HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti 4 ingredienti, non alzano la glicemia: non metto farina, burro e zucchero | Li preparo così!

Biscotti 4 ingredienti, non alzano la glicemia: non metto farina, burro e zucchero | Li preparo così!
Ottobre 22, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscottibiscotti ai semi di sesamobiscotti senza burrobiscotti senza farinadolci light

I biscotti ai semi di sesamo sono perfetti per regalarvi un tocco di dolcezza, così da innalzarvi l’umore quel tanto che basta a rendere super la vostra giornata.  Non sono i classici biscotti che si preparano con la farina, il latte, il burro e lo zucchero. Per realizzare questi biscotti avrete bisogno di 4 semplici ingredienti. Tra questi l’ingrediente principale sono i semi di sesamo, ricchi di nutrienti essenziali tra cui proteine, fibre, vitamine (in particolare vitamina B6, tiamina e folati) e minerali (come calcio, ferro, magnesio, rame e zinco).

Inoltre sono una fonte di grassi sani benefici per la salute cardiaca. In particolare, i semi di sesamo contengono acido linoleico e acido oleico. Sono una buona fonte di calcio, che è essenziale per la salute delle ossa. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che i semi di sesamo possono aiutare a migliorare il controllo del glucosio nel sangue, grazie al loro contenuto di fibre e composti antiossidanti e a ridurre il colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”), migliorando così la salute del cuore.

Quindi integrare questi semi nella nostra dieta è importante e farlo in modo gustoso attraverso dolci e biscotti renderà la loro assunzione molto più piacevole. Vediamo quindi come preparare questi biscotti deliziosi!

La ricetta dei biscotti ai semi di sesamo, non metto farina, burro e zucchero!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 5 minuti
Porzioni: 20 minuti

Biscotti ai semi di sesamo

Ingredienti

  • 140 gr di semi di sesamo non tostati
  • 50 gr di eritritolo (miele o sciroppo d’agave)
  • 1 albume
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i semi di sesamo non tostati in una ciotola, aggiungete l’eritritolo (oppure miele o sciroppo d’agave), l’estratto di vaniglia e l’albume.
  2. Adesso mescolate con la spatola, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza morbida, soda e compatta.
  3. Fatto questo rivestite una leccarda con della carta apposita, adagiateci otto distinte cucchiaiate di impasto (una distante dall’altra) e modellatele per dare forma ai vostri biscotti.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare e gustatevi questi deliziosi biscotti.

Per la preparazione dei biscotti ai semi di sesamo potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4127822/
  • https://www.health.harvard.edu/heart-health/sesame-seeds-and-cholesterol
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare i biscotti ai semi di sesamo?
    Gli ingredienti necessari sono: 140 gr di semi di sesamo non tostati, 50 gr di eritritolo (o miele o sciroppo d'agave), 1 albume, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
  • Quali sono i benefici dei semi di sesamo?
    I semi di sesamo sono ricchi di nutrienti essenziali tra cui proteine, fibre, vitamine e minerali. Sono una fonte di grassi sani benefici per la salute cardiaca e possono aiutare a migliorare il controllo del glucosio nel sangue e a ridurre il colesterolo LDL.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura dei biscotti ai semi di sesamo?
    Il tempo di preparazione è di 5 minuti, il tempo di cottura è di 15 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy