HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pancake di appena 40 calorie, la migliore colazione consigliata dai nutrizionisti: ne mangio sempre 2 o 3 a colazione!

Pancake di appena 40 calorie, la migliore colazione consigliata dai nutrizionisti: ne mangio sempre 2 o 3 a colazione!
Luglio 1, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightPancake

I pancake sono il dolce perfetto per la prima colazione, tanto è vero che non sarà più un trauma abbandonare il letto quando la sveglia inizia a suonare. Ovviamente, niente vi vieta di mangiarli a merenda o quando vi assale la voglia di qualcosa di dolce, ma senza esagerare con le calorie.

Infatti sono una piccola delizia che lascia letteralmente soddisfatti, non ve li dimenticherete facilmente e avrete sempre piacere di trovarli in tavola. Potrete mangiarne un paio al mattino anche a dieta, questa è una delle migliori colazioni consigliate dai nutrizionisti. La preparazione è davvero semplice, intuitiva e veloce che riuscirete a cavarvela in appena 5 minuti; insomma, non potreste decisamente desiderare di più!

La ricetta dei pancake, questa è la colazione migliore consigliata dai nutrizionisti!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: circa 20 pancake
Calorie: circa 40 a pancake (senza farcitura)

Pancake

Ingredienti

  • 150 gr di farina (anche proteica)
  • 125 ml di latte
  • 2 cucchiai di olio di semi o avocado o cocco (quello che preferite)
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure in alternativa 2 cucchiai di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Qualche goccia di essenza di vaniglia
  • un po’ di zucchero a velo
  • Crema spalmabile al cioccolato proteica q.b. per farcire

Preparazione

  1. Per iniziare rompete l’uovo in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero, maltitolo o eritritolo) ,il sale e sbattete bene con una frusta a mano.
  2. Adesso unite 2 cucchiai di olio, mescolate, integrate l’ essenza di vaniglia, rimestate, inglobate il latte in due parti e amalgamate.
  3. Ora incorporate la farina e il lievito per dolci e mescolate, andando avanti a lavorare sino a ottenere una pastella liscia e omogenea e riponetela in una bottiglia di vetro.
  4. Infine versate sette distinte cucchiaiate di impasto per volta in una padella antiaderente, poi lasciate cuocere su ambo i lati un minuto circa fino a doratura.
  5. Quando i pancake sono pronti disponeteli su un piatto, spolverateli con lo zucchero a velo se volete e serviteli accompagnandoli con della crema spalmabile al cioccolato o con quello che desiderate!

Note e consigli

Se volete una quantità maggiore di pancake raddoppiate la dose degli ingredienti. Per la preparazione dei pancake potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/
  • https://www.nutrition.org.uk/healthyliving/healthyeating/8tips.html
  • https://www.eatright.org/food/nutrition/healthy-eating/what-is-a-healthy-breakfast

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta dei pancake?
    Gli ingredienti per circa 20 pancake sono: 150 gr di farina (anche proteica), 125 ml di latte, 2 cucchiai di olio di semi o avocado o cocco, 1 uovo, 2 cucchiaini di dolcificante stevia (o 2 cucchiai di zucchero normale, maltitolo o eritritolo), 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, qualche goccia di essenza di vaniglia, un po' di zucchero a velo, crema spalmabile al cioccolato proteica per farcire.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i pancake?
    La preparazione dei pancake richiede 5 minuti, la cottura 20 minuti, per un tempo totale di 25 minuti.
  • Posso mangiare i pancake se sono a dieta?
    Sì, i pancake possono essere consumati anche durante una dieta, purché non si esageri con le porzioni e le calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy