HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Formaggi contaminati da batteri E. coli, è allarme nei supermercati: 11 bambini gravi in ospedale!

Formaggi contaminati da batteri E. coli, è allarme nei supermercati: 11 bambini gravi in ospedale!
Marzo 5, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazioneallarme alimentareescherichia coli nei formaggifocolaio di Escherichia Coliformaggi contaminatisalutespesa

Il recente allarme suscitato dall’emergere di un nuovo focolaio di Escherichia coli nei formaggi venduti nei supermercati francesi ha scosso nuovamente l’opinione pubblica, richiamando alla mente lo spettro dell’incolumità alimentare compromessa. Dopo lo scandalo delle pizze surgelate FraîchUp Buitoni è emersa un’altra criticità, stavolta legata alla contaminazione da batteri patogeni presenti in diversi tipi di formaggi a base di latte crudo.

Formaggi contaminati, bambini colpiti dal batterio E. coli: è allarme!

formaggio-parmigiano-grana-padano-2-1-5307223

La cronaca riporta che undici bambini hanno contratto la sindrome emolitica uremica (SEU), una condizione estremamente seria causata proprio dal batterio E. coli. Questi formaggi erano venduti in svariate catene di supermercati, tra cui Intermarché, E. Leclerc e Cora.

I primi segnali di questa emergenza sanitaria risalgono agli inizi di novembre, ma purtroppo l’inevitabile moltiplicazione dei casi è stata alimentata da un ritardo nei richiami dei prodotti contaminati. È stato solamente a partire dall’8 dicembre che i formaggi incriminati sono stati ritirati dagli scaffali dei supermercati.

Undici bambini, con un’età compresa tra i 18 mesi e i 7 anni, sono stati colpiti da questa terribile condizione. Tra di essi, sei frequentavano lo stesso asilo nido a Tolosa. Il consumo di formaggi come il Morbier, prodotti dall’azienda casearia francese Route des Terroirs, li ha portati sull’orlo della morte a causa delle gravi complicazioni. Attualmente, due bambine sono ancora ricoverate, mentre una potrebbe addirittura subire un trapianto di rene a soli 7 anni, poiché ha sviluppato un’insufficienza renale.

La ritrosia nel richiamare i prodotti a rischio con un mese di ritardo rispetto al primo allarme ha suscitato legittime perplessità. Se le autorità competenti avessero agito prontamente rimuovendo i prodotti contaminati dagli scaffali dei supermercati, il focolaio di E. coli sarebbe potuto essere contenuto.

Azioni legali da parte dei genitori dei bambini: che cosa si potrà fare in futuro?

Formaggi ritirati

Al fine di stabilire chiaramente le responsabilità di questa tragica situazione, alcuni genitori dei bambini colpiti dalla SEU hanno deciso di intraprendere azioni legali. L’inefficacia della risposta tempestiva sembra derivare dalle lunghe indagini condotte presso l’asilo nido e dall’analisi microbiologica degli alimenti, necessarie per individuare i ceppi di E. coli. Questo solleva un grave interrogativo sulle procedure da seguire in Francia in caso di allerte alimentari come questa.

Al fine di prevenire futuri episodi simili, le autorità sanitarie francesi hanno emanato una nota raccomandando di evitare l’offerta di latte crudo e formaggi a base di latte crudo ai bambini piccoli, soprattutto sotto i 5 anni di età. Si consiglia di preferire formaggi cotti e pressati, come l’Emmental e il Comté, formaggi fusi spalmabili e formaggi a base di latte pastorizzato. La medesima raccomandazione vale per le donne in gravidanza e le persone immunodepresse.

Questo nuovo focolaio di Escherichia coli, scaturito da formaggi contaminati, non solo ha minato la fiducia dei consumatori nei prodotti alimentari, ma ha anche evidenziato la necessità di rafforzare i controlli e le procedure di sicurezza alimentare per proteggere la salute pubblica. La tempestività e l’efficacia delle risposte alle emergenze sanitarie sono cruciali per prevenire tragedie simili in futuro.

Fonti: TF1/Ministère de l’Agriculture

Riferimenti bibliografici

  • https://www.tf1.fr/
  • https://agriculture.gouv.fr/
  • https://www.who.int/foodsafety/areas_work/foodborne-diseases/echerichiacoli/en/

Domande Frequenti

  • Che cos'è l'Escherichia coli?
    L'Escherichia coli, o E. coli, è un batterio che può causare gravi infezioni alimentari. In alcuni casi, può provocare la sindrome emolitica uremica, una condizione pericolosa che può portare a insufficienza renale.
  • Quali sono stati i prodotti contaminati dal batterio E. coli?
    I prodotti contaminati dal batterio E. coli erano formaggi a base di latte crudo, venduti in supermercati francesi come Intermarché, E. Leclerc e Cora.
  • Quali azioni sono state intraprese per prevenire futuri episodi simili?
    Le autorità sanitarie francesi hanno emanato una nota raccomandando di evitare l'offerta di latte crudo e formaggi a base di latte crudo ai bambini piccoli, soprattutto sotto i 5 anni di età, alle donne in gravidanza e alle persone immunodepresse.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy