Stamattina colazione con una fetta di torta di mele e avena proteica, così mi ricarico per bene | Solo 150 Kcal!

Semplice, buona e deliziosa, la torta di mele e avena proteica accompagnerà con dolcezza la vostra colazione o la vostra merenda mattutina o pomeridiana. La torta di mele e avena proteica che include tra gli ingredienti anche albumi, uova e proteine in polvere ha diversi benefici, soprattutto se si cerca di mantenere un’alimentazione sana e bilanciata.
L’aggiunta di albumi e proteine in polvere fornisce una buona quantità di proteine, che sono essenziali per la crescita e il mantenimento della massa muscolare, soprattutto se si segue un’attività fisica regolare. Gli albumi sono una fonte di proteine magre, riducendo il contenuto di grassi della torta rispetto a quelle fatte con tante uova o altri ingredienti più grassi. L’avena è un carboidrato complesso, che viene digerito lentamente, fornendo energia a lento rilascio e contribuendo a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. E’ ricca di fibre che favoriscono una buona digestione e contribuisce ad una sensazione di sazietà più duratura.
Preparare dolci più sani come questa torta può aiutarti a sviluppare abitudini alimentari più consapevoli, evitando le opzioni più zuccherate e meno nutrienti. Ricorda che è sempre importante bilanciare la tua dieta e considerare le porzioni, anche con alimenti più salutari.
La ricetta della torta di mele e avena proteica, ottima per iniziare bene la giornata!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 150 a fetta
Ingredienti
- 180 gr di farina di avena
- 3 mele sbucciate e tagliate a dadini
- 110-120 gr di albumi
- 1 uovo
- 30 gr di proteine in polvere (alle mele o anche alla vaniglia)
- 15 gr di dolcificante stevia (oppure 30 gr di eritritolo, maltitolo o zucchero)
- 5 gocce di essenza alla vaniglia
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio (va bene anche 1 bustina di lievito)
- 1 cucchiaino di aceto bianco
Preparazione
- Per iniziare rompete l’uovo in una ciotola, aggiungete gli albumi, il dolcificante, le gocce di vaniglia e le proteine in polvere.
- Adesso sbattete con la frusta a mano, senza fermarvi unite gradualmente la farina di avena e andate avanti a lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Ora versate l’aceto al bicarbonato di sodio, integratelo all’impasto, mescolate, incorporate le mele sbucciate e tagliate a dadini, rimestate per farle legare con gli altri ingredienti.
- Fatto questo spennellate con un po’ di olio uno stampo in silicone rotondo, trasferiteci l’impasto e livellatelo per distribuire bene la frutta.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 180°C.
- Al termine fate la prova dello stuzzicadenti, rimuovete la torta dallo stampo e servitela.
Per la preparazione della torta di mele e avena proteica potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i benefici della torta di mele e avena proteica?
La torta di mele e avena proteica ha diversi benefici, tra cui un alto contenuto proteico grazie agli albumi e alle proteine in polvere, utili per la crescita e il mantenimento della massa muscolare. L'avena fornisce energia a rilascio lento e aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, essendo ricca di fibre, favorisce una buona digestione e una sensazione di sazietà duratura. - Cosa contiene la torta di mele e avena proteica?
La torta di mele e avena proteica contiene farina di avena, mele, albumi, un uovo, proteine in polvere, dolcificante stevia, essenza alla vaniglia, bicarbonato di sodio e aceto bianco. - Quanto tempo occorre per preparare la torta di mele e avena proteica?
Per preparare la torta di mele e avena proteica occorrono 15 minuti di preparazione e 45 minuti di cottura, per un totale di un'ora.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!