HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lo uso per condirci tutto, così aumento anche la mia quota proteica da mangiare al giorno!

Lo uso per condirci tutto, così aumento anche la mia quota proteica da mangiare al giorno!
Luglio 29, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema di lenticchiehummus di lenticchiericette light

Per condire una fetta di pane, i toast, le bruschette oppure una cruditè di verdure l’hummus di lenticchie è l’ideale, perché è una salsa sfiziosissima. In verità è una variante della crema o hummus di ceci mediorientale, che però non ha proprio nulla da invidiare alla ricetta originale, anzi.

Infatti, in questo modo potrete essere sicuri che tutti riusciranno ad apprezzare questi legumi. Le lenticchie sono una grande fonte di proteine vegetali, il che le rende un’ottima opzione per chi segue una dieta vegetale o vegana. Sono ricche di fibre, che aiutano la digestione, contribuiscono a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue e favoriscono la sazietà. Hanno un basso indice glicemico, il che significa che rilasciano energia in modo graduale, contribuendo a mantenere i livelli di energia stabili. Sono una buona fonte di vitamine e minerali, tra cui ferro, folato, magnesio e potassio, che sono essenziali per tante funzioni corporee.

L’hummus di lenticchie può essere utilizzato come salsa sulle verdure, spalmato su pane o toast, come condimento per insalate o come farcitura per panini. Grazie al loro contenuto di fibre e nutrienti, le lenticchie possono aiutare a mantenere il colesterolo sotto controllo e promuovere la salute cardiaca.

Incorporare spesso l’hummus di lenticchie nella tua dieta può essere un modo delizioso e nutriente per migliorare la tua salute generale. Vi divertirete anche a prepararlo, perché il procedimento non potrebbe essere davvero più semplice e intuitivo di così!

La ricetta dell’hummus di lenticchie, buono, proteico e lo puoi usare per insaporire tutto!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo delle lenticchie: tutta la notte
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 50 minuti circa

Hummus di lenticchie

Ingredienti

  • 250 gr di lenticchie
  • 30 ml di olio evo
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio in camicia
  • 1 cucchiaio raso di crema tahina (salsa a base di sesamo)
  • ½ succo di limone
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sciacquate adeguatamente le lenticchie, riponetele in una scodella piena d’acqua, lasciatele in ammollo tutta la notte, scolatele e trasferitele in una casseruola.
  2. Adesso copritele con l’acqua (assicuratevi che siano sommerse di almeno 2 dita), aggiungete l’aglio in camicia, la cipolla, la carota e il sedano (ovviamente dopo averli mondati).
  3. Ora mettete il coperchio, lasciate cuocere per 3 quarti d’ora circa, tirate via la cipolla, l’aglio e la carota e riponeteli nel bicchiere del mixer.
  4. Unite un po’ di acqua di cottura, frullate fino ad ottenere una purea, integratela alle lenticchie e mescolate adeguatamente per far legare il tutto.
  5. Infine trasferite nuovamente l’impasto nel bicchiere del frullatore, insaporite con il sale e il pepe, incorporate la crema tahina, l’olio evo, il succo di limone (filtrato) e mixate fino ad ottenere una consistenza cremosa, liscia e omogenea. Trasferite l’hummus di lenticchie in un barattolo di vetro e usatelo come volete!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4608274/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/recipe-for-health-cheap-nutritious-beans-201211305612
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Cosa è l'hummus di lenticchie?
    L'hummus di lenticchie è una variante dell'hummus di ceci mediorientale, una salsa a base di lenticchie, utilizzata per condire verdure, pane o toast, insalate o per farcire panini.
  • Quali sono i benefici delle lenticchie?
    Le lenticchie sono una fonte di proteine vegetali, ricche di fibre, e hanno un basso indice glicemico. Sono una buona fonte di vitamine e minerali, tra cui ferro, folato, magnesio e potassio. Possono aiutare a mantenere il colesterolo sotto controllo e promuovere la salute cardiaca.
  • Come si prepara l'hummus di lenticchie?
    Per preparare l'hummus di lenticchie bisogna mettere in ammollo le lenticchie per tutta la notte, poi cuocerle con aglio, cipolla, carota e sedano. Dopo aver frullato le verdure con un po' di acqua di cottura, si mescola il tutto con le lenticchie. Infine, si frulla nuovamente l'impasto con sale, pepe, crema tahina, olio e succo di limone fino a ottenere una consistenza cremosa.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy