HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La pizza proteica zero colpe (228 calorie): sana, leggera e low carb. La mangio almeno 3 volte a settimana!

La pizza proteica zero colpe (228 calorie): sana, leggera e low carb. La mangio almeno 3 volte a settimana!
Novembre 17, 2025Maria Di BiancoNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipizza di albumipizza ketopizza proteicapizza ricettaricette keto

Se sei a dieta, segui un’alimentazione low carb, oppure cerchi semplicemente un pasto gustoso ma leggero da portare a tavola anche nei giorni di allenamento, questa pizza proteica è l’alternativa perfetta alla classica versione con farina. Ricca di proteine, povera di carboidrati e grassi, si prepara in pochi minuti ed è ideale per chi desidera mangiare in modo sano senza rinunciare al sapore della pizza.

Questa ricetta si adatta a chi segue regimi alimentari controllati, come le diete iperproteiche, la dieta chetogenica o low carb, ma anche a chi ha bisogno di un pasto post workout nutriente, saziante e bilanciato. È una preparazione versatile, adatta anche a chi ha intolleranze ai cereali o al glutine (sempre che si scelgano salse e formaggi senza glutine). Il basso contenuto di carboidrati la rende perfetta anche per la cena, senza appesantire la digestione.

La pizza proteica zero colpe: sana, leggera e low carb. La mangio almeno 3 volte a settimana!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Porzioni: 1

Valori nutrizionali per 1 pizza:

  • Calorie: 228 kcal

  • Proteine: 31 g

  • Carboidrati: 8 g

  • Grassi: 8 g

Pizza proteica

Ingredienti per 1 pizza (228 kcal totali):

  • 100 g di albume

  • 1 uovo intero

  • Sale q.b.

  • 150 g di passata di pomodoro

  • 2 sottilette light

Procedimento

  1. Inizia separando 100 grammi di albume d’uovo (equivalenti a circa 3 uova) e montali a neve ferma in una ciotola capiente. È fondamentale che siano ben montati per ottenere una base soffice e stabile che sostituisca l’impasto classico. Per un risultato ottimale, utilizza delle fruste elettriche e assicurati che il contenitore sia perfettamente pulito e asciutto: anche una minima traccia di tuorlo potrebbe compromettere la montatura.
  2. Una volta ottenuta una spuma compatta, incorpora delicatamente 1 uovo intero e un pizzico di sale. Fai attenzione a mescolare con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi. L’obiettivo è ottenere un composto uniforme, ma ancora arioso.
  3. A questo punto, versa il composto in una teglia antiaderente leggermente unta o coperta da carta forno. Distribuiscilo con una spatola in modo omogeneo, cercando di mantenere uno spessore regolare, né troppo sottile né troppo spesso. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
  4. Durante la cottura, prepara la salsa: scalda leggermente i 150 grammi di passata di pomodoro con un pizzico di sale, origano e, se desideri, un filo di olio extravergine. Quando la base è cotta (dovrà risultare leggermente dorata in superficie), sforna la teglia, aggiungi la salsa di pomodoro e le due sottilette light tagliate a pezzetti.
  5. Rimetti in forno per un paio di minuti, giusto il tempo di far fondere il formaggio. Una volta pronta, servi calda.

Perché scegliere questa pizza proteica

Questa pizza è un’ottima soluzione per chi vuole controllare l’apporto calorico e mantenere un elevato livello di proteine nella propria dieta. È ideale in giornate di allenamento, dopo un’attività sportiva, oppure per chi cerca un’alternativa al classico secondo piatto di carne o pesce. Anche chi vuole concedersi un “comfort food” senza uscire dal proprio piano alimentare troverà in questa pizza un’opzione perfetta.

Semplice, veloce e saziante: una ricetta furba da salvare e riproporre ogni volta che la voglia di pizza chiama, ma il bilancio nutrizionale comanda.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/low-carb-diet-meal-plan-and-menu
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6836058/
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/319196

Domande Frequenti

  • Per chi è adatta la pizza proteica?
    La pizza proteica è adatta per chi segue una dieta low carb, chi ha bisogno di un pasto post workout nutriente e bilanciato, chi ha intolleranze ai cereali o al glutine (sempre che si scelgano salse e formaggi senza glutine), e chi desidera un pasto leggero per la cena.
  • Quali sono i valori nutrizionali della pizza proteica?
    Una pizza proteica contiene circa 228 kcal, 31 g di proteine, 8 g di carboidrati e 8 g di grassi.
  • Come si prepara la pizza proteica?
    Si montano a neve 100 g di albumi, si incorpora un uovo intero e un pizzico di sale. Si stende il composto in una teglia e si cuoce a 180°C per circa 15 minuti. Si aggiunge la salsa di pomodoro e le sottilette light e si rimette in forno per far fondere il formaggio.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy