HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta perfetta a colazione, è soffice e profumatissima: ho rubato la ricetta a casa di mia nonna!

La torta perfetta a colazione, è soffice e profumatissima: ho rubato la ricetta a casa di mia nonna!
Febbraio 5, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alla crematorta di arancia

La torta all’arancia con crema al formaggio è una vera delizia che unisce il sapore fresco e aromatico dell’arancia alla morbidezza e cremosità della crema di formaggio, creando un dolce perfetto per ogni occasione. Questo dessert è ideale per chi cerca una ricetta leggera e gustosa, ma anche sana e delicata grazie all’uso di dolcificanti alternativi, che permettono di godere di una dolcezza naturale senza il carico calorico dello zucchero tradizionale.

Questa torta è perfetta per qualsiasi tipo di evento, dalla colazione al mattino, al tè pomeridiano alle cene speciali con amici e famiglia. La sua leggerezza e freschezza la rendono ideale anche per chi sta cercando di mantenere un’alimentazione equilibrata, senza rinunciare a un dolce che soddisfi la voglia di qualcosa di dolce.

La ricetta della torta all’arancia e crema, perfetta per la colazione: è soffice e profumatissima!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 190 a fetta

Torta all'arancia e crema

Ingredienti

Cosa occorre per l’impasto

  • 10 cucchiai di farina
  • 7 cucchiai di olio di semi
  • 7 cucchiaini di dolcificante stevia (o in alternativa 7 cucchiai di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 3 uova grandi
  • 1 cucchiaino di essenza di arancia
  • 1 scorza grattugiata di arancia
  • 1 succo di arancia
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per la crema

  • 200 gr di crema di formaggio spalmabile light o proteica
  • 1 uovo grande
  • 3 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure in alternativa 3 cucchiai di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 1 cucchiaio abbondante amido di mais

Preparazione

Preparazione della crema al formaggio

  1. Per prima cosa, mettete la crema di formaggio in una ciotola capiente. Aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero) e mescolate bene utilizzando una spatola, fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Rompete l’uovo e unitelo al composto di formaggio. Mescolate bene con la spatola fino a integrarlo completamente.
  3. A questo punto, aggiungete l’amido di mais e sbattete il tutto con le fruste elettriche, per circa 2-3 minuti, finché la crema risulterà liscia, vellutata e senza grumi.
  4. Riponete la crema ottenuta in una sac a poche e conservatela in frigorifero mentre preparate l’impasto della torta.

Preparazione dell’impasto

  1. In una scodella, rompete le uova e aggiungete un pizzico di sale. Aggiungete il dolcificante (o lo zucchero) e, utilizzando le fruste elettriche, montate per un minuto fino a ottenere un composto spumoso e ben amalgamato.
  2. Versate l’olio di semi e mescolate con le fruste a bassa velocità. Aggiungete la scorza grattugiata di un’arancia e il suo succo fresco, continuando a mescolare.
  3. Unite ora l’essenza di arancia e mescolate bene con la frusta a mano. Setacciate la farina insieme al lievito e incorporateli lentamente al composto, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.

Assemblaggio della torta

  1. Foderate uno stampo quadrato (22×22 cm) con della carta forno. Versate l’impasto all’interno dello stampo, livellandolo uniformemente con una spatola.
  2. Prendete la crema al formaggio preparata precedentemente e, utilizzando la sac a poche, distribuitela sull’impasto in modo da formare dei piccoli ciuffetti disposti a scacchiera.
  3. Infornate la torta in forno preriscaldato a 170°C per circa 45-50 minuti. Verificate la cottura facendo la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
  4. Una volta cotta, togliete la torta dallo stampo e fatela raffreddare completamente.
  5. Spolverizzate la superficie della torta con zucchero a velo prima di servirla, per un tocco finale di dolcezza.

Per la preparazione della torta di arancia e crema puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Torta
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Arancia_(frutto)
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Formaggio

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta all'arancia con crema al formaggio?
    Gli ingredienti principali per la torta all'arancia con crema al formaggio sono: farina, olio di semi, dolcificante stevia, uova, essenza di arancia, scorza d'arancia grattugiata, succo d'arancia, lievito, crema di formaggio spalmabile light o proteica, amido di mais.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta all'arancia con crema al formaggio?
    Il tempo di preparazione della torta è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 45-50 minuti e quindi il tempo totale per la realizzazione del dolce è di 1 ora e 10 minuti.
  • Per quale occasione è ideale la torta all'arancia con crema al formaggio?
    La torta all'arancia con crema al formaggio è ideale per ogni occasione, da una colazione al mattino, al tè pomeridiano alle cene speciali con amici e famiglia.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy