HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per averla alta e soffice non c’è bisogno per forza della farina, questa torta la preparo così!

Per averla alta e soffice non c’è bisogno per forza della farina, questa torta la preparo così!
Febbraio 24, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolce ketodolci chetogenicitorta ai frutti di boscotorta ai frutti di bosco senza farinatorta ketotorta senza farina

La torta ai frutti di bosco vi regalerà una dolce coccola che renderà le vostre colazioni e le vostre merende speciali.
Infatti, è un dessert molto gustoso a cui difficilmente si riesce a resistere, quindi è quasi scontato che vi farà venire voglia di mangiarne subito una fetta appena sarà pronto.

Farete addirittura un figurone con i vostri ospiti, i quali ne resteranno piacevolmente sorpresi. E’ un dolce a basso indice glicemico e adatto a chi segue una dieta chetogenica (a basso contenuto di carboidrati) o per gli sportivi. Non si usa né farina raffinata né zucchero. Il procedimento è davvero sbrigativo, porta via pochissimo tempo e non richiede nemmeno un grande impegno, visto che i passaggi sono tutti semplici e intuitivi.

La ricetta della torta ai frutti di bosco, non c’è bisogno di usare per forza la farina per averla alta e soffice!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 9

Torta ai frutti di bosco senza farina

Ingredienti

  • 200 gr di farina di mandorle
  • 180 gr di burro morbido
  • 100 gr di frutti di bosco (opzionale)
  • 100 ml di latte a scelta (anche vegetale)
  • 20 gr di proteine del siero del latte
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di farina di cocco
  • 2 cucchiai di dolcificante stevia
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • Quanto basta di zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare inserite il burro morbido in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia e mescolate adeguatamente con una spatola.
  2. Ora unite le uova, la farina di mandorle, la farina di cocco, il pizzico di sale, il latte, il lievito e le proteine del siero del latte.
  3. Adesso sbattete con le fruste elettriche per far legare gli ingredienti e mescolate con la spatola per ottenere un composto morbido e omogeneo.
  4. Fatto questo bagnate con un goccio di acqua una pirofila di vetro quadrata di 20×20 centimetri, rivestitela con carta apposita, distribuiteci l’impasto, livellatelo e guarnitelo in superficie con i frutti di bosco.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la torta dallo stampo, spolveratela con lo zucchero a velo se volete e servitela.

Per la preparazione della torta ai frutti di bosco senza farina potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/ketogenic-diet-101
  • https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/diabetes/in-depth/glycemic-index-diet/art-20048478
  • https://www.health.harvard.edu/diseases-and-conditions/glycemic-index-and-glycemic-load-for-100-foods

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta ai frutti di bosco?
    La torta ai frutti di bosco richiede 200 gr di farina di mandorle, 180 gr di burro morbido, 100 gr di frutti di bosco, 100 ml di latte a scelta, 20 gr di proteine del siero del latte, 3 uova, 2 cucchiai di farina di cocco, 2 cucchiai di dolcificante stevia, 2 cucchiaini di lievito in polvere e quanto basta di zucchero a velo.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della torta ai frutti di bosco?
    Il tempo di preparazione della torta ai frutti di bosco è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di 35-40 minuti. Il tempo totale è di 55 minuti.
  • A chi è adatta la torta ai frutti di bosco?
    La torta ai frutti di bosco è adatta a chi segue una dieta chetogenica o a chi è sportivo, poiché ha un basso indice glicemico e non contiene farina raffinata né zucchero.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy