HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando lo preparo faccio sempre colpo su tutti, questo plumcake salato va a ruba: non avanza mai una fetta!

Quando lo preparo faccio sempre colpo su tutti, questo plumcake salato va a ruba: non avanza mai una fetta!
Marzo 8, 2024FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattiplumcake salatoricette light

Il plumcake salato è il piatto perfetto per ogni occasione, perché lo potrete gustare a pranzo, a cena, a merenda, per un picnic o per un aperitivo. Infatti, verrà sempre accolto con estremo entusiasmo tanto dai grandi quanto dai più piccoli di casa, in quanto tutti non perderanno l’occasione di mangiarsene una bella fetta.

Sicuramente riscuoterete un grandissimo successo anche se avete ospiti, i quali non si faranno pregare per assaggiarlo.
Inoltre, gli ingredienti sani e nutrienti vi permetteranno di avere un piatto completo, ottimo da gustare anche a dieta. Lo preparerete velocemente, perché il procedimento è molto semplice e poco impegnativo.

La ricetta del plumcake salato, quando lo preparo faccio sempre colpo su tutti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa
Tempo totale: 55 minuti

Plumcake salato

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 150 gr di prosciutto cotto tagliato a tronchetti
  • 130 gr di galbanino light grattugiato
  • 100 gr di formaggio spalmabile proteico o light
  • 100 gr di yogurt greco
  • 10 gr di lievito per preparazioni salate
  • 4-5 pomodorini gialli e rossi
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sciacquate il prezzemolo, asciugatelo, tritatelo finemente, lavate i pomodorini, asciugateli tamponandoli, tagliateli in quattro e tenete per un attimo da parte.
  2. Prendete uno stampo per plumcake, ungetelo con un filo di olio evo e tenetelo da parte, in modo tale che sia pronto per potere essere utilizzato.
  3. Adesso rompete le uova in una terrina, unite il sale, il pepe e il prezzemolo tritato e sbattete adeguatamente aiutandovi con le fruste elettriche per renderle gonfie e spumose.
  4. Ora aggiungete lo yogurt, il formaggio spalmabile e il parmigiano grattugiato, mescolate con le fruste elettriche, setacciate e integrate la farina insieme al lievito e amalgamate con una spatola per ottenere un composto perfettamente liscio e omogeneo.
  5. Incorporate il galbanino grattugiato e il prosciutto cotto tagliato a tronchetti, mescolate, inglobate i pomodorini tagliati in quattro e amalgamate per far legare bene tutti gli ingredienti.
  6. Infine trasferite l’impasto nello stampo per plumcake, livellatelo, mettete a cuocere in forno preriscaldato per circa 40 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate assestare il plumcake e gustatevelo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookingclassy.com/savory-herb-cheese-quick-bread/
  • https://www.bonappetit.com/recipe/savory-bacon-and-leek-bread
  • https://www.tasteofhome.com/recipes/savory-cheddar-bread/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per un plumcake salato?
    Per un plumcake salato avrai bisogno di 200 gr di farina, 150 gr di prosciutto cotto, 130 gr di galbanino light grattugiato, 100 gr di formaggio spalmabile proteico o light, 100 gr di yogurt greco, 10 gr di lievito per preparazioni salate, 4-5 pomodorini gialli e rossi, 4 uova, 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato, 1 ciuffetto di prezzemolo, un filo di olio evo, pepe e sale quanto basta.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura di un plumcake salato?
    Il tempo di preparazione del plumcake salato è di 15 minuti. Il tempo di cottura è di circa 40 minuti. In totale, si impiegano circa 55 minuti.
  • Come si prepara un plumcake salato?
    Dopo aver preparato e tagliato tutti gli ingredienti, rompi le uova in una terrina, aggiungi il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Sbatti le uova fino a renderle gonfie e spumose. Aggiungi lo yogurt, il formaggio spalmabile e il parmigiano grattugiato, poi la farina e il lievito. Infine, incorpora il galbanino grattugiato, il prosciutto cotto e i pomodorini. Trasferisci l'impasto in uno stampo per plumcake e cuoci in forno preriscaldato per circa 40 minuti a 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy