HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ne mangio sempre qualche pezzo quando ho voglia di cioccolato, ma questo è sicuramente più salutare | Solo 90 Kcal!

Ne mangio sempre qualche pezzo quando ho voglia di cioccolato, ma questo è sicuramente più salutare | Solo 90 Kcal!
Novembre 3, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al cioccolatodolcetti al cioccolatodolci light

I dessert freddi al cocco e cioccolato preparati con latte di cocco, agar agar, cacao e acqua sono una scelta golosa ma sana, con un buon equilibrio di sapore e benefici nutrizionali. Il latte di cocco fornisce grassi a media catena (MCT) che vengono facilmente metabolizzati e trasformati in energia, risultando più digeribili rispetto ai grassi animali. Questo tipo di grasso aiuta anche a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e fornisce una sensazione di sazietà duratura.

Il cacao è ricco di antiossidanti, soprattutto flavonoidi, che supportano la salute cardiovascolare, migliorano il flusso sanguigno e possono avere effetti positivi sull’umore. È anche una fonte naturale di magnesio, che aiuta a rilassare i muscoli e supporta il benessere mentale. Preparato senza latte vaccino e senza zuccheri aggiunti (se il cacao è puro), è ideale per chi cerca un dessert leggero e digeribile, adatto anche a chi è intollerante al lattosio o cerca di evitare gli zuccheri raffinati. L’uso di acqua rende questo dessert particolarmente leggero e idratante, mantenendo una consistenza cremosa grazie all’agar agar e al latte di cocco.

Grazie alla leggerezza e al contenuto di grassi sani, questi dessert sono perfetti per chiudere un pasto senza appesantire. La presenza di cacao può anche soddisfare la voglia di dolce senza ricorrere a dessert troppo calorici. Se mangiati nel pomeriggio, questi dessert forniscono energia duratura e possono migliorare la concentrazione grazie alla combinazione di cacao e grassi del cocco. È l’ideale anche come snack sano per chi vuole mantenere il peso sotto controllo, poiché è saziante senza essere eccessivamente calorico. Per chi pratica sport, consumare questo dessert circa un’ora prima dell’attività può offrire una fonte di energia ed è facilmente digeribile.

I dessert cremosi al cocco e cioccolato sono una scelta leggera, gustosa e saziante, adatti per concludere i pasti o come spuntino pomeridiano.

La ricetta dei dolcetti al cocco e cioccolato, perfetti in qualunque momento della giornata!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5
Riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 8 dessert
Calorie: 90 a dessert

Dessert al cioccolato

Ingredienti

  • 360 ml di latte di cocco (ho usato quello della Probios)
  • 240 ml di acqua
  • 30 gr di cacao non zuccherato
  • 1 cucchiaio di agar agar
  • qualche cucchiaino di dolcificante a piacere (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare inserite l’agar agar in una ciotolina, aggiungete 240 ml di acqua, mescolate adeguatamente e tenete da parte un attimo.
  2. Adesso versate il latte di cocco in un pentolino, il dolcificante, unite il cacao non zuccherato e l’agar agar e mescolate bene con la frusta a mano.
  3. Ora accendete il fornello, portate ad ebollizione a fuoco medio, spegnete e versate il composto liquido in uno stampo in silicone per muffin.
  4. Infine mettete a rassodare in frigorifero per 2 ore, al termine rimuovete i dolcetti al cioccolato dallo stampo, adagiateli su un piatto e serviteli.

Note e consigli

Siccome si tratta di un dessert non particolarmente zuccherino, se volete potete aggiungere qualche cucchiaino di dolcificante a piacere nel latte di cocco. Per la preparazione del dessert al cocco e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/expert-answers/mct-oil/faq-20450241
  • https://www.healthline.com/nutrition/cocoa-powder-nutrition-benefits
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6115985/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali dei dessert al cioccolato e cocco?
    Questi dessert forniscono grassi a media catena che sono facilmente metabolizzati e trasformati in energia. Sono inoltre ricchi di antiossidanti e flavonoidi che supportano la salute cardiovascolare, migliorano il flusso sanguigno e possono avere effetti positivi sull’umore.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la preparazione di dessert al cioccolato e cocco?
    Gli ingredienti principali sono latte di cocco, cacao non zuccherato, acqua, agar agar e dolcificante a piacere.
  • Per chi è ideale questo dessert?
    Questo dessert è ideale per chi è intollerante al lattosio, cerca di evitare gli zuccheri raffinati, vuole mantenere il peso sotto controllo o ha bisogno di un'energia duratura per migliorare la concentrazione.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy