HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non friggo più le melanzane, da quando le cucino così tutti fanno a gara per mangiarle | Solo 85 Kcal!

Non friggo più le melanzane, da quando le cucino così tutti fanno a gara per mangiarle | Solo 85 Kcal!
Ottobre 17, 2023FrancescaNewsRicette LightSecondi piattiinvoltini di melanzanericette light

Gli involtini di melanzane porteranno molta gioia alla vostra tavola, in quanto sono un piatto estremamente gustoso e decisamente fuori dall’ordinario. Indubbiamente, è il miglior secondo piatto in cui vi sia mai capitato di imbattervi e vedrete che tutti apprezzeranno.

Sicuramente, riuscirete a incuriosire quel tanto che basta anche i più piccoli di casa. E, ovviamente, se volete potete proporle anche quando si hanno ospiti. Questi involtini sono leggeri, sani e gustosi perfetti da mangiare anche a dieta! State anche tranquilli per quanto riguarda la preparazione, perché il procedimento non ha nessun passaggio complicato da seguire, tra l’altro non ci vorrà nemmeno troppo tempo.

La ricetta degli involtini di melanzane, li farcisco così e tutti fanno a gara per mangiarli!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo delle melanzane: 20-30 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti circa
Porzioni: 16 involtini (8 per melanzana)
Calorie: 85 a involtino – si consigliano 3 involtini per persona (260 kcal totali)

Involtini di melanzane

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 400 gr di carne macinata magra
  • 300 gr di salsa di pomodoro
  • 200 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 30 ml di olio evo
  • 3-4 cucchiai di salsa di soia
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaio di maionese light (oppure di panna acida)
  • 1 cucchiaino di paprika
  • ½ cucchiaino di coriandolo in polvere
  • Quanto basta di zenzero in polvere (facoltativo)
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, tagliatela (per lungo) a fettine sottili (circa 8 fette per melanzana), disponetele sul tagliere e stendetele e pressatele un po’ aiutandovi con un mattarello.
  2. Trasferitele a strati in un contenitore, salatele, ricopritele con dell’acqua fredda e lasciatele riposare per 20-30 minuti così da farle spurgare.
  3. Nel frattempo inserite la carne macinata in una scodella, aggiungente il pepe, lo zenzero in polvere, l’amido di mais, la salsa di soia e la maionese e mescolate bene con un cucchiaio.
  4. Adesso inserite gli spicchi d’aglio schiacciati, il prezzemolo tritato e il formaggio grattugiato, mescolate per far legare adeguatamente gli ingredienti e tenete da parte.
  5. Ora sciacquate le melanzane sotto l’acqua corrente, asciugatele tamponandole con la carta assorbente e farcite una fetta per volta con l’impasto di carne macinata e arrotolate per chiudere.
  6. Fatto questo adagiate gli involtini in una pirofila di vetro rettangolare, spennellati con un mix di olio evo insaporito con la paprika e il coriandolo in polvere, poi infornate (forno caldo) per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Versate la salsa di pomodoro in una ciotolina, inserite la farina, mescolate con un cucchiaio e tenete un attimo da parte.
  8. Infine aggiungete agli involtini la salsa al pomodoro, spolverateli con le erbe in polvere e ultimate la cottura in forno preriscaldato per 15-20 minuti a una temperatura di 180°C prima di servire.

Note e consigli

Potete servire gli involtini con qualsiasi altra salsa.

Per la preparazione degli involtini di melanzane potete guardare la video ricetta, cliccando qui!

 

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Qual è il tempo totale per preparare gli involtini di melanzane?
      Il tempo totale per preparare gli involtini di melanzane è di circa 1 ora e 40 minuti.
    • Quanti involtini di melanzane si possono fare con questa ricetta?
      Con questa ricetta si possono fare 16 involtini di melanzane.
    • Quali sono gli ingredienti principali per gli involtini di melanzane?
      Gli ingredienti principali per gli involtini di melanzane sono le melanzane, la carne macinata magra, la salsa di pomodoro, il formaggio grattugiato light, l'olio evo e la salsa di soia.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy