HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Involtini di melanzane al forno, buonissimi, veloci e leggeri. Solo 130 calorie!

Involtini di melanzane al forno, buonissimi, veloci e leggeri. Solo 130 calorie!
Ottobre 20, 2021Maria Di BiancoAntipastiContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di melanzanericette lightricette melanzanesecondi piatti

La melanzana è un ortaggio dal sapore delizioso ed è amata molto in cucina per la sua versatilità. Può essere utilizzata per preparare i primi, secondi, contorni, quello che più vi piace. Oggi vi proponiamo gli involtini di melanzane, una ricetta salutare e originale da preparare per la cena, un pranzo ma può essere anche un buon antipasto.

Questa ricetta non è difficile da preparare, basterà avere solo un buon coltello, grande e affilato e una buona griglia in ferro o antiaderente per la cottura delle melanzane. È preferibile scegliere melanzane diritte con pochi semi all’interno. Gli involtini di melanzane possono essere riempiti con formaggio a pasta filante, passata di pomodoro, carne macinata, insalata, un buon prosciutto cotto o quello che più vi piace. La ricetta è davvero semplicissima e veloce, perfetta per chi non ha molto tempo da dedicare in cucina. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta degli involtini di melanzane, buonissimi, facili e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 130 Kcal

involtini-di-melanzane-2-4543580

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 150 gr di salsa di pomodoro
  • 100 gr formaggio light o ricotta light
  • insalata, foglie di cavolo, spinaci o rucola
  • 100 gr prosciutto cotto, acciughe, petto di tacchino sottile o funghi saltati
  • origano
  • sale e pepe nero q.b.
  • un po’ di pangrattato
  • aceto balsamico q.b.
  • un filo d’olio extra vergine di oliva

Preparazione

  • Per iniziare a preparare gli involtini di melanzane, lavare e asciugare accuratamente le melanzane.
  •  E’ consigliabile tagliare le melanzane molto sottili, lasciando uno spessore inferiore a mezzo centimetro. Tagliarle in strisce longitudinali, usando un buon coltello affilato.
  • Disporre in un piatto grande e aggiungere sale, pepe e un filo di olio extra vergine di oliva.
  • Riscaldare una griglia antiaderente e cuocere le melanzane su entrambi i lati fino a quando non diventano dorate, ma fate attenzione a non esagerare poiché potrebbero rompersi durante la manipolazione.
  • In una padella aggiungere un filo d’olio d’oliva e la passata di pomodoro. Quando la passata di pomodoro inizierà a scoppiettare, aggiungere un pizzico di sale e di pepe nero macinato e fate cuocere fino a che il pomodoro non si riduce.
  • Distribuire e coprire con salsa di pomodoro, formaggio light, insalata e prosciutto cotto o funghi precedentemente saltati (opzione vegetariana).
  • Condire con un po’ di pepe extra e origano, arrotolare con cura e disporre in un piatto.
  • Aggiungi un po’ di pangrattato e qualche goccia di aceto balsamico e cuoci nel forno per 10 minuti a 200°C.
  • Quando gli involtini di melanzane saranno cotti, aspettate qualche minuto e servite caldi!

Note e consigli

A seconda delle dimensioni delle porzioni, questi involtini di melanzane ripieni di pomodoro, formaggio e prosciutto possono essere un primo piatto, una cena leggera o uno spuntino da proporre ad amici e familiari. Possono essere preparati anche solo con il ripieno di pomodoro, formaggio e insalata, ma se desiderate potete aggiungere delle proteine ​​per dare loro più sapore e renderli più completi dal punto di vista nutrizionale ed essere un piatto unico. Buona preparazione!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy