HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dolce di mezzanotte, è così buono e cremoso che si scioglie in bocca: è pronto in appena 20 minuti!

Dolce di mezzanotte, è così buono e cremoso che si scioglie in bocca: è pronto in appena 20 minuti!
Gennaio 18, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolce al cucchiaiodolce cremosodolci lightflanflan banane e cocco

Il dolce di mezzanotte è l’alternativa migliore alle classiche merendine confezionate, in quanto è sano e genuino e soprattutto molto più buono e cremoso. Infatti, è perfetto per chiunque non riesca mai a tenere sotto controllo la propria golosità, visto che ve lo potrete gustare ogni volta che desiderate.

Sostanzialmente si tratta di un flan di cocco e banane morbido e cremoso che riuscirà a tenere a bada la vostra golosità in modo sano e nutriente. Inoltre sorprenderete tutti se deciderete di farlo provare anche ai familiari, che resteranno letteralmente a bocca aperta e non si tireranno indietro se gli proporrete una seconda fetta.

Poi, si adatta abbastanza bene con la dieta permettendovi di mantenere la forma fisica senza troppe rinunce, vi sembra impossibile per poter essere vero? Allora vi consigliamo di provarlo, perché un dolce più buono di questo è praticamente impossibile da trovare.

Ci impiegherete anche poco a prepararlo, in quanto non esistono grandi difficoltà.

La ricetta del dolce di mezzanotte, è cremosissimo: sembra una crema!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 2 porzioni abbondanti

Flan banane e cocco

Ingredienti

  • 1 banana media
  • 2 cucchiai di cocco grattugiato + una manciata in superficie
  • 2 cucchiai di panna acida
  • 1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero a scelta non raffinato) + un po’ per la superficie
  • 1 cucchiaio di estratto di amaretto (o di essenza alla vaniglia)
  • 1 uovo
  • un po’ di burro a pezzetti (circa 20 gr)

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete l’uovo in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (o lo zucchero non raffinato), l’estratto di amaretto o alla vaniglia, 2 cucchiai di cocco grattugiato e la panna acida.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con la frusta a mano, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e tenetelo momentaneamente da parte.
  3. Sbucciate la banana, tagliatela a rondelle, stendetela sul fondo di due stampini di ceramica rotondi, versateci l’impasto, spolverate la superficie con un altro po’ di dolcificante (oppure lo zucchero), il cocco grattugiato e alcuni pezzetti di burro tagliati sottilmente (10 gr per stampo).
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°C, al termine armatevi di cucchiaino e gustatevi il vostro fantastico dolce.

Per la preparazione del dolce di mezzanotte potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/6qxCl3VNARw

Domande Frequenti

  • Cos'è il dolce di mezzanotte?
    Il dolce di mezzanotte è un flan di cocco e banane, morbido e cremoso, che può essere un'alternativa sana e genuina alle classiche merendine confezionate.
  • Quali sono gli ingredienti principali del dolce di mezzanotte?
    Gli ingredienti principali del dolce di mezzanotte sono: banana, cocco grattugiato, panna acida, dolcificante stevia o zucchero non raffinato, estratto di amaretto o vaniglia, uovo e burro.
  • Quanto tempo è necessario per preparare il dolce di mezzanotte?
    Per preparare il dolce di mezzanotte sono necessari 20 minuti in totale: 5 minuti per la preparazione e 15 minuti per la cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy