HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La maionese della salute, ci posso condire e insaporire tutto senza problemi: è leggerissima e anche buona!

La maionese della salute, ci posso condire e insaporire tutto senza problemi: è leggerissima e anche buona!
Agosto 6, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette Vegetarianemaionese di cecimaionese senza tuorlomaionese veganaricette light

La maionese di ceci è sicuramente più nutriente ma anche tanto buona per accompagnare tantissimi piatti, dai contorni ai secondi piatti, insalate o panini!

La maionese di ceci, è preparata con olio extravergine di oliva (olio evo) e offre diversi benefici rispetto alla maionese classica, che è solitamente a base di olio di semi e tuorlo d’uovo. E’ una fonte di proteine vegetali, fibre e vari nutrienti presenti nei ceci, come ferro, folati e antiossidanti. L’olio extravergine di oliva è ricco di acidi grassi monoinsaturi, noti per i loro effetti positivi sulla salute cardiovascolare. Contiene anche antiossidanti, come i polifenoli, che contribuiscono alla salute in generale.

La maionese di ceci non contiene ingredienti di origine animale, il che la rende adatta a chi segue diete vegane, vegetariane o con intolleranze alle uova. A differenza della maionese classica, che può contenere colesterolo (a causa dei tuorli d’uovo), la maionese di ceci è priva di colesterolo, il che potrebbe essere benefico per chi deve monitorarne l’assunzione.

Ha un sapore leggermente diverso rispetto alla maionese tradizionale, il che può aggiungere una variazione interessante ai piatti. Preparare la maionese di ceci è più semplice e veloce, in quanto i ceci sono frullati con pochi ingredienti, senza la necessità di emulsionare come nella maionese tradizionale.

In sintesi, la maionese di ceci con olio extravergine di oliva è una scelta salutare e gustosa, adatta a diverse necessità dietetiche e con numerosi benefici nutrizionali.

La ricetta della maionese di ceci, senza uova: salutare e leggera così puoi condirci tutto!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 1-2 ore per i ceci 
Tempo totale: circa 2 ore
Porzioni: 1 barattolo

Maionese di ceci

Ingredienti

  • 1 tazza di ceci
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 spicchio d’aglio
  • ¼ di tazza di olio extravergine di oliva
  • ¾ di acqua di cottura di ceci

Preparazione

  1. Innanzitutto fate cuocere i ceci in una pentola con dell’acqua, scolateli ma abbiate cura di tenerne da parte ¾ di quest’ultima. Se prendete quelli in scatola già cotti saltate questo passaggio.
  2. Adesso inserite i ceci nel bicchiere del frullatore, aggiungete l’acqua di cottura (o l’acqua di ceci per quelli in scatola), il sale, lo spicchio d’aglio e l’olio extravergine di oliva.
  3. Ora chiudete con il coperchio, azionate l’elettrodomestico, mixate per qualche minuto, unite il succo di limone e riprendete a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia, cremosa e omogenea.
  4. Infine versate la maionese in un barattolo di vetro (possibilmente sterilizzato), chiudete con il coperchio, riponete in frigorifero a raffreddare, dopodiché portatela in tavola.

Note e consigli

Potete aromatizzare la maionese con le olive verdi, le olive nere, il prezzemolo, il coriandolo o il pomodoro secco. Potete tranquillamente conservarla in frigorifero per 1 settimana.

Per la preparazione della maionese di ceci, potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6269724/
  • https://www.health.harvard.edu/heart-health/why-the-mediterranean-diet-is-so-good-for-your-heart
  • https://www.vegansociety.com/resources/nutrition-and-health/nutrients/iron

Domande Frequenti

  • Come si prepara la maionese di ceci?
    La maionese di ceci si prepara frullando i ceci, l'acqua di cottura, il sale, l'aglio e l'olio extravergine di oliva. Viene poi aggiunto il succo di limone e il composto viene frullato fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
  • Quali sono i vantaggi della maionese di ceci rispetto alla maionese tradizionale?
    La maionese di ceci è più salutare rispetto alla maionese tradizionale perché è fonte di proteine vegetali, fibre e vari nutrienti come ferro, folati e antiossidanti. Non contiene ingredienti di origine animale, è priva di colesterolo e adatta a diete vegane e vegetariane.
  • Per quanto tempo si può conservare la maionese di ceci?
    La maionese di ceci può essere conservata in frigorifero per 1 settimana.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy