HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sostanze chimiche tossiche trovate nell’acqua imbottigliata, grave rischio in estate | Il nuovo studio cinese!

Sostanze chimiche tossiche trovate nell’acqua imbottigliata, grave rischio in estate | Il nuovo studio cinese!
Luglio 12, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionebottiglie di plastica pericolosesalutesostanze chimiche nelle bottiglie d'acqua

Un recente studio condotto in Cina ha sollevato preoccupazioni riguardo ai pericoli emergenti delle bottiglie di plastica durante la stagione estiva. Questo studio ha evidenziato come le alte temperature estive possano aumentare la diffusione di sostanze chimiche nocive dalle bottiglie di plastica nell’acqua che contengono.

Pericolo bottiglie di plastica in estate: lo studio cinese!

Incredibile ma vero: è questa l'acqua che abbassa i livelli di glicemia (lo studio)

Le bottiglie d’acqua in plastica, celebri per la loro praticità, nascondono rischi significativi per la salute umana e per l’ambiente. Specialmente esposte alla luce solare durante i mesi estivi, queste bottiglie possono degradarsi e rilasciare composti organici volatili (COV) potenzialmente dannosi.

Recenti ricerche condotte dal Guangdong Key Laboratory of Environmental Pollution and Health presso la Jinan University in Cina hanno confermato questa preoccupazione. Lo studio ha evidenziato come le condizioni estive possano exacerbare il rischio di contaminazione dell’acqua contenuta nelle bottiglie di plastica, suggerendo la necessità di valutare attentamente le implicazioni per la salute pubblica e di adottare misure per mitigare questi pericoli emergenti.

Sono stati individuati composti organici volatili (COV) altamente tossici, tra cui l’n-esadecano, che è un agente cancerogeno, aumentando così il rischio per la salute dei consumatori. Questo è stato particolarmente evidente nelle bottiglie esposte per periodi prolungati alla luce solare, dove le concentrazioni di COV sono aumentate, creando quello che gli scienziati definiscono un “rischio cumulativo”.

Quali sono gli altri svantaggi da non sottovalutare nel bere l’acqua dalle bottiglie di plastica?

Acqua ritirata dai supermercati: ecco la marca e i lotti richiamati!

Le bottiglie di plastica per acqua presentano una serie di svantaggi oltre alla potenziale emissione di composti organici volatili (COV). La plastica utilizzata spesso contiene sostanze chimiche come il bisfenolo A (BPA) e ftalati, noti per interferire con il sistema endocrino umano e potenzialmente causare problemi di salute, soprattutto nelle fasi di sviluppo. Inoltre, le bottiglie di plastica rappresentano un grave problema ambientale, contribuendo significativamente alla plastica negli oceani e alla contaminazione del suolo.

Il loro ciclo di vita è breve e contribuiscono in modo significativo alla produzione complessiva di rifiuti plastici non biodegradabili. Il loro smaltimento, spesso non corretto, può portare a impatti ambientali duraturi e alla persistenza dei rifiuti plastici nell’ambiente naturale. In considerazione di questi fattori, l’adozione di alternative più sostenibili e sicure per l’acqua potabile è essenziale per mitigare gli impatti negativi sulla salute umana e sull’ecosistema globale.

Preferire alternative sostenibili come borracce riutilizzabili in acciaio inossidabile o vetro, che riducono l’uso di plastica monouso, limitano l’esposizione a sostanze chimiche nocive come il BPA e contribuiscono alla riduzione dei rifiuti plastici nell’ambiente. Queste opzioni sono durevoli, sicure per la salute e hanno un impatto ambientale inferiore rispetto alle bottiglie di plastica usa e getta.

Fonte: Eco Environment & Health

Riferimenti bibliografici

  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23591344/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/dioxins-and-their-effects-on-human-health
  • https://www.epa.gov/indoor-air-quality-iaq/volatile-organic-compounds-impact-indoor-air-quality

Domande Frequenti

  • Come le alte temperature estive possono influenzare le bottiglie di plastica?
    Le alte temperature estive possono aumentare la diffusione di sostanze chimiche nocive dalle bottiglie di plastica nell'acqua che contengono. Questo rischio è più evidente nelle bottiglie esposte per periodi prolungati alla luce solare.
  • Quali sostanze nocive possono essere rilasciate dalle bottiglie di plastica?
    Le bottiglie di plastica possono rilasciare composti organici volatili (COV) potenzialmente dannosi, tra cui l'n-esadecano, un agente cancerogeno. Inoltre, la plastica utilizzata spesso contiene sostanze chimiche come il bisfenolo A (BPA) e ftalati, noti per interferire con il sistema endocrino umano.
  • Quali sono le alternative sostenibili alle bottiglie di plastica?
    Le alternative sostenibili alle bottiglie di plastica includono borracce riutilizzabili in acciaio inossidabile o vetro. Queste opzioni riducono l'uso di plastica monouso, limitano l'esposizione a sostanze chimiche nocive e contribuiscono alla riduzione dei rifiuti plastici nell'ambiente.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy