HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con neanche 6 euro di spesa, per cena ho fatto queste melanzane in padella per tutti: buone e sane | Solo 310 Kcal!

Con neanche 6 euro di spesa, per cena ho fatto queste melanzane in padella per tutti: buone e sane | Solo 310 Kcal!
Marzo 11, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di melanzanericette light

Gli involtini di melanzane sono un piatto ricco di sapori freschi e leggeri, perfetto per chi desidera un pasto nutriente ma non troppo calorico. Con il loro ripieno di prosciutto cotto e galbanino light, questi involtini offrono una combinazione perfetta di proteine e formaggio filante, mentre la melanzana, grazie alla sua consistenza morbida e al sapore delicato, è un’ottima base per assaporare i vari ingredienti. Il tocco finale di pomodoro e basilico fresco rende il piatto ancora più aromatico e invitante.

Gli involtini di melanzane sono una scelta ideale per chi vuole gustare un piatto leggero ma saziante. La melanzana è un ortaggio ricco di fibre, che aiuta la digestione e contribuisce al senso di sazietà, mentre il prosciutto cotto offre una buona fonte di proteine magre. Il galbanino light, essendo a ridotto contenuto di grassi, aggiunge cremosità senza appesantire troppo. Il pomodoro, ricco di vitamine e antiossidanti, e il basilico fresco, che apporta freschezza, completano un piatto che è sia nutriente che saporito.

Questi involtini sono perfetti per pranzo o cena e possono essere consumati da chiunque desideri mantenere un’alimentazione equilibrata. Sono ideali per chi segue una dieta a basso contenuto calorico e a basso contenuto di grassi, ma anche per chi cerca un’alternativa sana e saporita a piatti più pesanti.

Involtini di Melanzane, un Piatto Gustoso e Leggero per tutta la famiglia con meno di 6 euro di spesa!

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 35 minuti 
  • Tempo totale: circa 50 minuti
  • Porzioni: per 4 persone
  • Calorie: circa 310 a porzione

Involtini di melanzane

Ingredienti

  • 4 melanzane lunghe
  • 300 gr di pomodori pelati
  • 150 gr di prosciutto cotto tagliato a fette
  • 100 gr di galbanino light
  • 1 spicchio d’aglio
  • Qualche giro di olio extravergine di oliva (circa 30 ml)
  • Qualche cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato (circa 30 grammi)
  • Foglie di basilico fresco (quanto basta)
  • Sale (quanto basta)

Preparazione

  1. Preparare il sugo di pomodoro: in una padella antiaderente, versate un filo di olio extravergine di oliva e fate soffriggere lo spicchio d’aglio per qualche minuto, fino a farlo dorare. Aggiungete i pomodori pelati passati prima nel passaverdura, il sale e le foglie di basilico spezzettate. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi spegnete il fuoco.

  2. Preparare le melanzane: lavate bene le melanzane, asciugatele, e spuntatele. Tagliatele a fette sottili (circa 5 mm di spessore) e sistematele su una leccarda foderata con carta forno. Spennellatele leggermente con un po’ di olio extravergine di oliva e infornate in forno ventilato a 180°C per 20-25 minuti, o finché non risulteranno morbide e dorate.

  3. Comporre gli involtini: una volta che le melanzane sono cotte, stendetele su un tagliere. Su ogni fetta, disponete una fetta di prosciutto cotto e qualche cubetto di galbanino light. Arrotolate ogni fetta per formare gli involtini.

  4. Cuocere gli involtini: in una padella, versate un altro filo di olio extravergine di oliva e adagiate gli involtini. Spolverate con un po’ di Parmigiano Reggiano grattugiato e altre foglie di basilico fresco. Coprite con un coperchio e cuocete per circa 8-10 minuti a fuoco basso, fino a quando il formaggio si scioglierà e gli involtini saranno ben caldi.

  5. Servire: una volta pronti, servite gli involtini di melanzane ben caldi, accompagnandoli con un po’ di sugo di pomodoro che avete preparato in precedenza e un altro po’ di parmigiano reggiano.

Gli involtini di melanzane sono una scelta leggera e ricca di sapore per chi cerca un pasto sano e nutriente. Con una bassa quantità di calorie (circa 310 calorie per porzione), possono essere consumati come piatto unico con aggiunta di pane integrale o proteico, riso integrale o basmati o come antipasto, perfetti per una dieta equilibrata. La combinazione di verdure, proteine e formaggio light li rende un piatto completo che soddisfa senza appesantire. Provate questa ricetta e gustatevi un pasto salutare e ricco di sapore!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/eggplant/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3664913/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali degli involtini di melanzane?
    Gli ingredienti principali sono melanzane, pomodori pelati, prosciutto cotto, galbanino light, aglio, olio extravergine di oliva, Parmigiano Reggiano e basilico fresco.
  • Quante calorie contiene una porzione di involtini di melanzane?
    Una porzione di involtini di melanzane contiene circa 310 calorie.
  • Per chi è ideale questo piatto?
    Questo piatto è ideale per chi desidera un pasto leggero ma nutriente, per chi segue una dieta a basso contenuto calorico e di grassi, e per chi cerca un'alternativa sana e saporita a piatti più pesanti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy