HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Faccio una colazione golosa, sana e proteica: mangio una fetta di questa torta e sto a posto | Solo 130 Kcal!

Faccio una colazione golosa, sana e proteica: mangio una fetta di questa torta e sto a posto | Solo 130 Kcal!
Ottobre 24, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebudino al cioccolatodolci lighttorta al cioccolatotorta fredda

La torta fredda al latte caldo e cioccolato è una dolce meraviglia, è uno di quei dessert che una volta assaggiati si fa fatica a togliersi dalla testa. Quindi se volete fare una colazione o una merenda golosa, ma sempre salutare senza esagerare troppo con le calorie, dovete provare questa ricetta. Questa torta cremosa al cioccolato si prepara con 3 ingredienti: latte, cioccolato proteico e amido di mais e presenta diversi benefici rispetto ad altri dolci più tradizionali.

  1. Alto contenuto proteico: l’uso del cioccolato proteico aumenta il contenuto di proteine nel dolce, il che può essere utile per chi desidera aumentare l’apporto proteico nella dieta, come sportivi o persone attive.
  2. Minore contenuto di zucchero: a seconda del tipo di cioccolato proteico utilizzato, è possibile ridurre la quantità di zucchero rispetto ai dolci tradizionali. Molti cioccolati proteici sono formulati senza zuccheri aggiunti rispetto ai normali cioccolati al latte e sono composti da dolcificanti naturali come il maltitolo (a più basso indice glicemico rispetto al normale zucchero e apporta circa la metà delle calorie).
  3. Senza burro o panna: l’amido di mais è utilizzato come addensante o stabilizzante per aumentare la cremosità senza necessità di utilizzare panna o burro, che apporterebbero più grassi saturi.

Essendo una torta fredda, tende a essere più leggera e fresca, senza la pesantezza di un dolce cotto al forno. Si può preparare in anticipo e si può conservare in frigorifero, quindi è un’ottima soluzione per dessert veloci e gustosi. La torta fredda al cioccolato è una scelta più sana e nutriente rispetto ad altri dolci, a condizione che venga consumata con moderazione come parte di una dieta equilibrata.

La ricetta della torta fredda al latte caldo e cioccolato, è un budino spettacolare!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1-2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e mezza
Porzioni: 6
Calorie: 130 a fetta

Torta fredda al cioccolato

Ingredienti

  • 500 ml di latte caldo
  • 60 gr di amido di mais
  • 4 cucchiai di cioccolata proteica
  • un filo di olio

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte in un pentolino, aggiungete l’amido di mais in due step e mescolate con la frusta a mano, accendete il fornello e rimestando continuamente fate addensare a fiamma bassa.
  2. Adesso unite la cioccolata proteica, mescolate continuamente, portate ad ebollizione e lasciate addensare, dopodiché togliete dal fuoco e trasferire il composto in una pirofila unta con un po’ di olio.
  3. Infine lasciate raffreddare a temperatura ambiente, coprite con la pellicola trasparente e mettete a rassodare in frigorifero per 1-2 ore (o per tutta la notte).
  4. Una volta pronto tagliate a fette la vostra torta fredda cremosa al cioccolato e servite!

Potete usare anche 50 gr di barretta al cioccolato proteica (quella da 30 gr di proteine ogni 100 gr) e aggiungerla al latte che bolle, mescolando continuamente fino al completo scioglimento.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6836052/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i principali ingredienti della torta fredda al latte caldo e cioccolato?
    I principali ingredienti sono latte, cioccolato proteico e amido di mais.
  • Perché la torta fredda al latte caldo e cioccolato è considerata un'opzione sana?
    La torta ha un alto contenuto proteico, un minor contenuto di zucchero e non richiede l'uso di burro o panna. Tuttavia, dovrebbe essere consumata con moderazione come parte di una dieta equilibrata.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta fredda al latte caldo e cioccolato?
    Il tempo totale di preparazione è di circa 2 ore e mezza, compreso il tempo di riposo in frigorifero.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy