HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho trovato il modo per consumare la pizza senza farina raffinata, l’hanno mangiata tutti a casa | Solo 160 calorie!

Ho trovato il modo per consumare la pizza senza farina raffinata, l’hanno mangiata tutti a casa | Solo 160 calorie!
Febbraio 29, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipizza di cavolo cappucciopizza dieteticapizza senza farinaricette light

La pizza di cavolo cappuccio vi lascerà letteralmente senza fiato, perché è buona e assolutamente sfiziosa, tanto è vero che tutti troveranno questo ortaggio davvero squisito. Infatti, nessuno saprà resistere a questo piatto e sicuramente farà venire l’acquolina in bocca a grandi e bambini.

È davvero gustosissima, non potete proprio resisterle e non farete praticamente in tempo a sfornarla perché, grazie al suo buon profumino, vi verrà immediatamente voglia di assaggiarla. Inoltre, niente vi vieta di proporla come merenda salata oppure come aperitivo, così da sorprendere i vostri ospiti creando la stessa atmosfera del bar, visto che riuscirete a stuzzicare la loro golosità in modo semplice e super genuino.

Tra l’altro, questa è una pietanza che si adatta piuttosto bene con un regime alimentare controllato, quindi potrete dire basta alle rinunce. Inoltre finirete di prepararla ancora prima di iniziare, infatti il procedimento si rivela facile e decisamente veloce.

La ricetta della pizza di cavolo cappuccio, un ottimo modo per non consumare farina raffinata!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 6 fette
Calorie: 160 a fetta

Pizza di cavolo cappuccio

Ingredienti

  • 1 cavolo cappuccio piccolo (dal peso di 400 gr)
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1-2 pomodori affettati
  • 1 cipolla tritata
  • 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di basilico secco
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 mazzetto di cipolla verde tritata
  • ½ peperone dolce tagliato a dadini
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto tritate il cavolo a listarelle sottili, riponetelo in una ciotola, mescolate con le mani e lasciatelo riposare per 1 ora.
  2. Nel frattempo versate tre cucchiai di olio evo in una padella antiaderente, inserite la carota sbucciata e grattugiata, la cipolla grattugiata e il peperone tagliato a dadini, mescolate, fate cuocere 2 minuti, spegnete e lasciate raffreddare.
  3. Adesso rompete le uova in una ciotolina, aggiungete ½ cucchiaino di sale, il pepe, il basilico secco e l’origano secco e sbattete con la forchetta.
  4. Ora integrate il mazzetto di cipolla verde tritata al cavolo, incorporate le verdure saltate in padella e le uova e mescolate bene per far legare tutti gli ingredienti.
  5. Fatto questo bagnate con poca acqua una leccarda, foderatela con della carta apposita, ungetela con olio evo e distribuiteci uniformemente sopra l’impasto.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Al termine farcite con i pomodori affettati e il formaggio grattugiato e infornate altri 10 minuti sempre a 180°C. Una volta ben dorata, tirate fuori la vostra pizza, tagliate a fette e servite!

Per la preparazione della pizza di cavolo cappuccio potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Come si prepara la pizza di cavolo cappuccio?
      Per preparare la pizza di cavolo cappuccio bisogna tritare il cavolo a listarelle sottili, lasciarlo riposare per 1 ora, cuocere in padella carota, cipolla e peperone, rompere le uova in una ciotolina e aggiungere sale, pepe, basilico secco e origano. Unire il tutto e distribuire l'impasto su una teglia. Infornare per 30 minuti a 180°C, farcire con i pomodori e il formaggio e infornare altri 10 minuti a 180°C.
    • Quali sono gli ingredienti per la pizza di cavolo cappuccio?
      Gli ingredienti per la pizza di cavolo cappuccio sono: cavolo cappuccio, carota, pomodori, cipolla, formaggio grattugiato, uova, olio evo, basilico secco, origano secco, cipolla verde, peperone dolce, pepe e sale.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura della pizza di cavolo cappuccio?
      Il tempo di preparazione della pizza di cavolo cappuccio è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti. Il tempo totale per la preparazione è di 1 ora.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy