HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tè pieni di pesticidi (anche vietati), queste sono le 4 marche famose che ne contengono di più: non comprarle!

Tè pieni di pesticidi (anche vietati), queste sono le 4 marche famose che ne contengono di più: non comprarle!
Febbraio 22, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazioneglifosato nel tèsalutespesatè ai pesticidité pieni di pesticidi

Solo recentemente, un esperimento eseguito in Germania riguardante il tè nero ha rivelato una situazione inquietante sulla presenza di vari pesticidi, tra cui il glifosato, sulle foglie, con alcuni di essi vietati nell’Unione Europea. È allarme per la presenza di pesticidi nei Te tra cui il glifosato. E cosa succede adesso? Queste sono le marche famose considerate peggiori.

Tè pieni di pesticidi (anche vietati), queste sono le marche famose che ne contengono di più secondo Il Salvagente!

Té ai pesticidi

Nell’ultimo numero de Il Salvagente è stato condotto un esame su 14 tè molto noti e ampiamente utilizzati in Italia, selezionati da supermercati e discount come Eurospin e Lidl. Sono quindi emersi dei dati preoccupanti sui pestici nei Te.

Le seguenti marche di tè sono state sottoposte all’analisi:

  • Alce Nero Tè verde biologico
  • Conad Tè nero
  • Coop Solidal Tè English Breakfast biologico
  • Esselunga Tè nero classico
  • Eurospin Lester House Tè classico
  • Lidl Lord Nelson Breakfast Tea Ceylon-Assam Tè nero
  • Lipton Yellow label Tè nero
  • MD Alba Claridge English Breakfast
  • Pam Tè English Breakfast
  • Sir Winston Tea English Breakfast Tè nero
  • Star Tea Classico Tè nero
  • Taylors English Breakfast Tea Tè nero
  • Twinings Earl Grey Tea Classic
  • Twinings English Breakfast Tea

Conforme alla rivista, i 14 campioni sono stati soggetti a tre tipi di analisi:

  • Multiresiduale, per rilevare la presenza di eventuali pesticidi
  • Test specifico per individuare il glifosato
  • Screening sul mercurio

Tè in bustine, trovati pesticidi: queste sono le marche da non comprare! 

Té ai pesticidi

Undici dei 14 campioni contengono tracce di glifosato, sebbene al di sotto dei limiti legali consentiti (2 milligrammi per chilo). Il Salvagente sottolinea come la presenza di glifosato, nonostante il rispetto dei limiti legali, costituisca motivo di preoccupazione, considerando la classificazione dell’IARC dell’OMS che lo etichetta come “probabile cancerogeno”.

La quantità massima di glifosato rilevata è di 0,996 mg/kg nel Taylors English Breakfast, che rappresenta quasi la metà della dose massima consentita per quel prodotto. Altri tè con livelli significativi di glifosato includono quelli di Esselunga (0,883 mg/kg), Pam (0,724 mg/kg) e MD (0,598 mg/kg).

Contaminazione da glifosato nel tè: la lista delle marche peggiori del test

Té glifosato

Gli esperti spiegano che il tè, soprattutto nelle grandi piantagioni dell’India e dello Sri Lanka, è esposto al glifosato a causa del suo utilizzo per il diserbo delle erbacce. Questo erbicida viene diffuso tra le file che separano le piante o talvolta direttamente sulle piante stesse per estirpare i rampicanti. Purtroppo, tracce di glifosato derivanti da questi trattamenti possono finire nelle bustine che immergiamo nell’acqua bollente per preparare il tè.

Oltre al glifosato, sono stati rilevati residui di altri pesticidi in alcuni campioni, sebbene entro i limiti di legge o sotto il limite di rilevabilità (0,01 mg/kg). Alcuni campioni mostrano anche tracce di pesticidi vietati, come l’Alfa_e_Cypermethrins, un insetticida proibito definitivamente in Europa dal dicembre 2022, trovato nei tè MD ed Esselunga, forse a causa di scorte prodotte precedentemente al divieto.

Fortunatamente, tutti i campioni esaminati sono risultati privi di contaminazione da mercurio, un metallo pesante tossico per l’uomo.

Diverse sono state le marche bocciate dal test, ma gli ultimi in classifica sono i seguenti:

  • ESSELUNGA TÈ NERO CLASSICO – Glifosato (mg/kg): 0,883 – Altri pesticidi (mg/kg): Alfa_e_Cypermethrins 0,012 – punteggio 2
  • TAYLORS ENGLISH BREAKFAST TEA TÈ NERO – Glifosato (mg/kg): 0,996 – Altri pesticidi (mg/kg): Biphenyl 0,008, Thiamethoxam 0,034, Bifenthrin 0,038 – punteggio 2
  • PAM TÈ ENGLISH BREAKFAST – Glifosato (mg/kg): 0,724 Altri pesticidi (mg/kg): Carbendazim 0,007 (punteggio 3)
  • MD ALBA CLARIDGE ENGLISH BREAKFAST MISCELA TÈ NERI – Glifosato (mg/kg): 0,598 – Altri pesticidi (mg/kg): Alfa_e_Cypermethrins 0,015 (punteggio 3)

Per ulteriori dettagli e per conoscere i risultati completi del test, compresi i migliori tè tra quelli analizzati, consultate il numero di novembre de Il Salvagente.

Fonte: Il Salvagente

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono le marche di tè che contengono più pesticidi?
      Secondo un test condotto da 'Il Salvagente', le marche di tè con le maggiori tracce di pesticidi sono Esselunga Tè Nero Classico, Taylors English Breakfast Tea Tè Nero, Pam Tè English Breakfast, e MD Alba Claridge English Breakfast Miscela Tè Neri.
    • Quale pesticida è stato rilevato nel tè?
      Il glifosato, un erbicida usato per il diserbo delle erbacce nelle piantagioni di tè, è stato rilevato in 11 dei 14 campioni testati. Altri pesticidi, tra cui alcuni vietati come l'Alfa_e_Cypermethrins, sono stati trovati in alcuni campioni.
    • Cosa rappresenta la presenza di glifosato nel tè?
      Nonostante i livelli di glifosato rilevati siano al di sotto dei limiti legali, la sua presenza è motivo di preoccupazione in quanto l'IARC dell'OMS lo classifica come 'probabile cancerogeno'.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Marilyn Aghemo
    Marilyn Aghemo

    Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy