto per i bambini, grandi consumatori di bastoncini di pesce.

Öko-Test segnala che l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha stabilito una dose massima giornaliera di 3-MCPD, e un bambino di 30 chili consumerebbe più della metà della dose ammissibile con soli cinque bastoncini di pesce contaminati.

Oltre alle preoccupazioni per la salute, il test sottolinea anche problemi di sostenibilità nella produzione dei bastoncini. Infatti, tutti i metodi di pesca utilizzati rispettano l’ecosistema marino. Il Pollock dell’Alaska, ampiamente impiegato, è oggetto di pesca intensiva con reti a strascico. Ma questo è un metodo altamente dannoso per gli habitat marini. La mancanza di trasparenza nella catena di approvvigionamento e le pratiche di pesca poco chiare complicano la possibilità per i consumatori di fare scelte sostenibili.

Bastoncini di pesce: la classifica delle marche migliori e peggiori!

Tra i bastoncini di pesce che sono valutati con “buono”, troviamo quelli del marchio Frosta, Iglo (Findus) e gli Ocean Sea venduti da Lidl (di cui non si è certi se siano la stessa referenza venduta anche in Italia).

Bastoncini di pesce migliori

Ci sono poi i bastoncini Bofrost che ottengono un “soddisfacente”, le altre marche invece sono tipiche del mercato tedesco, quindi non ci interessano particolarmente.

 

Fonte: Öko-Test

Riferimenti bibliografici

  • https://www.oekotest.de/
  • https://www.efsa.europa.eu/
  • https://www.geomar.de/

Domande Frequenti

  • Quali sostanze tossiche sono state trovate nei bastoncini di pesce?
    Gli acidi grassi 3-MCPD e gli esteri glicidilici degli acidi grassi sono stati trovati in 11 su 19 marche di bastoncini di pesce testate.
  • Quali sono i problemi di sostenibilità nella produzione dei bastoncini di pesce?
    I metodi di pesca utilizzati, in particolare la pesca a strascico per il Pollock dell'Alaska, sono dannosi per l'ecosistema marino. Inoltre, la mancanza di trasparenza nella catena di approvvigionamento rende difficile per i consumatori fare scelte sostenibili.
  • Quali marche di bastoncini di pesce sono state valutate come 'buone'?
    Le marche di bastoncini di pesce valutate come 'buone' sono Frosta, Iglo (Findus) e Ocean Sea venduti da Lidl.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy