HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Petto di pollo “giallo o rosato” al supermercato, cosa cambia? Il migliore da acquistare secondo l’esperto!

Petto di pollo “giallo o rosato” al supermercato, cosa cambia? Il migliore da acquistare secondo l’esperto!
Maggio 15, 2025Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionedifferenze pollo giallo o biancopetto di pollo giallo o biancopetto di pollo giallo o rosatospesa

Quando acquistiamo il pollo al supermercato, possiamo notare due tonalità principali: una gialla e una più chiara, che varia dal bianco al rosato. Ma cosa spiega queste differenze di colore? Si tratta di diverse razze di pollo?

Colore del petto di pollo acquistato al supermercato: quali sono le differenze?

Pollo giallo o rosato

In realtà, la variazione di colore non è legata alle razze, ma piuttosto all’alimentazione dei polli. I polli con carne gialla sono spesso nutriti con una dieta ricca di mais, un alimento che contiene carotenoidi. Questi pigmenti naturali, presenti anche nelle carote e in altri vegetali arancioni, conferiscono alla pelle e alla carne del pollo la caratteristica colorazione gialla.

Al contrario, i polli alimentati principalmente con frumento, che contiene pochi carotenoidi, hanno una pelle e una carne più chiare, tendenti al rosato.

Quindi, il colore del pollo non influisce sulla qualità della carne, ma può influenzare il sapore e la consistenza. Il pollo giallo, grazie alla sua dieta, tende ad avere un sapore più robusto e una consistenza più compatta, mentre il pollo rosato è più delicato e tenero, rendendolo ideale per piatti che richiedono una carne più morbida.

È importante notare che il pollo con carne gialla non deve essere confuso con il pollo ruspante. Il pollo ruspante, infatti, è allevato all’aperto e si nutre di una dieta più varia, compreso il mais, ma questo non è l’unico fattore. La carne del pollo ruspante è generalmente più saporita e nutritiva rispetto a quella del pollo convenzionale.

A cosa fare attenzione quando si compra il petto di pollo?

fabio-1-1-4

Quando si acquista petto di pollo al supermercato, è importante considerare alcuni fattori per garantire qualità e freschezza.

  • Colore e aspetto: il petto di pollo deve avere un colore rosa chiaro uniforme. Evita carni con macchie scure, un aspetto grigio o segni di ossidazione, che possono indicare un deterioramento. La pelle, se presente, deve essere lucida e non appiccicosa.
  • Odore: il pollo fresco ha un odore neutro. Se percepisci un odore sgradevole o acido, potrebbe essere un segnale di decomposizione.
  • Consistenza: la carne deve essere compatta e non eccessivamente molle o viscida al tatto. Se la carne sembra eccessivamente umida o scivolosa, potrebbe essere stata conservata male.
  • Data di Scadenza: controlla sempre la data di scadenza o il termine minimo di conservazione. Scegli prodotti con la data più lontana possibile per garantire una maggiore durata.
  • Imballaggio: verifica che l’imballaggio sia integro e non presenti fessure o perdite di liquido. Un imballaggio danneggiato può compromettere la freschezza del prodotto.

Infine, considera l’origine del pollo. Se possibile, opta per prodotti da allevamenti che seguano standard di qualità e benessere animale più rigorosi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/chicken-breast-nutrition
  • https://www.nhs.uk/live-well/eat-well/different-fats-nutrition/
  • https://www.fsis.usda.gov/food-safety/safe-food-handling-and-preparation/poultry

Domande Frequenti

  • Cosa spiega le differenze di colore nel petto di pollo acquistato al supermercato?
    La variazione di colore non è legata alle razze, ma piuttosto all'alimentazione dei polli. I polli con carne gialla sono spesso nutriti con una dieta ricca di mais, che contiene carotenoidi. I polli alimentati principalmente con frumento, che contiene pochi carotenoidi, hanno una pelle e una carne più chiare, tendenti al rosato.
  • Il colore del pollo influisce sulla qualità della carne?
    Il colore del pollo non influisce sulla qualità della carne, ma può influenzare il sapore e la consistenza. Il pollo giallo tende ad avere un sapore più robusto e una consistenza più compatta, mentre il pollo rosato è più delicato e tenero.
  • A cosa fare attenzione quando si compra il petto di pollo?
    Quando si acquista petto di pollo, è importante considerare il colore e aspetto, odore, consistenza, data di scadenza e l'integrità dell'imballaggio. Inoltre, è consigliabile considerare l'origine del pollo, optando per prodotti da allevamenti che seguano standard di qualità e benessere animale più rigorosi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy