HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il dessert al cucchiaio di 110 calorie, lo mangio a colazione senza nessun rimorso e intanto dimagrisco!

Il dessert al cucchiaio di 110 calorie, lo mangio a colazione senza nessun rimorso e intanto dimagrisco!
Aprile 28, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebudino al lattedolci light

Il budino al latte è un dessert eccezionale, perché si scioglie in bocca e avvolge il palato con la sua immensa golosità, regalando una vera e propria coccola per il palato. Infatti, una cucchiaiata tirerà l’altra e non riuscirete proprio a smettere di mangiarlo fino a quando non sarà finito.

Senza nessun dubbio è la colazione o la merenda perfetta per tutta la famiglia.  E’ anche un dessert molto leggero, quindi se per caso state seguendo una dieta vi sarà concesso almeno una volta di cedere alla tentazione senza pensieri, cosa che comunque fa bene all’umore. Per prepararlo occorrono pochi ingredienti, che tra l’altro forse avrete già in dispensa perché si utilizzano spesso in cucina.

La ricetta del budino al latte, il dessert golosissimo al cucchiaio di appena 110 calorie!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo di riposo: 2-3 ore
Tempo totale: 3 ore circa
Porzioni: 6 coppette
Calorie: 110 a coppetta

Budino al latte

Ingredienti

  • 500 ml di latte
  • 60 gr di maltitolo o eritritolo o zucchero
  • 2 uova medie
  • una manciata di nocciole tritate, cacao o cioccolato fuso senza zuccheri (opzionale)

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte in un pentolino, accendete il fuoco, portate in ebollizione,
  2. In un pentolino a parte inserite il dolcificante (oppure lo zucchero) e lasciate cuocere a fiamma media per farlo caramellizzare. A seconda del dolcificante scelto, avrete un diverso tipo di caramellizzazione.
  3. Adesso aggiungete in 2 step il latte bollito al dolcificante o zucchero caramellizzato, mescolate con la spatola per far sciogliere il caramello, unite il resto del latte, amalgamate bene e tenete da parte.
  4. Ora rompete le uova in una scodella, sbattetele con la frusta a mano, integrate gradualmente il latte e mano a mano mescolate velocemente per non fare cuocere le uova.
  5. Filtrate il composto in un tegamino, poi trasferitelo in sei coppette di vetro, coprite con la pellicola trasparente e adagiatele in una pentola con acqua calda.
  6. Infine chiudete con il coperchio, lasciate cuocere 15 minuti a fuoco medio, al termine fate raffreddare 3-2 ore, guarnite con le nocciole tritate, cioccolato o del cacao amaro (quello che preferite) e servite il vostro budino al latte!

Note e consigli

Se gradite potete aggiungere anche 1 cucchiaino di estratto di vaniglia al latte.

Per la preparazione del budino al latte potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=nWVI0Jm2qZI
  • https://www.healthline.com/nutrition/erythritol
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/eggs/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il budino al latte?
    Per il budino al latte servono 500 ml di latte, 60 gr di maltitolo o eritritolo o zucchero, 2 uova medie e, opzionalmente, una manciata di nocciole tritate, cacao o cioccolato fuso senza zuccheri.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il budino al latte?
    La preparazione del budino al latte richiede circa 10 minuti, più 20 minuti di cottura e da 2 a 3 ore di riposo, per un tempo totale di circa 3 ore.
  • Quante calorie ha una porzione di budino al latte?
    Una porzione di budino al latte contiene 110 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy