HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mangerei anche ogni sera, è difficile dire di “NO” a questa pizza salata e poi è anche sana e nutriente | Solo 160 Kcal!

La mangerei anche ogni sera, è difficile dire di “NO” a questa pizza salata e poi è anche sana e nutriente | Solo 160 Kcal!
Ottobre 31, 2024FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattipizza di patate pollo e verdurepizza salataricette light

La pizza salata fatta con una base di patate, latte, uova e farina offre molti benefici rispetto alla classica pizza tradizionale. La base di patate conferisce alla pizza una consistenza morbida e umida, offrendo un sapore distintivo e diverso dalla classica base di pasta lievitata.

Le patate sono una buona fonte di carboidrati complessi, vitamine (come la vitamina C e alcune del gruppo B) e minerali (come potassio). La presenza di uova e latte aggiunge proteine di alta qualità e altri nutrienti essenziali come la vitamina D, calcio e la colina. La base di patate non richiede la fase di lievitazione, riducendo il tempo di preparazione e rendendo il piatto più accessibile e veloce da realizzare. L’utilizzo di pollo, peperoni, cipolla e formaggio per la farcitura non solo rende il piatto saporito, ma fornisce anche proteine (dal pollo e formaggio), fibre e micronutrienti (da peperoni e cipolle). Questo la rende una scelta più equilibrata e nutriente.

Può essere consumata come un pasto principale, specialmente se si cerca qualcosa di un po’ più leggero rispetto alla pizza tradizionale, ma comunque soddisfacente. Data l’elevata quantità di proteine (dovute al pollo, formaggio e alle uova) e carboidrati complessi (dalla base di patate), può essere un’ottima scelta per il recupero muscolare dopo un allenamento. Se si desidera un pasto che fornisca un buon mix di carboidrati, proteine e verdure, questa pizza salata può essere una scelta strategica.

La ricetta della pizza salata con pollo e verdure: è buonissima e ottima per sostituire la classica pizza!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: circa 10 fette
Calorie: 160 a fetta

Pizza salata con pollo, patate e verdure

Ingredienti

  • 250 gr di petto di pollo tagliato a dadini
  • 1 patata grande
  • 1 pomodoro tagliato a cubetti
  • 1 peperone rosso tagliato a listarelle
  • 1 peperone verde tagliato a listarelle (tipo friggitello)
  • 1 cipolla tritata
  • 200 ml di latte
  • 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 80 gr di farina
  • 2 uova
  • 20 ml di olio evo + un giro
  • 2 cucchiai di maionese light
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ½ cucchiaino di pepe + q.b.
  • Quanto basta di prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate la patata, tagliatela a pezzi, inseritela in una pentola con dell’acqua bollente e lasciatela lessare per 15 minuti.
  2. Adesso versate 20 ml di olio evo in una padella antiaderente, riponeteci la cipolla tritata, mescolate e lasciatela cuocere fino a quando non diventa leggermente dorata.
  3. Ora aggiungete il petto di pollo tagliato a dadini, mescolate, lasciate scottare per 6-7 minuti, integrate i peperoni tagliati a listarelle, amalgamate e lasciate cuocere per altri 4 minuti. Insaporite con 1 cucchiaino di sale, ½ cucchiaino di pepe, il concentrato di pomodoro e la maionese, rimestate bene e spegnete.
  4. Scolate le patate, trasferitele in una ciotola, schiacciatele con lo schiacciapatate, unite il latte, le uova e 10 ml di olio evo, sbattete adeguatamente con la frusta a mano, aggiungete la farina, il pepe, 1 cucchiaino di sale e il lievito e mescolate sino ad ottenere una pastella liscia.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda di 35×22 centimetri, spennellatela con l’olio evo, versateci sopra la pastella, distribuite le verdure e il pollo sulla superficie e spolverate con il prezzemolo tritato e il galbanino grattugiato.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25/30 minuti (a seconda della potenza del vostro forno) a una temperatura di 180°C. Quando è bella cotta, togliete la pizza salata dal forno e servite!

Per la preparazione della pizza salata potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/potatoes-good-or-bad
  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/potatoes
  • https://www.healthline.com/nutrition/egg-protein

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della pizza salata rispetto alla pizza tradizionale?
    La pizza salata offre molti benefici rispetto alla pizza tradizionale. Offre una consistenza morbida e umida, un sapore distintivo e diverso e una preparazione più veloce. Inoltre, è ricca di carboidrati complessi, vitamine, minerali e proteine di alta qualità.
  • Quali nutrienti sono presenti nella pizza salata?
    La pizza salata è ricca di carboidrati complessi, vitamine (come la vitamina C e alcune del gruppo B), minerali (come potassio), proteine di alta qualità, vitamina D, calcio e colina.
  • Come si prepara la pizza salata?
    Per preparare la pizza salata, si parte con una base di patate, latte, uova e farina. Si aggiungono poi pollo, peperoni, cipolla e formaggio per la farcitura. La ricetta completa è disponibile nell'articolo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy