HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Prima non mangiavo dolci a dieta, ora non mi preoccupo: una fetta di questa torta mi è concessa | Solo 130 Kcal!

Prima non mangiavo dolci a dieta, ora non mi preoccupo: una fetta di questa torta mi è concessa | Solo 130 Kcal!
Ottobre 25, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedessert al lattedolci lighttorta freddatorta fredda al latte

La torta fredda al latte ha una consistenza budinosa e cremosa e grazie ai suoi sani ingredienti apporta anche benefici per la salute. E’ una fonte di calcio (grazie al latte) essenziale per la salute delle ossa e dei denti.

Se preparata con dolcificanti naturali, può essere una scelta più leggera rispetto ai dolci tradizionali, contribuendo a controllare l’apporto calorico. Il cocco offre fibra alimentare, grassi sani e un sapore delizioso, contribuendo al gusto della torta.

E’ perfetta da servire al mattino per colazione o come dessert rinfrescante dopo un pasto. Può essere consumata come merenda nel pomeriggio per soddisfare la voglia di dolce senza esagerare con le calorie.  Se hai consumato un pasto leggero, un pezzo di torta fredda al latte può completare il pasto senza conseguenze. In generale, la moderazione è fondamentale anche quando si tratta di dolci, quindi è consigliabile gustare questo dessert all’interno di una dieta equilibrata.

La ricetta della torta fredda al latte, un budino cremoso ottimo per la colazione!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5/10 minuti circa
Riposo in frigorifero: 1-2 ore
Tempo totale: circa 2 ore o tutta la notte
Porzioni: 6
Calorie: 130 a fetta

Ingredienti

  • 500 ml di latte
  • 60 gr di amido di mais
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 10 gr di burro
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un filo di olio
  • una manciata di cocco grattugiato

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte in un pentolino, aggiungete il dolcificante stevia (oppure il maltitolo, eritritolo o lo zucchero), l’estratto di vaniglia e mescolate adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
  2. Aggiungete l’amido di mais, mescolate, accendete il fornello, amalgamando continuamente portate in ebollizione a fiamma bassa, fate addensare per circa 1-2 minuti, integrate il burro e rimestate per farlo sciogliere.
  3. Fatto questo ungete con un filo di olio uno stampo o una boule di vetro o ceramica, trasferiteci la crema al latte ottenuta, copritela con la pellicola trasparente e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
  4. Infine mettete a raffreddare in frigorifero per 1-2 ore (oppure per una notte intera), al termine rimuovete delicatamente la torta dallo stampo utilizzato su un piatto per dolci e spolveratela con il cocco grattugiato e servitela.

Per la preparazione della torta fredda al latte potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.eufic.org/en/healthy-living/article/the-benefits-of-calcium
  • https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/added-sugars/art-20045328
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/coconut/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici per la salute della torta fredda al latte?
    La torta fredda al latte è una fonte di calcio, essenziale per la salute delle ossa e dei denti. Se preparata con dolcificanti naturali, può aiutare a controllare l'apporto calorico. Il cocco offre fibra alimentare e grassi sani.
  • Quando è il momento migliore per consumare la torta fredda al latte?
    La torta fredda al latte può essere servita al mattino per colazione, come dessert dopo un pasto, o come merenda nel pomeriggio.
  • Quali ingredienti sono necessari per preparare la torta fredda al latte?
    Gli ingredienti necessari per la torta fredda al latte includono latte, amido di mais, dolcificante come la stevia, burro, estratto di vaniglia, olio e cocco grattugiato.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy