HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta di appena 120 calorie, la preparo con la mela e tanta crema: appena è pronta finisce all’istante!

Torta di appena 120 calorie, la preparo con la mela e tanta crema: appena è pronta finisce all’istante!
Gennaio 24, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di meletorta di mele alla crema

Siete alla ricerca di un dessert speciale e goloso? Perfetto, la torta di mele e crema è l’ideale per soddisfare alla grande il vostro palato. Infatti, questa non è la classica torta di mele, ma ha una marcia in più che la rende ancora più deliziosa, ovvero la crema al quark che le regala una morbidezza unica che le permette di sciogliersi in bocca.

È ottima da servire in ogni occasione, perché una fetta la si mangia volentieri a colazione, a merenda oppure se si hanno ospiti e li si vuole sorprendere con un dessert diverso dal solito. Fidatevi, piacerà a tutti e otterrete un successo che andrà ben oltre le vostre più rosee aspettative, quindi non vi sorprenderà quando sparirà velocemente e non ne resterà neanche una piccola fetta.

Inoltre apporta appena 121,43 Kcal, è completamente priva di farina raffinata, di zucchero e di olio, permettendo a chi segue un regime alimentare controllato di non fare rinunce. È anche molto facile da preparare, tra l’altro ci vogliono pure pochissimi minuti e non farete nemmeno in tempo ad allacciarvi il grembiule, visto che finirete ancora prima di incominciare!

La ricetta della torta di mele e crema, ottima per la dieta. Apporta solo 121 calorie!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Calorie: 121,43 Kcal per 100 grammi

Torta di mele e quark

Ingredienti

Cosa occorre per la base

  • 50 gr di farina di avena
  • 30 gr di noci
  • 3 datteri
  • 2 uova
  • 1 mela
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

Cosa occorre per la crema 

  • 200 gr di yogurt
  • 200 gr di ricotta light
  • qualche cucchiaio di dolcificante stevia (o anche eritritolo)
  • Quanto basta di essenza alla vaniglia

Cosa occorre per decorare

  • 2-3 cucchiai di acqua
  • 1-2 cucchiai di sciroppo di topinambur (oppure miele o altro sciroppo a scelta)
  • 1 mela
  • una manciata di mandorle in scaglie

Preparazione

Come fare la base

  1. Per iniziare sbucciate la mela, pulitela, tagliatela a pezzi, riponetela nel bicchiere del mixer, unite i datteri (dopo averli denocciolati) e le noci e frullate per ottenere un composto dalla consistenza liscia.
  2. Adesso aggiungete le uova, la farina di avena (setacciatela) e il lievito in polvere, dopodiché riprendete a lavorare in modo tale da ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  3. Ora foderate con carta apposita uno stampo rettangolare di 30×40 centimetri, versateci l’impasto e livellatelo per distribuirlo uniformemente sulla superficie.
  4. Fatto questo mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15-20 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la carta, lasciate raffreddare la base e tagliatela in quattro parti di dimensioni uguali.

Come fare la crema al quark

  1. Mettete la ricotta in una ciotola, integrate lo yogurt, l’aroma alla vaniglia, il dolcificante e mescolate con la frusta a mano per ottenere una crema liscia e omogenea.

Come assemblare la torta

  1. Stendete uno strato di crema nel piatto, adagiateci sopra un pezzo della base, farcite con una parte di crema e continuate in questo modo fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
  2. Sbucciate la mela, pulitela, tagliatela a dadini, inseritela in un padella antiaderente, unite 2-3 cucchiai di acqua e lo sciroppo di topinambur (o altro sciroppo o miele), mescolate, coprite con il coperchio e lasciate caramellare la frutta.
  3. Infine lasciate raffreddare la mela, unite le scaglie di mandorle, rimestate bene, distribuite la decorazione sulla superficie della torta e gustatevela.

Per la preparazione della torta di mele e crema potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/RUKGsGg5l_E

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta di mele e crema?
    Per la base si necessitano 50 gr di farina di avena, 30 gr di noci, 3 datteri, 2 uova, 1 mela, 1 cucchiaino di lievito in polvere. Per la crema si usano 200 gr di yogurt, 200 gr di ricotta light, qualche cucchiaio di dolcificante stevia (o anche eritritolo), e quanto basta di essenza alla vaniglia. Per la decorazione servono 2-3 cucchiai di acqua, 1-2 cucchiai di sciroppo di topinambur (oppure miele o altro sciroppo a scelta), 1 mela, una manciata di mandorle in scaglie.
  • Quante calorie ha la torta di mele e crema?
    La torta di mele e crema ha circa 121,43 Kcal per 100 grammi.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di mele e crema?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 15-20 minuti, quindi il tempo totale è di circa 40 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy