HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Olio o burro, cosa fa ingrassare di più? La risposta ti lascerà di stucco, non l’avresti mai detto!

Olio o burro, cosa fa ingrassare di più? La risposta ti lascerà di stucco, non l’avresti mai detto!
Gennaio 23, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneDietaNewsSalute e Benesserealimentazionedietaolio o burroolio o burro a dietasalute

Il dibattito su quale grasso sia più salutare o possa influenzare maggiormente il peso corporeo è un tema che ha suscitato l’interesse di molti. In particolare, la questione se l’olio o il burro abbia un impatto maggiore sull’aumento di peso è al centro di numerose discussioni. Vediamo insieme le caratteristiche di entrambi i grassi e forniremo consigli degli esperti per comprendere meglio il ruolo che essi giocano nella nostra dieta e nel controllo del peso.

Olio o burro: cosa fa ingrassare di più? La risposta ti lascerà di stucco!

Olio e burro

L’olio è una sostanza grassa liquida a temperatura ambiente, spesso derivata da semi oleaginosi o da olive. Esso può essere classificato in diverse categorie, come olio d’oliva, olio di semi di girasole, olio di cocco, tra gli altri. L’olio è noto per la presenza di acidi grassi insaturi, considerati benefici per la salute cardiaca. Tuttavia, è importante notare che l’olio è denso dal punto di vista calorico, fornendo nove calorie per grammo.

Il burro, invece, è un grasso solido derivato dalla crema di latte. Contiene principalmente grassi saturi, anche se contiene anche una piccola quantità di grassi insaturi. Il burro è spesso associato a un sapore ricco e cremoso, ma è importante considerare la sua densità calorica: il burro contiene 760 kcal, mentre l’olio ne contiene 900. 

Contenuto calorico e composizione nutrizionale: olio e burro a confronto!

Olio e burro

Dal punto di vista di densità calorica, sia l’olio che il burro apportano tante calorie. Pertanto, l’uso dei due grassi richiede una dosatura attenta, oltre che una valutazione della composizione nutrizionale complessiva e sugli effetti che possono avere sul nostro organismo.

La composizione nutrizionale è un elemento chiave da considerare nella valutazione degli effetti di olio e burro sul peso corporeo. L’olio, in particolare l’olio d’oliva, è ricco di acidi grassi monoinsaturi, noti per il loro impatto positivo sulla salute cardiaca. Soffermandoci sui valori nutrizionali, dal punto di vista degli acidi grassi, l’olio extravergine d’oliva contiene circa 85 g di grassi insaturi (quelli considerati benefici) e circa 15 g di grassi saturi su 100 g.

Al contrario, il burro contiene una quantità significativa di grassi saturi, che quando consumati in eccesso possono contribuire a problemi di salute. Infatti quest’ultimo contiene circa 25 g di grassi insaturi e circa 50 g di grassi saturi, oltre a circa 250 mg di colesterolo.

Qual è il ruolo degli acidi grassi per la salute? La parola agli esperti!

Burro e olio

Gli acidi grassi svolgono un ruolo cruciale nella nostra salute generale. Mentre gli acidi grassi insaturi, presenti in abbondanza nell’olio, possono contribuire a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e migliorare la salute del cuore, i grassi saturi presenti nel burro possono aumentare il colesterolo LDL quando consumati in eccesso, aumentando il rischio di malattie cardiache.

La chiave per il controllo del peso non risiede solo nella quantità di calorie consumate, ma anche nella qualità di tali calorie. Gli esperti nutrizionisti concordano sul fatto che, sebbene sia importante limitare l’assunzione di grassi saturi, è altrettanto fondamentale includere grassi sani nella dieta. L’olio, specialmente quello d’oliva, può essere una scelta preferibile per coloro che cercano di mantenere o perdere peso, poiché offre benefici per la salute senza i potenziali rischi associati ai grassi saturi.

Il burro però non è da evitare a tutti i costi in quanto, per quanto riguarda il contenuto calorico fa ingrassare più dell’olio (760 calorie contro i 900 dell’olio evo per 100 grammi). La chiave, come sempre, è un consumo moderato e consapevole di questi alimenti.

I consigli degli esperti:

  • Moderazione: Entrambi olio e burro possono essere inclusi in una dieta equilibrata, ma è essenziale farlo con moderazione. Controllare le porzioni è fondamentale per evitare un eccesso di calorie e mantenere un peso corporeo sano.
  • Varietà: La varietà è la chiave per una dieta equilibrata. Alternare tra diverse fonti di grassi, inclusi oli vegetali, noci, semi e avocado, può fornire una gamma più ampia di nutrienti essenziali.
  • Orientarsi verso gli oli insaturi: Quando possibile, preferire oli ricchi di acidi grassi insaturi, come l’olio d’oliva. Questi possono contribuire a migliorare la salute del cuore e offrire benefici senza gli svantaggi dei grassi saturi.
  • Attenzione alle porzioni: La quantità è cruciale. Anche se gli oli sani possono essere benefici, un consumo eccessivo può comunque portare a un aumento di peso. Misurare le porzioni e fare attenzione alle calorie totali è una pratica saggia.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-reference-values
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/what-should-you-eat/fats-and-cholesterol/types-of-fat/

Domande Frequenti

  • Olio o burro: quale fa ingrassare di più?
    Il burro e l'olio hanno entrambi un alto contenuto calorico, quindi entrambi possono contribuire all'aumento di peso se consumati in eccesso. Tuttavia, l'olio, specialmente l'olio d'oliva, può essere una scelta preferibile per la salute del cuore a causa della sua abbondanza di acidi grassi insaturi.
  • Qual è la differenza tra olio e burro dal punto di vista nutrizionale?
    L'olio è noto per la sua abbondanza di acidi grassi insaturi, che sono benefici per la salute del cuore. Il burro, d'altra parte, contiene principalmente grassi saturi, che possono aumentare il colesterolo LDL quando consumati in eccesso.
  • Quali sono i consigli degli esperti per il consumo di olio e burro?
    Gli esperti consigliano di includere sia olio che burro in una dieta equilibrata, ma con moderazione. Alternare tra diverse fonti di grassi, preferire oli ricchi di acidi grassi insaturi e fare attenzione alle porzioni sono alcune delle raccomandazioni.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy