HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Stavano tutti pensando al riso freddo, ma io ho scelto la quinoa: più proteine, niente glutine e anche più leggera. Solo 300 Kcal!

Stavano tutti pensando al riso freddo, ma io ho scelto la quinoa: più proteine, niente glutine e anche più leggera. Solo 300 Kcal!
Luglio 15, 2025FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianeinsalata di quinoaquinoa ricettaricette light

L’insalata di quinoa è un piatto unico equilibrato, perfetto per chi segue una dieta sana, ricca di fibre, proteine vegetali e antiossidanti. La quinoa, pseudo-cereale privo di glutine, è un alimento completo: fornisce tutti e nove gli amminoacidi essenziali, ha un basso indice glicemico ed è altamente digeribile.

Combinata con verdure crude, feta e olive, questa insalata rappresenta una scelta ideale per pranzi estivi, pasti da portare al lavoro o cene leggere. Inoltre, è adatta a vegetariani e può essere facilmente personalizzata.

Insalata di quinoa e verdure: più proteine, niente glutine e anche più leggera

Insalata di quinoa

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura della quinoa: 15 minuti
  • Tempo di riposo: 20 minuti (ammollo)
  • Tempo totale: 50 minuti
  • Porzioni: 3-4 persone

Calorie

  • Calorie totali: circa 1.200 kcal
  • Calorie per porzione (1/4): circa 300 kcal
  • Calorie per 100 g: circa 130 kcal

Ingredienti

  • 1 tazza di quinoa (circa 170 g)
  • 400 ml di acqua (per la cottura)
  • 1 peperone arancione tagliato a dadini
  • 1 peperone giallo tagliato a dadini
  • 1 cetriolo grande spuntato e tagliato a pezzi
  • 1 mazzetto di cipollotti freschi tritati
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 limone (succo + scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 pizzico di pepe nero macinato
  • Una manciata di olive nere denocciolate e tagliate a metà
  • Circa 50 g di formaggio feta spezzettato
  • Sale fino q.b.

Procedimento

  • Sciacquare e ammollare la quinoa: sciacquare accuratamente la quinoa sotto acqua corrente con un colino fine per eliminare le saponine. Trasferire in una ciotola e lasciare in ammollo per 20 minuti.
  • Preparare il condimento: in una ciotola emulsionare il succo e la scorza di limone, unire olio extravergine di oliva a filo, sale, pepe e origano secco, mescolando con una frusta manuale per ottenere una vinaigrette omogenea.
  • Cuocere la quinoa: scolare la quinoa e trasferirla in un pentolino con 400 ml di acqua e un pizzico di sale. Portare a ebollizione, schiumare se necessario, coprire con coperchio e cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, fino al completo assorbimento dell’acqua. Spegnere e lasciare intiepidire.
  • Preparare le verdure: tagliare a dadini i peperoni, a pezzi il cetriolo, e tritare i cipollotti. Incorporare il tutto nella vinaigrette di limone.
  • Assemblare l’insalata: unire la quinoa tiepida, mescolare con cura, aggiungere il formaggio feta spezzettato e le olive tagliate a metà. Amalgamare nuovamente.
  • Servizio: lasciar riposare qualche minuto e servire a temperatura ambiente o leggermente fresca.

Consigli

  • È possibile aggiungere legumi come ceci o lenticchie per un apporto proteico più elevato.
  • Per una variante vegana, omettere la feta o sostituirla con tofu marinato.
  • Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni in contenitore chiuso.

Potete guardare la video ricetta QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/quinoa/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5622679/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dell'insalata di quinoa?
    L'insalata di quinoa è un piatto equilibrato, ricco di fibre, proteine vegetali e antiossidanti. La quinoa fornisce tutti e nove gli amminoacidi essenziali, ha un basso indice glicemico ed è altamente digeribile.
  • Per chi è adatta l'insalata di quinoa?
    L'insalata di quinoa è perfetta per chi segue una dieta sana, ed è adatta a vegetariani. Può essere facilmente personalizzata in base alle preferenze individuali.
  • Quali sono i tempi di preparazione e le calorie dell'insalata di quinoa?
    Il tempo totale di preparazione dell'insalata di quinoa è di 50 minuti. Le calorie totali sono circa 1.200 kcal, con circa 300 kcal per porzione e circa 130 kcal per 100 grammi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy