HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tonno pieno di bisfenolo A, trovato in tutte le lattine (anche di 50 volte in più) | Rio Mare compreso!

Tonno pieno di bisfenolo A, trovato in tutte le lattine (anche di 50 volte in più) | Rio Mare compreso!
Maggio 14, 2025Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionebisfenolo A nel tonnosalutespesatest tonno

Uno studio recente condotto in Svizzera ha messo in evidenza un preoccupante livello di contaminazione da bisfenolo A (BPA) in numerosi prodotti di tonno in scatola, inclusi alcuni marchi famosi. Il bisfenolo A, un composto chimico utilizzato nella produzione di resine e plastiche, è noto per i suoi potenziali effetti negativi sulla salute umana, tra cui disturbi endocrini e aumentato rischio di malattie croniche.

Bisfenolo A all’interno del tonno in scatola: il nuovo studio svizzero!

Tonno

Si torna a parlare del bisfenolo A nelle lattine, in particolare nelle scatolette di tonno, a seguito di un nuovo studio condotto in Svizzera che ha rilevato questo contaminante in tutti i campioni testati, tranne nel tonno conservato in vetro.

La rivista Saldo ha condotto l’indagine, scoprendo una preoccupante presenza di bisfenolo A e glicidolo nel tonno in scatola. Questi composti chimici, utilizzati nei rivestimenti interni delle lattine per preservare il cibo, sono stati trovati in concentrazioni superiori ai limiti di sicurezza stabiliti dalle autorità sanitarie europee, sollevando seri interrogativi sulla sicurezza alimentare.

Gli esperti svizzeri hanno condotto un’analisi su vari tipi di tonno, sia bianco che rosa, confezionati in scatola o in barattolo e conservati in olio di oliva o di girasole. I risultati sono stati allarmanti: tutti i dieci campioni di tonno in scatola contenevano bisfenolo A. Questo composto è noto per i suoi effetti dannosi sulla salute umana, come potenziali problemi di fertilità e compromissione del sistema immunitario, secondo l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).

L’EFSA ha recentemente rivisto i limiti giornalieri per l’assunzione di bisfenolo A, riducendoli di 20.000 volte rispetto ai livelli precedenti per proteggere meglio i consumatori. Secondo i nuovi limiti, un adulto di 60 chili non dovrebbe assumere più di 12 nanogrammi di bisfenolo A al giorno, poiché anche a dosi molto basse, l’esposizione a questa sostanza può aumentare il rischio di sviluppare malattie autoimmuni e allergiche.

Quali sono i risultati del test sul tonno in scatola?

Tonno

Nonostante le rassicurazioni dei produttori sull’assenza di bisfenolo A nelle loro confezioni, i risultati del test hanno rivelato che questo contaminante proviene effettivamente dai rivestimenti interni delle lattine.

Marchi noti come Rio Mare presentavano livelli di bisfenolo A che superavano di 20 volte il nuovo limite proposto dall’Unione Europea, mentre il record negativo è stato registrato dal tonno Albo, con concentrazioni 50 volte superiori. Questi dati sollevano serie preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei prodotti in commercio e all’efficacia delle misure adottate per proteggere i consumatori.

Al contrario, alcuni tipi di tonno non hanno evidenziato livelli significativi di contaminazione. Prodotti confezionati in barattoli di vetro, come il “Tonno Alberta all’olio d’oliva” di Qualité & Prix e i “Filetti di Thon Albacore all’olio d’oliva” di Migros Sélection, sono risultati privi di bisfenolo A secondo i risultati del test.

Preferire il tonno conservato in barattoli di vetro è una scelta consigliabile per chi cerca la massima sicurezza alimentare. Recentemente, uno studio ha rivelato la presenza di glicidolo in alcune varietà di tonno in barattolo, come il “Qualité & Prix Albacore in olio d’oliva” di Coop e i “Filetti di Tonno Albacore in olio d’oliva” di Migros Sélection. Il glicidolo è un composto potenzialmente cancerogeno che si forma durante la lavorazione degli oli, e i tonni conservati in olio di girasole hanno mostrato quantità significativamente inferiori di questo composto, anche se l’EFSA non ha definito un livello di sicurezza.

Molti dei tonni testati erano contrassegnati con il logo del Marine Stewardship Council (MSC), garantendo la sostenibilità delle pratiche di pesca. Tuttavia, Greenpeace ha sollevato dubbi sulla sostenibilità effettiva di alcune operazioni di pesca certificate MSC, mettendo in discussione il loro impatto ambientale reale.

Fonte: Saldo, Greenme

Riferimenti bibliografici

  • https://www.saldo.ch/artikel/artikeldetail/belasteter-thunfisch-aus-der-dose/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/bisphenol
  • https://www.greenpeace.org/international/press-release/7839/greenpeace-international-to-not-renew-its-membership-with-msc-over-sustainability-concerns/

Domande Frequenti

  • Cosa rivela lo studio svizzero sul tonno in scatola?
    Lo studio svizzero rivela una preoccupante presenza di bisfenolo A e glicidolo nel tonno in scatola. Questi composti chimici, utilizzati nei rivestimenti interni delle lattine per preservare il cibo, sono stati trovati in concentrazioni superiori ai limiti di sicurezza stabiliti dalle autorità sanitarie europee.
  • Quali sono gli effetti del bisfenolo A sulla salute umana?
    Il bisfenolo A è noto per i suoi effetti dannosi sulla salute umana, come potenziali problemi di fertilità e compromissione del sistema immunitario. L'esposizione a questa sostanza può anche aumentare il rischio di sviluppare malattie autoimmuni e allergiche.
  • Quali prodotti di tonno non mostrano livelli significativi di contaminazione?
    Prodotti confezionati in barattoli di vetro, come il 'Tonno Alberta all'olio d'oliva' di Qualité & Prix e i 'Filetti di Thon Albacore all'olio d'oliva' di Migros Sélection, sono risultati privi di bisfenolo A secondo i risultati del test.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy