HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cioccolato fondente pieno di metalli pesanti (oltre il limite): è tra le marche più vendute e conosciute!

Cioccolato fondente pieno di metalli pesanti (oltre il limite): è tra le marche più vendute e conosciute!
Gennaio 14, 2025Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionecioccolato fondente metalli pesantimetalli pesanti nel cioccolatosalutespesatest cioccolato fondente

Nonostante il cioccolato fondente sia uno dei prodotti più amati, questo test mette dinanzi ad una situazione poco piacevole. Infatti è stato dimostrato che questo prodotto di questo brand affermato contenga una quantità di metalli pesanti oltre la media. Scopriamo insieme cosa significa.

Cioccolato fondente pieno di metalli pesanti: i risultati del test!

Cioccolato

Il cioccolato rappresenta uno dei manufatti più graditi sia ai più giovani che agli adulti, specialmente in questa stagione invernale caratterizzata da temperature più rigide, che ha visto una rinascita delle delizie cioccolatose sugli scaffali di supermercati e pasticcerie.

Purtroppo, dietro la dolcezza avvolgente del cioccolato si cela un universo oscuro fatto di deforestazione, sfruttamento dei lavoratori eccessiva quantità di zucchero, oltre alla presenza di additivi e di altre sostanze chimiche dibattute, come i metalli pesanti.

Un’indagine condotta dalla rivista americana Consumer Reports ha evidenziato questa problematica, coinvolgendo diversi prodotti a base di cacao, dai preparati per cioccolata calda alle gocce di cioccolato, fino alle tavolette al latte o fondente. Anche se il focus dell’analisi è stato sugli Stati Uniti, alcune sorprese “amare,” per così dire, hanno coinvolto marchi molto diffusi e consumati anche nel nostro Paese.

Nel presente articolo, vogliamo mettere in risalto le tavolette di cioccolato fondente coinvolte nell’indagine. Contrariamente alle aspettative, il cioccolato fondente, spesso considerato il più salutare, si è rivelato pericoloso per la salute dei consumatori.

Cioccolato fondente pieno di metalli pesanti (oltre il limite): è tra le marche più vendute e conosciute! 

Perugina Cioccolato fondente 85%

I ricercatori hanno selezionato 28 tavolette di cioccolato fondente delle principali marche commerciali, concentrandosi sulla presenza di metalli pesanti nei prodotti. I risultati sono sconcertanti: su 28 tavolette, ben 23 (l’82% del campione) presentano livelli di piombo o cadmio superiori ai limiti massimi consentiti dalle autorità sanitarie della California (0,5 mcg al giorno per piombo e 4,1 mcg al giorno per il cadmio).

Tra i prodotti peggiori, spiccano due tavolette della linea Nero di Perugina, con percentuali elevate sia di cadmio che di piombo:

  • Perugina Cioccolato fondente Nero 85% – con una percentuale di piombo del 539% e una di cadmio del 68%.
  • Perugina Cioccolato fondente Nero 70% – con una percentuale di piombo del 314% e una di cadmio dell’82%.

Queste percentuali sono intollerabili, soprattutto per quanto riguarda il piombo. La multinazionale Nestlé, proprietaria del marchio Perugina, ha dichiarato di applicare standard rigorosi per garantire la qualità e il rispetto dei requisiti normativi, inclusi i limiti per cadmio e piombo. L’azienda testa regolarmente materie prime e prodotti finiti per assicurare la conformità e la sicurezza dei consumatori.

Solo due tavolette, Divine 70% Darkly Smooth Chocolate e Sam’s Choice (Walmart) Dark Chocolate 85% Cocoa, hanno mostrato livelli tollerabili di piombo e cadmio, come riportato nell’indagine completa che include anche il cioccolato al latte e vari preparati a base di cacao.

Quali sono i rischi per la salute?

Mangiare cioccolato

Ma perché il cioccolato fondente contiene concentrazioni così elevate di metalli pesanti? Il problema risiede nella materia prima del cioccolato, ovvero il cacao. Più alta è la concentrazione di cacao nel prodotto finale, più elevati saranno i livelli di cadmio, piombo e altri metalli.

Ciò non implica la rinuncia al piacere del cioccolato; piuttosto, è necessario consumarlo con attenzione, come indicato da Consumer Reports. Per gli adulti che desiderano gustare cioccolato fondente, un consumo occasionale non li esporrà necessariamente a livelli estremamente elevati di metalli pesanti. Tuttavia, è consigliabile essere consapevoli della potenziale esposizione a tali metalli da varie fonti.

Fonte: Consumer Reports

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Petto di pollo a dieta: 5 idee sazianti, sane e sotto le 400 calorie per dimagrire (senza soffrire la fame)! Mag 22

    Il petto di pollo è uno degli alimenti più amati...

  • L’ho sempre usata e mi sono sempre trovata bene, ora costa da Lidl solo 8,99 euro: prezzo bassissimo! Mag 22

    Fino al 25 maggio, Lidl propone un’interessante promozione dedicata alla...

  • Melanzane al forno: non le avevo mai fatte così ma sono venute buonissime, le rifaccio anche domani!  Mag 22

    In un’epoca in cui si parla sempre più spesso di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy