HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Peperoni arrostiti, la mia nonna li preparava sempre così ed erano saporitissimi | Solo 85 Kcal!

Peperoni arrostiti, la mia nonna li preparava sempre così ed erano saporitissimi | Solo 85 Kcal!
Agosto 8, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepeperoni arrostitiricette light

I peperoni arrostiti sono una buona soluzione da presentare a tavola come contorno a pranzo o per cena. Per renderli più saporiti si aggiungono in forno ingredienti come aglio, olio extravergine d’oliva (EVO) e foglie di basilico offrendo così tanti benefici per la salute.

I peperoni, in particolare quelli rossi, sono ricchi di vitamine C e A, potenti antiossidanti. Questi nutrienti aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo, riducendo il rischio di malattie croniche. I peperoni inoltre sono una fonte di fibra, aiutano a favorire la digestione e contribuiscono a dare una sensazione di sazietà, aiutando a controllare il peso. L’aglio è noto per le sue proprietà antiinfiammatorie e immunomodulanti. Aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere le infezioni.

L’olio extravergine d’oliva è ricco di grassi monoinsaturi e antiossidanti, utili per migliorare la salute del cuore. Promuove un profilo lipidico sano e aiuta a ridurre la pressione sanguigna.

Oltre ai benefici nutrizionali, questa combinazione di ingredienti è particolarmente gustosa. In sintesi, i peperoni arrostiti al forno con l’aggiunta di aglio, olio evo e basilico non solo sono deliziosi, ma forniscono anche numerosi benefici per la salute, rendendoli un’ottima scelta per un pasto equilibrato.

La ricetta dei peperoni arrostiti, mangiati freddi sono saporitissimi!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 85 a porzione

Peperoni arrostiti

Ingredienti

  • 4 peperoni (gialli, rossi e verdi o quelli che preferite)
  • 2 spicchi d’aglio tagliati a metà
  • Qualche foglia di basilico fresco
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate i peperoni, asciugateli bene e bucherellateli con la forchetta.
  2. Riponeteli in una leccarda foderata con carta apposita, metteteli a cuocere in forno caldo per 30 minuti a una temperatura di 200°C e a metà cottura voltateli.
  3. Una volta cotti, aspettate qualche minuto e poi procedete a spellarli (utilizzate i guanti se volete), poi inseriteli in un sacchetto per alimenti, lasciateli riposare 5 minuti.
  4. Ora tagliateli a metà, togliete il picciolo, aspettare che il liquido scivoli via e puliteli dai semini e dai filamenti interni.
  5. Ora tagliate i peperoni in falde grandi 3-4 centimetri, adagiateli in una boule, condite con gli spicchi d’aglio tagliati a metà, le foglie di basilico, il sale e un filo di olio extravergine di oliva, mescolate il tutto per insaporirli bene.
  6. Infine mettete a raffreddare in frigorifero per 1 ora, al termine non vi resta altro che tirare fuori i vostri peperoni e servirli.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3665023/
  • https://www.heart.org/en/healthy-living/healthy-eating/eat-smart/fats/monounsaturated-fats
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/foods-that-fight-inflammation

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dei peperoni arrostiti per la salute?
    I peperoni arrostiti, in particolare quelli rossi, sono ricchi di vitamine C e A, potenti antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo, riducendo il rischio di malattie croniche. Sono anche una fonte di fibra, che favorisce la digestione e contribuisce alla sensazione di sazietà, aiutando a controllare il peso.
  • Quali proprietà ha l'aglio nell'arrosto di peperoni?
    L'aglio ha proprietà antiinfiammatorie e immunomodulanti. Aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere le infezioni.
  • Quali benefici offre l'olio extravergine d'oliva nella ricetta?
    L'olio extravergine d'oliva è ricco di grassi monoinsaturi e antiossidanti, utili per migliorare la salute del cuore. Promuove un profilo lipidico sano e aiuta a ridurre la pressione sanguigna.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy