HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pelle cadente, falla tornare tonica con questo ingrediente naturale: in pochi lo conoscono!

Pelle cadente, falla tornare tonica con questo ingrediente naturale: in pochi lo conoscono!
Settembre 28, 2023Marilyn AghemoNewsRimedi naturaliSalute e Benesserecrema per rassodare la pellecrema visocrema viso al rosmarinopelle invecchiatarimedirughesalute

Pelle cadente e poco liscia? Non bisogna assolutamente arrendersi. Per ritrovare la tonicità basterà questo ingrediente naturale e economico. In pochissimi conoscono la ricetta e sono le nonne a custodirla da tantissimi anni.

Pelle cadente, dopo aver provato questo antico rimedio mi ringrazierai!

Pelle cadente

La pelle cadente è un problema estetico che colpisce molte persone con il passare del tempo, ma anche in età più giovane in alcuni casi. Questo fenomeno è il risultato di diversi fattori, ma uno dei principali è la diminuzione della produzione di collagene.

Il collagene è una proteina fondamentale presente nel tessuto connettivo della pelle, che contribuisce a mantenerla elastica, soda e giovane. Nel corso degli anni, il nostro corpo inizia a produrre meno collagene, e questo processo è accelerato da fattori come l’esposizione ai raggi ultravioletti del sole, il fumo, l’alimentazione poco equilibrata e il consumo eccessivo di zuccheri.

La sua mancanza è quindi uno dei principali colpevoli della pelle cadente, in quanto la sua diminuzione provoca una perdita di elasticità e tonicità della pelle. Inoltre, il collagene è responsabile della rigenerazione delle cellule cutanee, quindi la sua carenza può rallentare il processo di guarigione della pelle danneggiata.

Oltre alla mancanza di collagene, altri fattori possono contribuire, tra cui la perdita di peso significativa in breve tempo, che può lasciare la pelle senza il tempo sufficiente per adattarsi alla nuova forma corporea. Anche il processo naturale di invecchiamento, che comporta la perdita di grasso sottocutaneo e di volume nelle guance e nelle labbra, può contribuire al rilassamento cutaneo.

Pelle cadente, falla tornare tonica con questo ingrediente naturale: in pochi lo conoscono!

Pelle cadente

Per ritrovare una pelle tonica e radiante, esistono vari rimedi naturali che possono essere efficaci.

Oli naturali per una pelle tonica

Gli oli naturali sono ricchi di nutrienti benefici per la pelle e possono contribuire a mantenerla tonica e idratata. Gli oli come l’olio d’oliva, l’olio di cocco, l’olio di mandorle dolci e l’olio di jojoba possono essere massaggiati delicatamente sulla pelle per migliorare l’elasticità e la tonicità. Questi oli sono ricchi di antiossidanti e acidi grassi essenziali che aiutano a nutrire la pelle in profondità.

Crema fatta in casa con miele, rosmarino e acqua di hamamelis: la preparo così!

Preparare una crema naturale con miele, rosmarino e acqua di hamamelis è un modo efficace per rassodare la pelle.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di miele naturale
  • 1 cucchiaio di foglie di rosmarino secche
  • 1/2 tazza di acqua di hamamelis

Procedura

  1. In una piccola casseruola, fate riscaldare l’acqua di hamamelis e aggiungete le foglie di rosmarino tritato.
  2. Lasciate in infusione a fuoco basso per 15-20 minuti. Questo passo permette di estrarre i benefici del rosmarino nell’acqua di hamamelis.
  3. Filtrate l’infuso in modo che rimangano solo l’acqua di hamamelis e il rosmarino estratto.
  4. In una ciotola, mescolate l’acqua di hamamelis con il miele fino a ottenere una consistenza cremosa.
  5. Applicare delicatamente questa crema sulla pelle, massaggiandola in modo circolare. Lasciare agire per circa 20 minuti.
  6. Risciacquare con acqua tiepida e asciugare tamponando con delicatezza.

L’acqua di hamamelis è nota per le sue proprietà astringenti che aiutano a rassodare la pelle, mentre il miele è un ottimo idratante naturale. Il rosmarino apporta benefici aggiuntivi grazie alle sue proprietà antiossidanti e stimolanti.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3583892/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/skin-care-tips-from-dermatologist-2019031916149
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/ultraviolet-(uv)-radiation-and-skin-cancer

Domande Frequenti

  • Quali sono le cause della pelle cadente?
    La pelle cadente è un problema estetico che può essere causato da diversi fattori, tra cui la diminuzione della produzione di collagene, l'esposizione ai raggi ultravioletti del sole, il fumo, un'alimentazione poco equilibrata, il consumo eccessivo di zuccheri, una perdita di peso significativa in breve tempo, o il processo naturale di invecchiamento.
  • Quali oli naturali possono aiutare a mantenere la pelle tonica e idratata?
    Oli come l'olio d'oliva, l'olio di cocco, l'olio di mandorle dolci e l'olio di jojoba possono essere massaggiati sulla pelle per migliorare l'elasticità e la tonicità. Sono ricchi di antiossidanti e acidi grassi essenziali che aiutano a nutrire la pelle in profondità.
  • Come posso preparare una crema naturale per rassodare la pelle?
    Per preparare una crema naturale per rassodare la pelle è possibile usare miele, rosmarino e acqua di hamamelis. Questi ingredienti devono essere combinati e applicati sulla pelle, lasciati agire per circa 20 minuti e poi risciacquati con acqua tiepida.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy