HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Volevano il caffè, ma io li ho sorpresi tutti con questi gelatini al caffè: si fanno in 5 minuti e si conservano perfettamente in freezer. Solo 100 Kcal!

Volevano il caffè, ma io li ho sorpresi tutti con questi gelatini al caffè: si fanno in 5 minuti e si conservano perfettamente in freezer. Solo 100 Kcal!
Luglio 17, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti gelatodolci lightricette light

Questi biscotti gelato al caffè sono la mia scoperta estiva del cuore. Sono perfetti per chi ama i dolci freschi, ma vuole qualcosa di un po’ più leggero del solito gelato. Non c’è panna, niente latte condensato, ma una cremina buonissima fatta con yogurt greco, ricotta e caffè. Vengono belli cremosi, si preparano in pochi minuti e si possono tenere in freezer pronti per ogni occasione: merenda, colazione estiva, fine pasto… insomma, spariscono in fretta.

Li faccio spesso quando ho voglia di qualcosa di dolce ma non voglio esagerare. Il gusto del caffè si sente tanto (c’è sia quello vero che un po’ di solubile) e se vuoi puoi anche aggiungere cacao per un effetto “moka” niente male.

Altro che caffè: questi biscotti gelato si preparano in 5 minuti e salvano l’estate

Gelatini al caffè

Tempi e calorie

  • Porzioni: circa 12 biscotti gelato (doppi)

  • Preparazione: 15 minuti

  • Freezer: minimo 3 ore

  • Totale: circa 3h 15 min

  • Calorie: tra 95 e 120 kcal a biscotto (dipende dai biscotti e dallo yogurt)

Ingredienti

  • 24 biscotti integrali rettangolari (o senza zucchero, come preferisci)

  • 300 g yogurt greco 0% (meglio se bello compatto)

  • 150 g ricotta light, ben scolata

  • 2 cucchiaini di caffè solubile

  • 1 tazzina di caffè espresso freddo

  • 2–3 cucchiai di eritritolo o altro dolcificante (in base al tuo gusto)

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

Come si fanno

1. Prepara il caffè
Fai una tazzina di caffè con la moka o la macchina e lascialo raffreddare.

2. Fai la crema
In una ciotola metti yogurt, ricotta, caffè solubile, dolcificante e caffè freddo.
Se vuoi, aggiungi anche la vaniglia.
Sbatti con le fruste finché diventa una crema liscia e un po’ spumosa.
Se ti sembra troppo morbida, puoi aggiungere un cucchiaio di proteine in polvere (facoltativo).

3. Assembla i biscotti
Fodera una vaschetta con pellicola.
Metti 12 biscotti alla base, tutti in fila. Versa sopra la crema e spalma bene, restando dentro i bordi.
Copri con gli altri 12 biscotti, cercando di allinearli con quelli sotto.

4. Congela
Copri tutto con pellicola e metti in freezer per almeno 3 ore.
Poi tira fuori, sforma e taglia lungo i bordi dei biscotti per ottenere i gelati singoli.

5. Conserva e gusta
Avvolgi ogni biscotto nella pellicola o nella stagnola e rimetti in freezer.
Tirali fuori 5–10 minuti prima di mangiarli, così si ammorbidiscono un po’.

Consigli

  • Senza lattosio? Usa ricotta e yogurt delattosati o vegetali.

  • Proteici? Aggiungi un misurino di proteine alla vaniglia o al caffè.

  • Effetto moka? Metti un cucchiaio di cacao amaro nella crema.

  • Più golosi? Un cucchiaio di mascarpone light li rende ancora più cremosi (ma un po’ meno light).

  • Durano? Sì, anche 2–3 settimane in freezer, ben avvolti.

Se ami il caffè e vuoi qualcosa di fresco da tenere pronto in freezer, questi biscotti gelato ti salveranno spesso. Si fanno con poco, sono leggeri, e piacciono a tutti. Più facile di così!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/biscotti-al-caffe.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-biscotti-al-caffe/
  • https://www.ricettealvolo.it/biscotti-al-caffe-un-dolce-rapido-e-goloso/

Domande Frequenti

  • Quali ingredienti sono necessari per i biscotti gelato al caffè?
    Per preparare i biscotti gelato al caffè hai bisogno di: 24 biscotti integrali rettangolari, 300 g di yogurt greco 0%, 150 g di ricotta light ben scolata, 2 cucchiaini di caffè solubile, 1 tazzina di caffè espresso freddo, 2–3 cucchiai di eritritolo o altro dolcificante e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
  • Qual è il tempo di preparazione dei biscotti gelato al caffè?
    La preparazione dei biscotti gelato al caffè richiede 15 minuti, più almeno 3 ore di congelamento, per un totale di circa 3 ore e 15 minuti.
  • Come posso adattare la ricetta per fare biscotti gelato al caffè senza lattosio?
    Per fare i biscotti gelato al caffè senza lattosio, puoi utilizzare ricotta e yogurt delattosati o vegetali.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy