HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Faccio felici e accontento tutti a tavola, bastano appena 2 euro di spesa ed è pronta | Solo 520 Kcal!

Faccio felici e accontento tutti a tavola, bastano appena 2 euro di spesa ed è pronta | Solo 520 Kcal!
Settembre 11, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti VegetarianiFrittata di patatericette light

Le frittata di patate è veramente unica e speciale, talmente tanto buona che soprattutto i bambini la mangeranno con piacere. E’ un piatto versatile e nutriente che offre diversi benefici:

Le patate forniscono carboidrati complessi, vitamine (come la vitamina C e alcune del gruppo B) e minerali (come il potassio), mentre il formaggio assieme all’uovo è una buona fonte di proteine e grassi. Grazie alla combinazione di proteine, grassi e carboidrati, la frittata di patate e formaggio è molto saziante, aiutando a controllare l’appetito e mantenere i livelli di energia stabili. Può essere gustata calda o fredda e può essere conservata in frigorifero, rendendola ideale per i pasti preparati in anticipo.

La frittata di patate è un pasto ricco e equilibrato che può essere mangiato tranquillamente anche a dieta rispettando le dosi e mangiando sempre con moderazione all’interno di uno stile di vita sano.

La ricetta della frittata di patate, con questa faccio felici tutti a tavola!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 1
Calorie: 520 (intera)

Frittata di patate

Ingredienti

  • 200 gr di patate
  • 40 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 25 gr di cipolle verdi primaverili tritate
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 uovo piccolo
  • un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di pepe rosso macinato (opzionale)
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, inseritele in un pentolino con dell’acqua e fatele bollire il tempo necessario per farle ammorbidire.
  2. Adesso scolatele, lasciatele raffreddare un momento, grattugiatele in una terrina, aggiungete l’uovo, il formaggio grattugiato, la farina, le cipolle verdi primaverili tritate, il pepe rosso macinato, il sale e il pepe nero.
  3. Ora mescolate adeguatamente con la spatola, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  4. Infine ungete con un filo di olio evo una padella antiaderente, distribuiteci sopra l’impasto, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti su ambo i lati a fiamma media.
  5. Una volta cotta la vostra frittata, lasciatela raffreddare un po’ e poi portatela in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/10-health-benefits-of-potatoes
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/279610
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/potatoes/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della frittata di patate?
    La frittata di patate è un piatto versatile e nutriente. Le patate forniscono carboidrati complessi, vitamine e minerali, mentre il formaggio e l'uovo sono una buona fonte di proteine e grassi. È molto saziante, aiutando a controllare l'appetito e mantenere i livelli di energia stabili.
  • Posso mangiare la frittata di patate se sono a dieta?
    Sì, la frittata di patate è un pasto ricco ed equilibrato che può essere mangiato anche a dieta, rispettando le dosi e mangiando sempre con moderazione all'interno di uno stile di vita sano.
  • Come si prepara la frittata di patate?
    Per preparare la frittata di patate bisogna bollire le patate, grattugiarle in una terrina, aggiungere l'uovo, il formaggio grattugiato, la farina, le cipolle verdi primaverili tritate, il pepe rosso macinato, il sale e il pepe nero, mescolare fino ad ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta, quindi cuocere in padella antiaderente per 5 minuti su ambo i lati a fiamma media.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy