HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La prima volta l’ho assaggiata a casa di un’amica e me ne sono innamorata subito: la mangeresti tutta | Solo 160 Kcal!

La prima volta l’ho assaggiata a casa di un’amica e me ne sono innamorata subito: la mangeresti tutta | Solo 160 Kcal!
Aprile 22, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alla crematorta karpatka

La torta ripiena di crema (conosciuta come torta karpatka) è una vera e propria goduria, lasciarsela scappare vorrebbe dire pentirsene perché è un dolce tanto goloso. La potrete tranquillamente proporre in ogni occasione, in quanto verrà sempre accolta con entusiasmo e difficilmente ne avanzerà visto che tutti, indistintamente, faranno a gara per avere il bis.

Non è solamente una torta estremamente buona, un altro aspetto è la sua leggerezza e cremosità, la quale permette a chiunque stia seguendo un regime alimentare controllato di concedersi, di tanto in tanto, un piccolo strappo alla regola.

La ricetta della torta karpatka, ve ne innamorerete all’istante dopo averla assaggiata!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 160 a fetta

Torta karpatka

Ingredienti

  • 200 ml di latte
  • 200 gr di crema spalmabile al formaggio light o proteica
  • 65 gr di farina + 4 cucchiai
  • 3 uova
  • 55 gr di burro
  • 50 gr di dolcificante stevia + 1 cucchiaino (oppure 100 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte in un pentolino, aggiungete 50 gr di dolcificante stevia (oppure 100 gr di zucchero), l’uovo e 4 cucchiai di farina e mescolate bene con la frusta a mano.
  2. Adesso accendete il fuoco e, mescolando continuamente, lasciate andare a fiamma media fino ad ottenere una crema ben addensata.
  3. Ora spegnete il fornello, trasferite la crema in una ciotola, copritela con la pellicola trasparente a contatto e fatela raffreddare del tutto.
  4. Inserite 65 gr di farina in una ciotolina, unite 1 cucchiaino di dolcificante stevia (o di zucchero normale) e 1 pizzico di sale e mescolate.
  5. Trasferite il burro in un pentolino, integrate l’acqua, accendete il fuoco, mescolate per farlo sciogliere, inglobate i 65 gr di farina precedenti e amalgamate continuamente per qualche minuto per ottenere un panetto morbido.
  6. Riponete il panetto morbido in una terrina, fatelo raffreddare 2 minuti, incorporate un uovo per volta, mescolate per ottenere un composto liscio e denso e trasferitelo in una sac a poche.
  7. Foderate con carta apposita una leccarda e distribuiteci l’impasto (con la sac a poche) realizzando una ciambella bella spessa e girando più volte intorno con la sac a poche.
  8. Fatto questo mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 200°C, al termine lasciate cuocere altri 15 minuti a una temperatura di 180°C.
  9. Aggiungete la crema spalmabile formaggio alla crema al latte preparata all’inizio e lasciata raffreddare, dopodiché mescolate con un cucchiaio di legno per integrare bene entrambe e riponetela in una sac a poche.
  10. Infine dividete a metà la ciambella, farcite la base con la crema, coprite con il coperchio (l’altra metà ciambella), spolverate con lo zucchero a velo e servite la vostra torta.

Per la preparazione della torta karpatka potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/
  • https://www.cookist.it/
  • https://www.cucchiaio.it/

Domande Frequenti

  • Cos'è la torta karpatka?
    La torta karpatka è un dolce molto goloso e popolare, ripieno di crema. È leggera e cremosa, quindi può essere consumata anche da coloro che seguono un regime alimentare controllato.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta karpatka?
    Per preparare la torta karpatka ci vogliono 20 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura, per un totale di 50 minuti.
  • Quante calorie contiene una fetta di torta karpatka?
    Una fetta di torta karpatka contiene 160 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy