HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non metto neanche un cucchiaio di farina | Questi biscotti mi aiutano a mantenere bassa la glicemia e sono super salutari!

Non metto neanche un cucchiaio di farina | Questi biscotti mi aiutano a mantenere bassa la glicemia e sono super salutari!
Novembre 30, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti alle mandorlebiscotti avena e mandorledolci light

I biscotti di avena e mandorle sono una vera bontà, basta assaggiarne solo uno per innamorarsene e avere voglia di finirli subito. Infatti, sono uno di quei dessert che è molto difficile dimenticare e a cui è impossibile resistere, in quanto metteranno a dura prova il vostro autocontrollo.

Ma, fortunatamente, essendo particolarmente leggeri non ci sarà pericolo per la dieta, anzi, vi permetteranno di fare uno strappo alla regola senza conseguenze e sensi di colpa, così da potervi concedere una coccola in santa pace. Ovviamente, piaceranno tantissimo anche al resto della famiglia che non vedrà l’ora di poterseli gustare, perché per avere l’acquolina in bocca è sufficiente sentirne il profumo già mentre cuociono.

Tra l’altro è quasi impossibile che troverete qualche difficoltà a prepararli, in quanto il procedimento non potrebbe essere più facile e intuitivo, senza contare che richiede pure pochissimo tempo e volendo li potrete fare all’ultimo minuto.

La ricetta dei biscotti di avena e mandorle, a basso indice glicemico e senza farina!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 9 biscotti grandi

Biscotti avena e mandorle

Ingredienti

  • 1 tazza di fiocchi di avena
  • 50 gr di mandorle
  • 50 ml di olio di avocado
  • 10 gr di zenzero grattugiato
  • 1 cucchiaio di dolcificante stevia
  • 150 ml di acqua calda
  • ½ cucchiaino di cardamomo

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del frullatore, aggiungete le mandorle e mixate finemente per ridurli a farina.
  2. Adesso trasferite le polveri in una ciotola, unite l’acqua calda, mescolate brevemente per ottenere un composto appiccicoso, integrate lo zenzero grattugiato, il cardamomo, il dolcificante stevia e l’olio di avocado.
  3. Ora amalgamate adeguatamente con la spatola, andando avanti a lavorare fino ad ottenere una consistenza omogenea, morbida e compatta.
  4. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda, adagiateci nove distinte cucchiaiate di impasto (una distante dall’altra) e conferitegli una forma rotonda.
  5. Infine mette a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C, al termine aspettate che i biscotti si intiepidiscano e serviteli.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-oats-oatmeal
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/275944
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/almonds/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per fare i biscotti di avena e mandorle?
    I principali ingredienti per fare i biscotti di avena e mandorle sono: fiocchi di avena, mandorle, olio di avocado, zenzero grattugiato, dolcificante stevia, acqua calda e cardamomo.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per i biscotti di avena e mandorle?
    Il tempo di preparazione per i biscotti di avena e mandorle è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di 40 minuti.
  • Si possono fare i biscotti all'ultimo minuto?
    Sì, la ricetta dei biscotti di avena e mandorle è facile e intuitiva, e richiede poco tempo, quindi possono essere preparati all'ultimo minuto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy