HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Queste caramelle per la gola sono la mia salvezza, super efficaci e le preparo al volo per tutto l’inverno!

Queste caramelle per la gola sono la mia salvezza, super efficaci e le preparo al volo per tutto l’inverno!
Gennaio 8, 2025Maria Di BiancoFai Da TeNewsRimedi naturaliSalute e Benesserecaramelle antibiotichecaramelle fai da tecaramelle per il mal di golacaramelle per la golaricetterimedi naturalisalute

Grazie alle proprietà dei loro ingredienti naturali, queste caramelle sono molto adatte per aiutarci ad alleviare il dolore e altri disturbi che si verificano alla gola durante l’influenza o il raffreddore. Le caramelle antibiotiche possono alleviare quel mal di gola che dobbiamo affrontare  anche più volte durante l’inverno.

Per fortuna, oggi esistono molti rimedi convenzionali e naturali che, in breve tempo, aiutano a neutralizzare i sintomi fastidiosi quali mal di gola, pizzicore e tosse in modo che non influisca sulla qualità della vita. Tra queste opzioni  troviamo alcune caramelle antibiotiche fatte in casa, ideali per ridurre il dolore rafforzando al contempo il sistema immunitario.

Caramelle antibiotiche per alleviare il mal di gola, è un gioco da ragazzi prepararle e sono super efficaci!

Mal di gola

Le caramelle antibiotiche funzionano in modo simile alle classiche caramelle rinfrescanti vendute al supermercato, con l’unica differenza che saranno però prive di conservanti e ingredienti poco salutari. Farle a casa sicuramente renderà queste caramelle più sicure da consumare.

Per la preparazione delle caramelle per la gola si utilizzano ingredienti con proprietà antisettiche e antinfiammatorie che, dopo essere stati assimilati, aiutano a combattere virus e batteri che causano l’infezione.

Il contenuto di vitamine e minerali rafforzano il sistema immunitario e, poiché aumentano la presenza di anticorpi, sono ideali per accelerare il recupero della malattia. Il loro vantaggio rispetto ad altri rimedi è che si sciolgono poco a poco in bocca, generando un effetto analgesico che controlla il bruciore e l’irritazione della laringe.

Per inciso, le sue proprietà espettoranti facilitano l’espulsione del catarro, prevenendo tosse e congestione. Inoltre, i suoi componenti antibiotici ed emollienti controllano la proliferazione dei microrganismi nelle vie respiratorie, determinante per accelerare la guarigione della gola. Oltre a ciò, hanno proprietà antiossidanti e purificanti che favoriscono l’eliminazione delle tossine per evitare patologie più gravi.

Caramelle antibiotiche per la gola, le preparo in un attimo e sono super efficaci!

Caramelle per la gola

Le caramelle antibiotiche che vi proponiamo di seguito sono composte da una miscela di miele biologico con succo di limone, zucchero e zenzero. È una formula salutare, non adatta ai diabetici, in grado di ridurre il mal di gola legato a problemi come influenza e raffreddore. Il suo consumo provoca una piacevole sensazione di sollievo, soprattutto quando si avverte infiammazione e dolore nella zona.

Inoltre, poiché i suoi ingredienti sono antivirali e antibatterici, servono come complemento per controllare l’infezione alla fonte.

Ingredienti

  • ½ tazza di miele biologico (167 g)
  • ½ tazza d’acqua (125 ml)
  • succo di un’arancia (o anche limone)
  • 1 cucchiaio di zenzero in polvere (10 g) o anche grattugiato fresco (30 gr)
  • 3 cucchiai di zucchero a velo

Preparazione

  • Per prima cosa, aggiungi il miele in un pentolino e mettilo a bagnomaria su fuoco medio.
  • Aggiungete poi il succo di un’arancia fresca e lo zenzero in polvere e mescolate con un cucchiaio di legno.
  • Continuate a mescolare mentre il composto si scalda e, quando tutto sarà ben amalgamato, abbassate la temperatura e continuate a mescolare.
  • Dopo circa 5 o 8 minuti, prelevare una piccola quantità di prodotto (una piccola noce) e mettetela in un bicchiere di acqua ghiacciata.
  • Se si solidifica subito è perché il caramello è pronto. Altrimenti continuate a mescolare un altro po’.
  • Aspettate che il composto riposi qualche minutino e poi versatelo negli stampini per dolciumi o cioccolatini prima che il composto si solidifichi.
  • Poi, quando saranno ben solidificate, togliete le caramelle e cospargetele con un po’ di zucchero a velo per evitare che si attacchino tra loro.
  • Riponeteli su della carta oleata richiusi in un barattolo o in un recipiente, conservatele in frigorifero e usatele all’occorrenza!

Ora che conosci questo modo naturale per lenire la gola, provalo anche tu. Per il loro sapore gradevole, sono ideali anche per il trattamento nei bambini.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3665023/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/foods-that-fight-inflammation
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/influenza-(seasonal)

Domande Frequenti

  • Come funzionano le caramelle antibiotiche?
    Le caramelle antibiotiche funzionano in modo simile alle classiche caramelle rinfrescanti, ma sono prive di conservanti e ingredienti poco salutari. Contengono ingredienti con proprietà antisettiche e antinfiammatorie che aiutano a combattere virus e batteri. Inoltre, contengono vitamine e minerali che rafforzano il sistema immunitario.
  • Quali ingredienti vengono utilizzati per preparare le caramelle antibiotiche?
    Gli ingredienti per preparare le caramelle antibiotiche includono miele biologico, succo di arancia o limone, zenzero in polvere o grattugiato fresco e zucchero a velo.
  • Quali sono i vantaggi delle caramelle antibiotiche?
    Le caramelle antibiotiche aiutano a alleviare il dolore e i disturbi alla gola durante l'influenza o il raffreddore. Hanno proprietà antisettiche e antinfiammatorie che combattono l'infezione. Inoltre, rafforzano il sistema immunitario e controllano la proliferazione dei microrganismi nelle vie respiratorie.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Spremi 2 arance e prepara subito questo plumcake con me di 145 calorie, me lo invidiano tutti: è soffice e profumatissimo! Ott 13

    Quando si tratta di dolci leggeri e sani, il plumcake...

  • Questa zuppa è un vero toccasana per il mio intestino, mi fa sentire più sgonfia e leggera: ne mangerei a quantità! Ott 13

    La zuppa di cavolo nero è un piatto straordinario, semplice da...

  • Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita! Ott 13

    Quando hai voglia di un secondo piatto gustoso ma leggero,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy