HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Riso integrale, non se ne salva uno: trovato arsenico in tutti le marche (e la quantità più alta è in una marca biologica)!

Riso integrale, non se ne salva uno: trovato arsenico in tutti le marche (e la quantità più alta è in una marca biologica)!
Ottobre 31, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionearsenico nel riso integralepesticidi nel riso integraleriso integrale miglioreriso integrale peggioresalutespesa

Lo studio condotto da K-Tipp su 14 varianti di riso integrale ha evidenziato la presenza di arsenico in tutte le confezioni esaminate. Tuttavia, è interessante notare che la marca biologica ha registrato la concentrazione più elevata di questo elemento tossico.

Riso integrale, non se ne salva uno: trovato arsenico in tutti le marche (e la quantità più alta è in una marca biologica)!

Riso: la lista della marche migliori da acquistare al supermercato

Il riso integrale, comunemente reputato un’alternativa più salutare e nutriente al riso bianco, potrebbe presentare rischi per la salute, come indicato da un recente studio condotto in Svizzera da K-Tipp. Questo studio ha esaminato 14 prodotti a base di riso integrale provenienti da diverse parti del mondo, inclusa l’Italia, e di varie varietà, che vanno dal basmati al chicco lungo fino al nero e al rosso.

Le analisi di laboratorio hanno esaminato ogni campione alla ricerca di diversi elementi:

  • Pesticidi: sono stati condotti test per individuare la presenza di residui di oltre 600 tipi di pesticidi.
  • Tossine da muffe: il riso potrebbe essere contaminato da muffe in grado di produrre sostanze nocive come aflatossine, ocratossine e deossinivalenolo.
  • Metalli pesanti: in particolare arsenico, piombo o cadmio sono stati oggetto di attenta analisi.

I risultati dell’analisi hanno evidenziato la presenza di tracce di metalli pesanti in tutte le varietà di riso integrale esaminate. Inoltre, due dei prodotti biologici mostravano anche residui di pesticidi.

Gli esperti di K-Tipp sottolineano che le radici delle piante di riso possono assorbire arsenico e cadmio presenti nel terreno, trasferendo questi metalli pesanti nei chicchi di riso. Sebbene le quantità rilevate siano ridotte, la situazione rimane preoccupante considerando gli effetti dannosi che queste sostanze possono avere sulla salute umana.

In particolare, uno dei risi biologici analizzati ha mostrato i livelli più elevati di arsenico nel test, registrando 0,31 milligrammi per chilo (mg/kg). Tuttavia, non è stato l’unico prodotto a destare preoccupazione. Marchi rinomati in Svizzera come Coop (svizzero), Aldi e Claro hanno presentato anch’essi livelli aumentati di arsenico.

Su K-tipp si legge:

“Nel riso di Coop Fine Food era di 0,17 mg/kg, nel riso Bio-natura e Hom-Mali di 0,15 mg/kg ciascuno. Per fare un confronto: i prodotti di Migros Sélection e Manor ne contenevano meno della metà, ovvero rispettivamente 0,05 e 0,07 mg/kg.”

Gli esperti svizzeri evidenziano:

“Si tratta di composti inorganici tossici dell’arsenico che, secondo l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, sono cancerogeni per l’uomo. Sono collegati al cancro della pelle, del polmone e della vescica.”

Successivamente, il test ha identificato la presenza di cadmio in 10 delle confezioni di riso integrale. Questo metallo pesante ha la tendenza ad accumularsi nel fegato e nei reni, ed è associato a gravi problemi di salute a lungo termine.

Quali sono i prodotti peggiori e quelli migliori di riso integrale?

Un’altra rivelazione significativa è stata la presenza di residui di pesticidi in alcuni prodotti biologici. Questo è particolarmente sorprendente poiché il riso integrale biologico teoricamente dovrebbe essere esente da pesticidi sintetici. Tra questi, il riso integrale biologico Golden Sun di Lidl è stato trovato contenere piccole quantità di piperonil butossido, un pesticida considerato molto tossico per la vita acquatica dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche.

Il risultato più negativo del test riguarda il riso rosso della Camargue, un prodotto biologico della marca Rapunzel, che ha mostrato la più alta concentrazione di arsenico tra quelli esaminati.

test riso integrale

Tra i prodotti che hanno ottenuto un giudizio “buono”, spiccano il riso Rustico Nero Gallo e il Ben’s Original. Il prodotto Golden Sun di Lidl, invece, si è guadagnato una valutazione sufficiente.

Fonte: K-Tipp

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ktipp.ch/artikel/artikeldetail/reis-immer-noch-zu-viel-arsen/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1892142/
  • https://ec.europa.eu/food/safety/chemical_safety/contaminants/catalogue/arsenic_en

Domande Frequenti

  • Qual è il risultato della ricerca condotta da K-Tipp sul riso integrale?
    La ricerca di K-Tipp ha rilevato la presenza di arsenico in tutte le 14 varianti di riso integrale esaminate. La concentrazione più alta è stata trovata in un prodotto biologico.
  • Quali sono le sostanze potenzialmente dannose rilevate nello studio?
    Lo studio ha rilevato la presenza di arsenico, cadmio e residui di pesticidi nel riso integrale. Queste sostanze possono essere dannose per la salute umana.
  • Quali prodotti di riso integrale hanno mostrato i livelli più alti di arsenico?
    Il prodotto biologico con il livello più alto di arsenico era della marca Rapunzel. Altre marche come Coop, Aldi e Claro hanno mostrato anch'esse livelli aumentati di arsenico.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy