A tutta la famiglia è piaciuta tantissimo, questa torta alla crema di ricotta è fantastica | Solo 180 Kcal!

Volete fare felici grandi e bambini? Bene, con la torta alla crema di ricotta ci riuscirete e vedrete che sparirà in un lampo, in quanto tutti ne andranno pazzi. È perfetta per ogni occasione, perché riesce sempre a soddisfare le esigenze dei più golosi e, soprattutto, a fare breccia nel cuore di chi goloso lo è poco. Infatti, se portata in tavola quando si hanno ospiti si otterrà un grande successo e, si riuscirà a concludere il pasto regalando un momento di dolcezza a tutta la famiglia.
Inoltre, è particolarmente leggera e non va ad impattare in modo negativo sulla dieta, quindi questo vuol dire che niente vi impedirà di concedervi un peccato di gola. Non è nemmeno difficile preparare l’impasto e tanto meno la crema, in quanto per quest’ultima basta semplicemente usare un pentolino, poi per distribuirla sulla torta potete aiutarvi con una sac a poche oppure un cucchiaio.
La ricetta della torta alla crema di ricotta, i piccoli di casa ne vanno matti!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 180 a fetta
Ingredienti
Cosa occorre per la base
- 200 gr di farina
- 100 ml di olio di semi
- 70 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 145 gr di zucchero normale o eritritolo)
- 70 ml di latte
- 8 gr di lievito
- 3 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- Quanto basta di zucchero a velo
Cosa occorre per la crema
- 250 gr di ricotta light
- 25 gr di dolcificante stevia (o 50 gr di zucchero normale o eritritolo)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 uovo
Preparazione
Come fare la base
- Per iniziare rompete le uova in una ciotola, unite il pizzico di sale, il dolcificante (oppure lo zucchero) e l’estratto di vaniglia.
- Adesso sbattete con le fruste elettriche, fate spumare un poco, aggiungete l’olio e il latte, amalgamate, setacciate e inserite la farina insieme al lievito e mescolate per ottenere un composto perfettamente liscio e senza grumi.
- Ora rivestite con della carta apposita uno stampo rettangolare di 24×19 centimetri (o quadrato grande 24×24 centimetri), versateci l’impasto e tenete da parte.
Come fare la crema
- A questo punto riponete la ricotta in un contenitore pulito, incorporate l’uovo, il dolcificante (oppure lo zucchero) e l’amido di mais.
- Battete adeguatamente gli ingredienti con un frullatore a immersione, così da ottenere una crema dalla consistenza liscia e omogenea, dopodiché trasferitela in una sac a poche.
Come assemblare la torta
- Fatto questo utilizzate la crema per farcire la superficie della torta, avendo cura di distribuirla a scacchiera.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C (170°C in modalità ventilata), al termine decorate se volete con lo zucchero a velo.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Qual è il tempo di preparazione della torta alla crema di ricotta?
Il tempo di preparazione per la torta alla crema di ricotta è di 20 minuti. - Quali sono gli ingredienti necessari per la base della torta alla crema di ricotta?
Per la base della torta, sono necessari 200 gr di farina, 100 ml di olio di semi, 70 gr di dolcificante stevia (o 145 gr di zucchero normale o eritritolo), 70 ml di latte, 8 gr di lievito, 3 uova, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 pizzico di sale e zucchero a velo. - Come si prepara la crema per la torta alla crema di ricotta?
Per la crema, è necessario riporre la ricotta in un contenitore pulito, incorporare l'uovo, il dolcificante (o lo zucchero) e l'amido di mais. Gli ingredienti devono essere battuti con un frullatore a immersione, così da ottenere una crema dalla consistenza liscia e omogenea.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!