Non le friggo (hanno solo 110 Kcal): le crocchette di broccoli croccanti fuori e morbidissime dentro con 4 ingredienti e pronte in 20 minuti!
Le crocchette di broccoli al forno rappresentano un’alternativa nutriente, leggera e adatta a diversi regimi alimentari. Si tratta di una preparazione semplice e veloce che abbina l’efficacia nutrizionale delle verdure con una consistenza croccante e appagante, senza necessità di frittura.
Il broccolo è una delle verdure a più alta densità nutrizionale. Ricco di vitamina C, acido folico, potassio, fibra e composti fitochimici come i glucosinolati, è noto per il suo ruolo nella modulazione dell’infiammazione, nella protezione vascolare e nella prevenzione delle patologie metaboliche. Secondo ricerche pubblicate sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, l’introduzione frequente di crucifere nella dieta è correlata a una riduzione del rischio di insulino-resistenza e dislipidemia.
Il consumo regolare di verdure cotte in modo semplice, come in questa ricetta, favorisce anche un miglior controllo della sazietà e un carico glicemico contenuto, utile per soggetti con diabete di tipo 2, sindrome metabolica o che seguono diete a basso tenore di carboidrati.
L’uso di una minima quantità di formaggio stagionato e pangrattato integrale, in sostituzione a farine raffinate o farine fritte, permette di migliorare l’equilibrio tra sapore e impatto metabolico, senza rinunciare alla gratificazione del palato.
Crocchette di broccoli al forno: la cena vegetale che sazia, nutre e protegge la glicemia
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 8 crocchette medie
Calorie
Calorie totali: circa 260 kcal
Calorie per 100 g: circa 110 kcal
I valori sono indicativi e possono variare in base al tipo di formaggio e pangrattato utilizzato.
Ingredienti
200 grammi di cimette di broccoli, precedentemente cotte a vapore
30 grammi di pangrattato + quanto basta per la panatura
20 grammi di formaggio grattugiato stagionato (es. Grana Padano o Parmigiano Reggiano)
Sale fino quanto basta
Procedimento
• Disporre le cimette di broccoli in una ciotola capiente. Assicurarsi che siano ben scolate e raffreddate.
• Schiacciarle con una forchetta fino a ottenere una consistenza rustica ma omogenea. I broccoli devono risultare ben sminuzzati per facilitare l’unione con gli altri ingredienti.
• Aggiungere il pangrattato, il formaggio grattugiato e il sale.
• Impastare con le mani o con una spatola fino a ottenere un composto compatto ma lavorabile. Se il composto appare troppo umido, aggiungere una piccola quantità di pangrattato aggiuntivo (senza eccedere, per non indurire il risultato).
• Prelevare piccole porzioni di impasto e modellarle con le mani per formare delle crocchette dalla forma ovale o cilindrica, secondo preferenza.
• Passare ogni crocchetta nel pangrattato, facendolo aderire bene su tutta la superficie.
• Disporre le crocchette su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandole leggermente.
• Premere delicatamente ogni crocchetta, così da ottenere una superficie più stabile e uniforme per la cottura.
• Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, girando le crocchette a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
• Sfornare e servire calde o tiepide, accompagnate da una salsa allo yogurt o hummus per un pasto bilanciato.
Questa preparazione si presta anche a essere congelata da cruda: una volta formate le crocchette, è possibile conservarle in freezer e cuocerle successivamente in forno o friggitrice ad aria, senza bisogno di scongelarle.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i benefici nutrizionali delle crocchette di broccoli?
Le crocchette di broccoli sono ricche di vitamina C, acido folico, potassio, fibra e composti fitochimici come i glucosinolati. Sono leggere, adatte a diversi regimi alimentari e possono aiutare a controllare la sazietà e il carico glicemico. - Come si preparano le crocchette di broccoli al forno?
Per preparare le crocchette di broccoli al forno, basta schiacciare i broccoli cotti a vapore, unirli con pangrattato, formaggio grattugiato e sale, formare delle crocchette e cuocerle in forno a 200 gradi per circa 20 minuti. - È possibile congelare le crocchette di broccoli?
Sì, le crocchette di broccoli crude possono essere conservate in freezer e cuocerle successivamente in forno o friggitrice ad aria, senza bisogno di scongelarle.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!