HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pizza sana, la mia nutrizionista ha approvato la mia ricetta: così non mi faccio mancare nulla, neanche a dieta!

Pizza sana, la mia nutrizionista ha approvato la mia ricetta: così non mi faccio mancare nulla, neanche a dieta!
Marzo 7, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipizza di melanzanepizza salataricette light

La pizza salata di melanzane e peperoni è un piatto ideale per chi cerca un’alternativa leggera e ricca di verdure alla tradizionale pizza. Questo piatto è perfetto per chi segue una dieta vegetariana o per chi desidera consumare qualcosa di nutriente ma non troppo pesante. La combinazione di melanzane, peperoni e cipolla crea una base morbida e saporita, mentre l’aggiunta di yogurt e uova dona una consistenza soffice e irresistibile.

La pizza di melanzane e peperoni è perfetta per un pranzo, una cena leggera o anche come piatto da portare ad una festa tra amici. La ricetta è semplice e veloce, e può essere preparata in anticipo, permettendo così di avere un piatto gustoso e sano a disposizione senza troppi sforzi. Inoltre, con l’aggiunta di erba cipollina fresca alla fine, ogni boccone sarà esaltato da un tocco di freschezza. Mangiarla anche fredda è altrettanto soddisfacente, rendendola ideale anche come spuntino sano.

Pizza sana, la mia nutrizionista ha approvato la mia ricetta: così non mi faccio mancare nulla, neanche a dieta!

  • Preparazione delle verdure e della pastella: 15 minuti
  • Cottura in forno: 40 minuti
  • Tempo totale: circa 55 minuti
  • Porzioni: 8 fette
  • Calorie: 150 a fetta

Pizza salata

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 1 peperone (tagliato a listarelle)
  • 1 cipolla tritata
  • 130 gr di farina
  • 150 gr di yogurt bianco
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 20 ml di olio extra vergine di oliva (olio evo)
  • Formaggio grattugiato (quanto basta)
  • Erba cipollina tritata (quanto basta)
  • Peperoncino (quanto basta)
  • Pepe (quanto basta)
  • Sale (quanto basta)

Preparazione

  1. Preparazione delle verdure
    Inizia spuntando la melanzana, quindi sbucciala e grattugiala finemente. Metti la melanzana in una terrina e strizzala bene per rimuovere l’acqua in eccesso. Aggiungi poi il peperone tagliato a listarelle e la cipolla tritata. Condisci con sale, pepe, peperoncino e un giro di olio evo, mescolando bene il tutto per far amalgamare i sapori.

  2. Preparazione della pastella
    In un’altra ciotola, rompi le uova e sbattile con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi lo yogurt bianco e mescola bene. Poi, incorpora la farina poco per volta, facendo attenzione a non formare grumi. Amalgama bene il tutto fino a ottenere una pastella liscia. Aggiungi ancora sale, pepe e un filo di olio evo.

  3. Unione delle verdure e della pastella
    A questo punto, aggiungi la melanzana, i peperoni e la cipolla alla pastella, mescolando delicatamente per non schiacciare troppo le verdure. Aggiungi infine il lievito in polvere e mescola bene.

  4. Cottura della pizza
    Fodera una teglia rettangolare con carta da forno e ungila leggermente con un po’ di olio evo. Versa la pastella con le verdure nella teglia, distribuendola uniformemente. Metti la teglia in forno preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 30 minuti.

  5. Completamento della pizza
    Dopo 30 minuti, spolvera la superficie della pizza con il formaggio grattugiato e rimettila in forno per altri 10 minuti, sempre a 180°C, finché la superficie non risulta dorata e croccante.

  6. Servizio:
    Prima di servire, decorala con erba cipollina tritata per un tocco di freschezza. La pizza di melanzane e peperoni è pronta per essere gustata!

Se cerchi un piatto semplice, nutriente e gustoso, questa pizza sarà sicuramente una delizia per il palato. Per la preparazione della pizza di melanzane e peperoni puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=htULEU7I6Yk
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/collection/vegetarian-pizza
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/photos/top-vegetarian-pizza-recipes

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la pizza di melanzane e peperoni?
    Gli ingredienti principali sono melanzane, peperoni, cipolla, farina, yogurt bianco, uova, olio extra vergine di oliva, formaggio grattugiato, erba cipollina tritata, peperoncino, pepe e sale.
  • Quanto tempo è necessario per preparare e cuocere la pizza di melanzane e peperoni?
    Il tempo totale per preparare e cuocere la pizza è di circa 55 minuti.
  • Per chi è ideale la pizza di melanzane e peperoni?
    Questa pizza è ideale per chi cerca un'alternativa leggera e ricca di verdure alla tradizionale pizza, per chi segue una dieta vegetariana e per chi desidera consumare qualcosa di nutriente ma non troppo pesante.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy