HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pesticidi, non li troviamo solo nella frutta: anche questo cibo che tutti amano ne è pieno zeppo | Attenzione!

Pesticidi, non li troviamo solo nella frutta: anche questo cibo che tutti amano ne è pieno zeppo | Attenzione!
Luglio 20, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionemiele pesticidipesticidi nel mielesalutespesa

Un recente studio ha rivelato una realtà preoccupante: non solo la frutta è contaminata da pesticidi, ma anche un alimento tanto puro e naturale non ne è immune. Condotta da una rivista per consumatori svizzera, l’indagine ha scoperto la presenza di glifosato e Amitraz, due sostanze nocive, in varie marche di questo prodotto venduto nei supermercati.

Non solo frutta, ormai i pesticidi si trovano dappertutto anche nei cibi salutari!

Frutta e verdura più contaminata da pesticidi

Quando si tratta di alimentazione, la questione dei pesticidi viene spesso sollevata: questi composti chimici vengono impiegati nell’agricoltura per difendere le coltivazioni da parassiti, muffe e altre minacce.

Se da un lato contribuiscono ad aumentare la resa agricola, dall’altro generano preoccupazioni per la salute umana e l’ecosistema circostante. Il rischio di trovare tracce di pesticidi nei prodotti alimentari consumati quotidianamente ha suscitato un crescente interesse tra i consumatori, sempre più orientati verso prodotti sicuri e biologici.

Nonostante l’attenzione sia spesso rivolta a frutta e verdura, ci sono altri alimenti, apprezzati da molti, che possono contenere quantità significative di queste sostanze dannose.

Quali sono i pericoli legati al consumo di cibi trattati con pesticidi?

Mangiare cibi che contengono residui di pesticidi è associato a diversi rischi per la salute, tra cui disturbi ormonali, problemi di fertilità, danni al sistema nervoso e un potenziale aumento del rischio di alcune forme di cancro. I bambini e le donne in gravidanza sono particolarmente sensibili agli effetti dannosi di tali sostanze chimiche.

Inoltre, l’esposizione prolungata ai pesticidi può indebolire il sistema immunitario e avere effetti negativi sullo sviluppo neurologico dei bambini. È quindi essenziale essere consapevoli dei cibi con i più alti livelli di contaminazione e adottare precauzioni per limitare l’esposizione a tali sostanze.

Alimenti contaminati da pesticidi: scopri quali potrebbero sorprenderti!

miele-supermercato-9226533

Contrariamente a quanto si possa pensare, non solo la frutta e la verdura sono soggette all’esposizione ai pesticidi. Un alimento comunemente considerato salutare, come il miele, è stato recentemente associato a un alto contenuto di queste sostanze chimiche. Le api, nel raccogliere il nettare, possono entrare in contatto con piante trattate con pesticidi, trasportando così queste sostanze all’interno degli alveari.

Un’indagine condotta da una rinomata rivista svizzera dedicata ai consumatori ha evidenziato la presenza di glifosato, un noto erbicida oggetto di controversie, in diverse varietà di miele disponibili nei punti vendita. Ancora più allarmante è emerso il ritrovamento di Amitraz, un pesticida impiegato per contrastare gli acari, anche in marchi di miele ritenuti di elevata qualità.

Queste scoperte sottolineano l’importanza di preferire prodotti biologici o con certificazioni che garantiscono l’assenza di pesticidi dannosi, per tutelare non solo il proprio benessere ma anche quello dei propri cari. È fondamentale esaminare attentamente le etichette dei prodotti acquistati nei supermercati al fine di preservare la propria salute.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/pesticide-residues-in-food
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2984095/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/pesticides/

Domande Frequenti

  • Quali sono i pericoli legati al consumo di cibi trattati con pesticidi?
    Il consumo di cibi che contengono residui di pesticidi può causare disturbi ormonali, problemi di fertilità, danni al sistema nervoso, un potenziale aumento del rischio di alcune forme di cancro e può indebolire il sistema immunitario.
  • Quali alimenti possono essere contaminati da pesticidi?
    Oltre a frutta e verdura, anche il miele può essere contaminato da pesticidi. Le api possono entrare in contatto con piante trattate con pesticidi e trasportare queste sostanze all'interno degli alveari.
  • Come posso limitare l'esposizione ai pesticidi?
    È importante preferire prodotti biologici o con certificazioni che garantiscono l'assenza di pesticidi dannosi e controllare attentamente le etichette dei prodotti acquistati nei supermercati.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy