HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta a BASSO INDICE GLICEMICO, la faccio da anni senza farina e zucchero: è morbidissima!

Torta a BASSO INDICE GLICEMICO, la faccio da anni senza farina e zucchero: è morbidissima!
Aprile 27, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al cocco

La torta al cocco non è buona, è buonissima e si sposa benissimo con una tazza di latte, di thè oppure di caffè, quindi è l’ideale per la prima colazione. Una fetta non la disprezzerete nemmeno per merenda o dopo cena, visto che in ogni momento riesce a regalare un tocco di golosità e colore in più, rendendo più bella la vostra giornata.

Potete stare tranquilli che piacerà a tutta la famiglia che si premunirà di non lasciarne nemmeno una fetta. Potrete anche sorprendere i vostri ospiti, perché gli presenterete un dessert diverso dal solito e sicuramente non banale, il quale andrà a ruba. Un altro punto a vantaggio di questa torta è che si prepara senza farina e zucchero, è a basso indice glicemico quindi perfetta per i diabetici.

La preparazione è semplice e veloce, infatti non è assolutamente necessario essere dei pasticceri provetti, perché otterrete un bel risultato anche se solitamente con i dolci non avete una grande dimestichezza.

La ricetta della torta al cocco, senza farina e zucchero: a basso indice glicemico!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti

Torta al cocco

Ingredienti

  • 125 gr di cocco grattugiato
  • 40 ml di olio di cocco
  • 3 uova grandi
  • 1 tazza di noci tritate
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa di 50 gr zucchero di cocco)
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere
  • una manciata di datteri tritati

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, sbattetele con la frusta a mano, aggiungete il latte di cocco, l’olio di cocco, il cocco grattugiato e il dolcificante stevia (o lo zucchero di cocco).
  2. Adesso mescolate adeguatamente con la frusta a mano per ottenere un composto liscio e liquido, integrate il lievito e rimestate bene.
  3. Fatto questo foderate con carta apposita bagnata e strizzata una pirofila di vetro quadrata grande 18×18 centimetri e guarnite la superficie con le noci tritate insieme ai datteri.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 190°C, al termine rimuovete la torta dallo stampo, tagliatela a fette e servitela.

Per la preparazione della torta al cocco potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/carbohydrates-and-blood-sugar/
  • https://www.diabetes.org.uk/guide-to-diabetes/enjoy-food/eating-with-diabetes/diabetes-food-myths/myth-sugar-causes-diabetes
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4882694/

Domande Frequenti

  • Come posso preparare una torta al cocco a basso indice glicemico?
    Puoi preparare la torta al cocco senza farina e zucchero. Gli ingredienti necessari includono cocco grattugiato, olio di cocco, uova, noci tritate, dolcificante stevia, lievito in polvere e datteri tritati. La preparazione richiede 15 minuti e la cottura 30 minuti.
  • Questa torta al cocco è adatta per i diabetici?
    Sì, questa torta al cocco è adatta per i diabetici poiché è preparata senza farina e zucchero e ha un basso indice glicemico.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura della torta al cocco?
    Il tempo totale di preparazione e cottura della torta al cocco è di 45 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy