HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mangiare la pasta tutti i giorni fa bene o no? La risposta dei nutrizionisti ti lascerà senza parole!

Mangiare la pasta tutti i giorni fa bene o no? La risposta dei nutrizionisti ti lascerà senza parole!
Novembre 29, 2023Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneDietaNewsSalute e Benesserealimentazionepastapasta a dietapasta tutti i giornisalute

La pasta si configura come il pilastro fondamentale della cucina italiana, e noi italiani non riusciamo proprio a farne a meno. Ma è vero che fa male mangiare la pasta tutti i giorni? La risposta dei nutrizionisti non lascia alcun dubbio.

Mangiare la pasta tutti i giorni fa male? La risposta dei nutrizionisti ti lascerà senza parole!

Pasta

Potremmo aver deliziato il palato con un sontuoso banchetto nuziale per l’intera giornata, ma se, a conclusione della serata e dopo il dessert, ci fossero proposti degli spaghetti aglio e olio, difficilmente rinunceremmo. Non necessitiamo di condimenti stravaganti; anche solo burro, olio e formaggio o un semplice sugo di pomodoro trasformerebbero il piatto di pasta in qualcosa di irresistibile. Sarà il suo fascino intrinseco o il suo rapporto qualità-prezzo a renderla così allettante? Nessuno può affermarlo con certezza. L’unica cosa certa è che non possiamo farne a meno.

Secondo le statistiche, il consumo annuo di pasta per persona supera i 20 kg. Tuttavia, ciò che è fondamentale comprendere è se mangiare pasta quotidianamente costituisca un’abitudine salutare. Certamente, esistono fattori positivi e negativi, soprattutto legati alle quantità e ai condimenti. Come per ogni cosa, l’eccesso è dannoso, così come l’utilizzo di condimenti troppo ricchi. Ma se consumassimo moderatamente la pasta e la condissimo con leggerezza, magari aggiungendo verdure, potrebbe diventare un pasto quotidiano? Lasciamo che gli esperti esprimano il loro parere e esploriamo gli aspetti positivi di consumare pasta ogni giorno.

La pasta fa bene? La risposta ti lascerà di stucco!

La pasta fredda o riscaldata fa dimagrire

Secondo i nutrizionisti, la pasta, in sé, fornisce un apporto calorico adeguato e un’eccellente fonte di energia. Naturalmente, le quantità devono essere moderate, così come i condimenti. La preferenza va sempre al formato integrale, più facilmente digeribile e ricco di fibre. Uno studio ha persino rivelato che coloro che consumano regolarmente pasta presentano un indice di massa corporea (IMC) inferiore rispetto a chi non lo fa. Inoltre, la presenza di fibre in questo alimento favorisce un corretto funzionamento dell’apparato digerente.

Infine, ma non per importanza, la pasta è l’alimento del buonumore. I carboidrati presenti nella pasta stimolano la produzione di endorfine, comunemente conosciute come “ormoni della felicità”. In sostanza, quando mangiamo pasta, diventiamo più felici e riduciamo lo stress della giornata. Pertanto, il via libera al consumo quotidiano di pasta è concesso, ma con la raccomandazione di non esagerare.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5986462/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-fibre

Domande Frequenti

  • Mangiare la pasta tutti i giorni fa male?
    La pasta, se consumata con moderazione e condita leggermente, può essere un'abitudine salutare. Essa fornisce un apporto calorico adeguato ed è una fonte eccellente di energia.
  • Qual è la quantità di pasta consigliata dai nutrizionisti?
    Le quantità di pasta da consumare devono essere moderate, così come i condimenti. La preferenza va sempre al formato integrale, più facilmente digeribile e ricco di fibre.
  • Quali sono i benefici di mangiare pasta?
    Mangiare pasta può favorire un corretto funzionamento dell'apparato digerente, grazie alla presenza di fibre. Inoltre, stimola la produzione di endorfine, contribuendo a ridurre lo stress e aumentare la felicità.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy