HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Finalmente ho trovato il modo per far mangiare i ceci a tutta la famiglia, queste cotolette vanno a ruba | Solo 150 Kcal!

Finalmente ho trovato il modo per far mangiare i ceci a tutta la famiglia, queste cotolette vanno a ruba | Solo 150 Kcal!
Febbraio 9, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicotolette di ceciricette light

Per un antipasto da leccarsi i baffi, che non scontenti nessuno e soddisfi tutti la migliore soluzione potete provare le cotolette di ceci, vedrete che andranno a ruba. Infatti, con questa ricetta si riesce a rendere decisamente più buoni e gustosi i legumi, stuzzicando pure la curiosità dei bambini che non si faranno di certo pregare per assaggiare.

Sicuramente spariranno in un sol boccone e, se proprio volete esagerare, vi consigliamo di servirle come aperitivo! I vostri ospiti non sapranno proprio resistere alla loro gustosità. Non ci sono dubbi che porterete a tavola uno stuzzichino sano, genuino e sfizioso che tutti apprezzeranno. A rendere speciali queste crocchette non è solamente la loro intensa gustosità, perché sono leggere che si sposano bene con una dieta ipocalorica, permettendovi di mantenervi in forma e contemporaneamente fare felice il palato.

La preparazione non è difficile, bastano pochi ingredienti e di conseguenza non vi ci vorrà nemmeno molto tempo, tra l’altro è sbrigativa anche la cottura perché si usa la friggitrice ad aria.

La ricetta delle cotolette di ceci: buone, gustose e anche salutari!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 1 ora
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 10 cotolette
Calorie: 150 a cotoletta

Cotolette di ceci

Ingredienti

  • 2 barattoli di ceci (circa 450-500 grammi sgocciolati)
  • 1 tazza e ½ di acqua
  • 1 cucchiaino di coriandolo
  • 1 cucchiaino di cipolla in polvere + ½ cucchiaino
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere + ½ cucchiaino
  • 1 cucchiaino di prezzemolo in polvere + ½ cucchiaino
  • 1 cucchiaino di cumino + ½ cucchiaino (facoltativo)
  • un filo di olio evo
  • una manciata di farina per tutti gli usi
  • 200 gr di fiocchi di mais macinati grossolanamente
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa tritate i ceci con l’apposito apparecchio per tritare la carne (potete usare anche un frullatore), riponeteli in una scodella, aggiungete 1 cucchiaino di cipolla in polvere, 1 cucchiaino di aglio in polvere, 1 cucchiaino di prezzemolo in polvere, 1 cucchiaino di cumino in polvere, 1 cucchiaino coriandolo in polvere, il sale e il pepe.
  2. Adesso impastate con le mani per ottenere un composto compatto e morbido, inumiditevi leggermente le mani, date forma alle crocchette e fatele riposare in congelatore per 1 ora.
  3. Nel frattempo inserite la farina in una terrina, unite ½ cucchiaino di cipolla in polvere, ½ cucchiaino di aglio in polvere, ½ cucchiaino di prezzemolo in polvere, ½ cucchiaino di cumino, il sale e mescolate con la frusta a mano.
  4. Ora integrate gradualmente l’acqua e riprendete a lavorare, andando avanti fino ad ottenere una pastella liscia e bella omogenea.
  5. Fatto questo immergete le crocchette nella pastella, passatele nei fiocchi di mais per impanarle uniformemente, adagiatele nel cestello della friggitrice ad aria e irrorate la superficie con un filo di olio evo.
  6. Infine mettete a cuocere in friggitrice ad aria a 180°C per il tempo che occorre a farle dorare (controllatele spesso), al termine non vi resta che gustarvele.

Per la preparazione delle cotolette di ceci potete guardare la videoricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Come si preparano le cotolette di ceci?
      Per preparare le cotolette di ceci, tritate i ceci e aggiungete vari condimenti come cipolla, aglio, prezzemolo, coriandolo e cumino. Dopo aver dato forma alle crocchette, fatele riposare in congelatore per 1 ora. Successivamente, immergete le crocchette nella pastella, passatele nei fiocchi di mais per impanarle uniformemente, adagiatele nel cestello della friggitrice ad aria e cuocete a 180°C fino a doratura.
    • Quali sono gli ingredienti per le cotolette di ceci?
      Gli ingredienti per le cotolette di ceci sono: ceci, acqua, coriandolo, cipolla in polvere, aglio in polvere, prezzemolo in polvere, cumino, olio evo, farina, fiocchi di mais, sale e pepe.
    • Quali sono i tempi di preparazione e cottura delle cotolette di ceci?
      Il tempo di preparazione delle cotolette di ceci è di 20 minuti, con un periodo di riposo in congelatore di 1 ora. Il tempo di cottura è di 15-20 minuti. Il tempo totale è di circa 1 ora e 40 minuti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy