HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non avete il pane? Nessun problema, queste piadine le prepari con un ingrediente in 10 minuti | Solo 140 Kcal!

Non avete il pane? Nessun problema, queste piadine le prepari con un ingrediente in 10 minuti | Solo 140 Kcal!
Dicembre 22, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepiadinepiadine di avenaricette light

Per una colazione salata, soprattutto se vi siete stancati dei dolci di prima mattina, le piadine ai fiocchi di avena vi daranno uno sfizioso buongiorno. Sono semplicissime, buone e gustose e riescono a rendere il momento del risveglio un po’ più piacevole, visto che scacceranno via le ultime tracce di sonno.

Inoltre, se a pranzo a cena vi manca il pane ed è tardi per correre a comprarlo non ci sono problemi, potrete tranquillamente sostituirlo con queste piadine e ottenere un grandissimo successo. Poi per prepararle non occorre utilizzare la farina, l’amido, il latte e le uova, quindi di fatto è una ricetta light che si sposa bene con una dieta.

Tra l’altro è al 100% vegana ma non solo, in quanto è totalmente sprovvista di glutine e soddisfa anche le esigenze di chi, purtroppo, soffre di intolleranze che limitano il consumo di alcuni alimenti. Per realizzare l’impasto bastano pochissimi minuti. Pronti per iniziare? Benissimo, proseguite la lettura e troverete la lista degli ingredienti e le istruzioni.

La ricetta delle piadine ai fiocchi di avena, soltanto 2 ingredienti: si fanno in pochi minuti!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti
Porzioni: 5 piadine
Calorie: 140 a piadina

Piadine di avena

Ingredienti

  • 500 ml di acqua
  • 200 gr di fiocchi di avena

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del frullatore, aggiungete l’acqua e mixate per ottenere un composto liscio e liquido.
  2. Adesso scaldate una padella antiaderente, versateci sopra una mestolata di impasto per volta e modellate per conferirgli una forma rotonda.
  3. Infine chiudete con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso su ambo i lati fino a doratura.
  4. Quando le piadine sono pronte adagiatele in un piatto, copritele con uno strofinaccio e lasciatele riposare per 10 minuti prima di portarle in tavola e farcirle come volete.

Per la preparazione delle piadine ai fiocchi d’avena potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/gqk9sYJfr2c
  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-oats-oatmeal
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/270680

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per le piadine ai fiocchi di avena?
    Sono necessari solo 500 ml di acqua e 200 gr di fiocchi di avena.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle piadine ai fiocchi di avena?
    La preparazione richiede 10 minuti, la cottura 10 minuti e il riposo 10 minuti, per un totale di 30 minuti.
  • Le piadine ai fiocchi d'avena sono adatte per diete particolari?
    Si, sono adatte per diete vegane e per chi soffre di intolleranza al glutine.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy