HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bisfenolo A, trovato anche negli omogenizzati di frutta per bambini: è allerta | Il nuovo studio tedesco!

Bisfenolo A, trovato anche negli omogenizzati di frutta per bambini: è allerta | Il nuovo studio tedesco!
Settembre 12, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionebisfenolo Abisfenolo A omogeneizzatibisfenolo A omogeneizzati bambinisalutespesa

Quando si tratta di alimentazione per neonati e bambini piccoli, la sicurezza è fondamentale. Tuttavia, recenti studi condotti in Germania da hanno sollevato preoccupazioni su un potenziale pericolo nascosto all’interno degli omogeneizzati: il bisfenolo A (BPA). Questo composto chimico, spesso presente in materiali plastici, è stato trovato in alcuni alimenti per bambini, destando l’attenzione di genitori e autorità sanitarie.

Bisfenolo A, trovato anche negli omogenizzati di frutta per bambini: è allerta!

Omogeneizzati bambini

Il bisfenolo A, noto comunemente come BPA, è un composto chimico utilizzato nella produzione di plastiche e resine, soprattutto per contenitori e rivestimenti. È ampiamente impiegato per rendere i materiali più resistenti e flessibili. Il BPA è presente in molti prodotti di uso comune, come bottiglie di plastica, lattine alimentari e imballaggi per alimenti, ma può anche essere utilizzato nel rivestimento interno dei barattoli di metallo che contengono alimenti, compresi gli omogeneizzati.

Come accennato, il test è stato condotto in Germania dagli esperti della rivista Öko-Test su 15 puree di frutta per bambini, concentrandosi principalmente su marchi diffusi nel mercato tedesco, alcuni dei quali sono disponibili anche in Italia.

Come finisce il bisfenolo A negli omogeneizzati?

omogenezzati-bpa-8521656

Il BPA può migrare dagli imballaggi alimentari nei prodotti stessi. Ad esempio, se un contenitore di omogeneizzati è realizzato con materiali che contengono BPA o è rivestito con resine che lo includono, il composto può trasferirsi nel cibo. Questo processo può essere accelerato da fattori come il calore o l’acidità dell’alimento, condizioni comuni nella conservazione o preparazione degli omogeneizzati.

Inoltre, il rischio aumenta se il cibo rimane a lungo in contatto con il materiale che rilascia BPA, ad esempio durante la fase di stoccaggio. Nonostante le norme di sicurezza che regolano i livelli di BPA accettabili negli imballaggi alimentari, i test condotti in Germania hanno rilevato che alcuni omogeneizzati contenevano tracce di questo composto chimico. Questa scoperta ha portato a una crescente preoccupazione tra i genitori e gli esperti di salute, poiché i bambini sono particolarmente vulnerabili agli effetti negativi.

Le conseguenze del bisfenolo A sui bambini, attenzione!

Gli studi scientifici indicano che il BPA è un distruttore endocrino, ovvero può interferire con il normale funzionamento del sistema ormonale. Nei bambini, questo può essere particolarmente pericoloso, poiché il loro corpo è in fase di sviluppo e il sistema endocrino svolge un ruolo cruciale nella crescita, nello sviluppo del cervello e nella regolazione delle funzioni corporee.

L’esposizione in giovane età è stata associata a una serie di effetti negativi, tra cui problemi comportamentali, disturbi dello sviluppo neurologico e possibili alterazioni nella funzione del sistema riproduttivo. Alcuni studi hanno anche suggerito una correlazione tra l’esposizione al BPA e un aumentato rischio di obesità e malattie metaboliche nei bambini. Quali sono stati i risultati del test?

purea-di-frutta-migliori-2404182

@Öko-Test

Le due puree di frutta migliori sono prodotti tipici del mercato tedesco, e anche la purea di mele e banane del marchio Hipp ha ottenuto un giudizio positivo. I test effettuati sulle referenze del marchio Holle hanno rivelato la presenza di tracce di BPA.

puree-di-frutta-buone-e-sufficienti-6561569

@Öko-Test

bisfenolo-a-purea-di-frutta-bambini-7260052

@Öko-Test

Come proteggere i bambini dal bisfenolo A?

Per ridurre il rischio di esposizione al BPA, è importante che i genitori scelgano prodotti alimentari per bambini confezionati in contenitori privi di questa sostanza. Negli ultimi anni, molte aziende alimentari hanno iniziato a produrre imballaggi con l’etichetta “BPA-free”, ma non sempre è facile accertarsi che un prodotto sia completamente privo di questo composto.

Un’altra misura precauzionale è quella di evitare di riscaldare gli omogeneizzati direttamente nei contenitori di plastica o metallo, poiché il calore può facilitare la migrazione del composto nel cibo. Utilizzare recipienti in vetro per la conservazione e il riscaldamento degli alimenti può essere una scelta più sicura.

Fonte: Öko-Test, Greenme

Riferimenti bibliografici

  • https://www.oekotest.de/
  • https://www.greenme.it/
  • https://www.who.int/health-topics/endocrine-disruptors#tab=tab_1

Domande Frequenti

  • Cos'è il bisfenolo A (BPA) e dove si trova?
    Il bisfenolo A, noto come BPA, è un composto chimico utilizzato nella produzione di plastiche e resine, spesso usato per rendere i materiali più resistenti e flessibili. È presente in molti prodotti di uso comune, come bottiglie di plastica, lattine alimentari e imballaggi per alimenti, ma può anche essere utilizzato nel rivestimento interno dei barattoli di metallo che contengono alimenti.
  • Come finisce il bisfenolo A negli omogeneizzati?
    Il BPA può migrare dagli imballaggi alimentari nei prodotti stessi. Se un contenitore di omogeneizzati è realizzato con materiali che contengono BPA o è rivestito con resine che lo includono, il composto può trasferirsi nel cibo. Questo processo può essere accelerato da fattori come il calore o l'acidità dell'alimento.
  • Quali sono le conseguenze del bisfenolo A sui bambini?
    Il BPA è un distruttore endocrino e può interferire con il normale funzionamento del sistema ormonale. Nei bambini, questo può essere particolarmente pericoloso, poiché il loro corpo è in fase di sviluppo e il sistema endocrino svolge un ruolo cruciale nella crescita e nello sviluppo. L'esposizione al BPA è stata associata a problemi comportamentali, disturbi dello sviluppo neurologico, possibili alterazioni nella funzione del sistema riproduttivo e un aumentato rischio di obesità e malattie metaboliche.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy