HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Basta col petto di pollo fritto, lo preparo così ed è sicuramente più saporito e cremoso | Solo 210 Kcal!

Basta col petto di pollo fritto, lo preparo così ed è sicuramente più saporito e cremoso | Solo 210 Kcal!
Gennaio 14, 2024FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipetto di pollo al limonepollo al limonericette lightscaloppina al limonestraccetti di pollo al limone

Per un pranzo o una cena veloce, appetitosa e super stuzzicante non esiste niente di meglio degli straccetti di pollo al limone. Infatti, oltre ad essere molto profumati (se vi piacciono gli aromi agrumati ne andrete pazzi) sono anche molto gustosi, tanto è vero che una solo forchettata è sufficiente per soddisfare il palato.

È un piatto estremamente ricco, cremoso e sfizioso che vi farà venire l’acquolina in bocca solo a guardarlo, mentre una volta che l’avrete assaggiato fidatevi che lo amerete subito. La carne si scioglie in bocca, senza contare che nel sughetto ci immergerete il pane per fare la classica scarpetta.

Inoltre, potrete accompagnarli con il vostro contorno preferito perché si sposa bene con le patate al forno o l’insalata, poi sono decisamente leggeri e se siete a dieta non avrete problemi. Per prepararli bastano pochi minuti, il tempo di iniziare e avrete finito e fidatevi che porterete a tavola un secondo piatto saporito favoloso.

La ricetta degli straccetti di pollo al limone, saporiti e buoni sia per cena che per pranzo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 210 a porzione

Straccetti di pollo al limone

Ingredienti

  • 400 gr di petti di pollo
  • 50 ml di acqua
  • 40 ml di succo di limone filtrato
  • 40 gr di burro
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Qualche cucchiaio di farina
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliate i petti di pollo a listarelle (cercate di farle tutte di dimensioni uguali) e tenetele per un attimo da parte.
  2. Adesso versate un giro di olio in una padella antiaderente, inserite il burro, fatelo sciogliere a fuoco dolce e insaporite con il pepe.
  3. Ora riponete la farina in un sacchetto per alimenti, aggiungete il pollo e date una bella ed energica scrollata per impanare a dovere la carne.
  4. Infine integrate il pollo nella padella, fatelo rosolare fino a doratura (prima rimuovete la farina in eccesso), irrorate con il succo di limone e l’acqua, lasciate asciugare il liquido sul fondo per ottenere una sorta di cremina e infine portate a tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/lemon-chicken-strips
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/straccetti-di-pollo-al-limone.html
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/lemon-chicken-strips-recipe

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta degli straccetti di pollo al limone?
    Per questa ricetta avrai bisogno di 400 gr di petti di pollo, 50 ml di acqua, 40 ml di succo di limone filtrato, 40 gr di burro, un filo di olio extravergine di oliva, qualche cucchiaio di farina, e quanto basta di pepe e sale.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura degli straccetti di pollo al limone?
    Tempo di preparazione è 15 minuti, tempo di cottura è 10 minuti, quindi il tempo totale è 25 minuti.
  • Quali sono i passaggi principali per preparare gli straccetti di pollo al limone?
    Innanzitutto, tagliate i petti di pollo a listarelle. Poi, in una padella antiaderente, fate sciogliere il burro con l'olio e insaporite con il pepe. Impanate il pollo con la farina, poi mettetelo nella padella e fatelo rosolare. Infine, irrorate con il succo di limone e l'acqua e lasciate che il liquido si asciughi per ottenere una sorta di cremina.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La ciambella alle noci più soffice e buona che abbia mai fatto: senza burro, leggera e perfetta per l’autunno, è pronta in un’ora (solo 210 Kcal a fetta!) Ott 5

    Ci sono dolci che sanno di casa, e la ciambella...

  • Lidl lancia l’offerta più chiacchierata: con 13,79 € porti a casa un trattamento che illumina la pelle e riduce le macchie, non serve spendere 50 € in profumeria! Ott 5

    Questa settimana sugli scaffali Lidl trovi un’offerta beauty davvero interessante:...

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy