HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cioccolata calda, trovati livelli alti di metalli pesanti (piombo e cadmio) | Tra i peggiori c’è Nestlé!

Cioccolata calda, trovati livelli alti di metalli pesanti (piombo e cadmio) | Tra i peggiori c’è Nestlé!
Marzo 27, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionecioccolata calda metalli pesantimetalli pesanti nella cioccolata caldasalutespesa

Con l’avvicinarsi della stagione invernale, cresce il desiderio di coccolarsi con una deliziosa tazza di cioccolata calda per scaldarsi. Sebbene la preparazione casalinga sia considerata più salutare ed economica, molte persone optano per le miscele già pronte, basta aggiungere latte o acqua. Ma attenzione, la cioccolata calda non è sempre uguale: questa è risultata piena di metalli pericolosi e il brand è molto famoso.

Cioccolata calda pericolosa, meglio non acquistarla: trovati metalli pesanti!

Cioccolata calda

La sicurezza di questi prodotti è stata messa sotto i riflettori da parte dei ricercatori dell’associazione statunitense Consumer Reports, impegnati da sempre nella tutela dei consumatori nelle scelte dei prodotti alimentari. La ricerca ha coinvolto l’intero panorama dei prodotti a base di cacao, dai classici blocchi di cioccolato (al latte e fondente) ai preparati per brownie e torte, fino alle gocce di cioccolato e alle miscele per cioccolata calda in tazza.

L’obiettivo principale degli studiosi era individuare la presenza di metalli pesanti, in particolare cadmio e piombo, nei prodotti disponibili sul mercato. Questi metalli sono presenti, in concentrazioni variabili, nella materia prima comune a tutti questi prodotti: il cacao.

Quali sono i marchi e prodotti pieni di metalli e pericolosi? Il test di Consumer Reports!

Cioccolato calda

Le miscele per cioccolata calda, come menzionato all’inizio, non brillano dal punto di vista degli ingredienti e dei valori nutrizionali. Nonostante una bassa percentuale di cacao, questi preparati sono ricchi di zucchero e additivi, rendendoli un alimento il cui consumo andrebbe evitato o, almeno, limitato.

Nonostante la bassa concentrazione della materia prima contaminata, i ricercatori si aspettavano che i livelli di piombo e cadmio nei prodotti finiti fossero contenuti, ma ciò non è risultato essere vero. Quattro delle sei miscele oggetto del test hanno superato i limiti considerati sicuri per la salute in termini di piombo. Tra queste, figurano due marchi anche presenti sul mercato italiano:

  • Starbucks Cioccolata Calda Classica (159%)
  • Nestlé Mix per Cioccolata Calda al Latte (108%)

A differenza di altri prodotti a base di cacao sottoposti all’analisi, nessuna delle miscele esaminate presentava concentrazioni di cadmio superiori ai limiti consentiti.

Intervistati dai responsabili del test, i rappresentanti di Nestlé (che produce anche i prodotti Starbucks) hanno dichiarato che l’azienda si impegna costantemente per garantire la sicurezza dei propri prodotti:

“Lavoriamo in collaborazione continua con i nostri fornitori per monitorare attentamente e ridurre al minimo possibile la presenza di queste sostanze nei nostri alimenti.”

Fonte: Consumer Reports

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Che cosa sono stati trovati nei prodotti a base di cioccolata?
      Nei prodotti a base di cioccolata sono stati trovati metalli pesanti, in particolare cadmio e piombo.
    • Quali marchi di cioccolata calda sono stati trovati contenere livelli elevati di piombo?
      I marchi Starbucks Cioccolata Calda Classica e Nestlé Mix per Cioccolata Calda al Latte sono stati trovati contenere livelli elevati di piombo.
    • Cosa fanno le aziende per garantire la sicurezza dei loro prodotti a base di cioccolata?
      Le aziende, come Nestlé, lavorano in collaborazione continua con i loro fornitori per monitorare attentamente e ridurre al minimo possibile la presenza di queste sostanze nei loro alimenti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Marilyn Aghemo
    Marilyn Aghemo

    Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy