HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dei pancakes così te li sogni, proteici e super sani: sono la mia arma segreta contro la stanchezza mattutina!

Dei pancakes così te li sogni, proteici e super sani: sono la mia arma segreta contro la stanchezza mattutina!
Agosto 2, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecolazione ricettecolazione sanamela e bananapancake di avena

La verità? Questi pancake sono nati in una di quelle mattine un po’ confuse, in cui hai fame, zero voglia di fare colazione con la solita roba, ma neanche l’energia mentale per accendere il forno o seguire una ricetta seria.

Vado in cucina: due banane molli che non ce la fanno più, due mele mezze dimenticate e le solite uova. Ah, e i fiocchi d’avena che compro sempre con le migliori intenzioni… e poi restano lì. E niente, ho buttato tutto insieme in ciotola, sperando uscisse qualcosa di decente. Invece è uscito di più: una specie di pancake morbido, dolce al punto giusto (senza zucchero!), con quel profumo di mela e banana che ti fa sentire come se stessi facendo qualcosa di sano e buono allo stesso tempo.

Non ti aspettare i pancake americani alti e perfetti da brunch, eh. Questi sono più rustici, più “colazione vera”. Li puoi mangiare subito, portarli via, o anche tenere in frigo per dopo (il giorno dopo sono ancora meglio). E soprattutto: sono facili da fare quanto lo è mescolare 5 cose in una ciotola. Giuro.

Pancake così non li hai mai mangiati: proteici, fruttati e pronti a caricarti la mattina

Pancake di avena, banana e mela

Tempi e calorie

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 10-15 minuti

  • Totale: 20-25 minuti

  • Porzioni: circa 6 pancake (dipende da quanto li fai grossi)

  • Calorie (a spanne): circa 110-120 kcal a pancake

Ingredienti 

  • 2 uova

  • 2 banane mature (più sono macchie, meglio è)

  • 2 mele (sbucciate e grattugiate – quelle che hai vanno bene)

  • 1 tazza di fiocchi d’avena (circa 90-100 g)

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • Un po’ di vanillina liquida (o una punta di vaniglia se sei fancy)

  • Olio q.b. per ungere la padella (non serve esagerare)

Come si fanno

  1. Prima cosa: prendi i fiocchi d’avena e frullali nel mixer finché diventano tipo farina. Non serve farli polvere finissima, ma insomma, niente fiocchi interi. Metti da parte.

  2. Poi sbuccia le banane e tagliale a rondelle (più per comodità che per altro). Metti tutto in un contenitore alto, aggiungi le 2 uova e un po’ di vaniglia. Con il frullatore a immersione fai una bella purea liscia e cremosa. Deve essere omogenea, senza pezzettoni.

  3. In una ciotola versa la “farina” d’avena che hai preparato, aggiungi il lievito, poi la purea di banana e uova. Mescola tutto bene con una spatola: all’inizio sembra strano, ma si amalgama. Alla fine incorpora anche le mele grattugiate (senza troppo succo, strizzale un po’ se sono troppo acquose).

  4. Adesso si cuoce: scalda una padella antiaderente, unta con un goccino d’olio (puoi anche usare uno spray o un pennellino). Versa 2 o 3 cucchiaiate d’impasto alla volta, ben distanziate. Con il dorso del cucchiaio dagli una forma tondeggiante, tipo mini pancake.

  5. Cuoci a fuoco medio-basso: quando vedi che i bordi si staccano e compaiono bollicine sopra, gira (con delicatezza, ché si rompono se sei brutale). Doratura su entrambi i lati, e via.

Consigli

  • Se ti piacciono più dolci, puoi aggiungere un cucchiaino di miele o di sciroppo d’agave nell’impasto… ma già con la banana e la mela, secondo me, basta.

  • Se vuoi esagerare: burro d’arachidi sopra, o yogurt greco e un filo di cannella.

  • Si conservano anche per il giorno dopo: mettili in frigo e scaldali in padella o tostapane.

Insomma, questi pancake sono tipo il compromesso perfetto tra “mi voglio trattare bene” e “non voglio mangiare schifezze”. E poi… fanno anche profumo di colazione vera.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.eufic.org/en/food-today/article/the-benefits-of-whole-grains
  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-of-whole-grains

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i pancake proteici, fruttati?
    Gli ingredienti sono 2 uova, 2 banane mature, 2 mele, 1 tazza di fiocchi d'avena, 1 cucchiaino di lievito per dolci, un po' di vanillina liquida e olio q.b. per ungere la padella.
  • Come si preparano i pancake proteici, fruttati?
    Frulla i fiocchi d'avena fino a ottenere una farina, metti da parte. Sbuccia le banane e tagliale a rondelle, aggiungi le uova e la vaniglia e frulla. In una ciotola metti la farina d'avena, il lievito, la purea di banana e uova. Mescola bene e aggiungi le mele grattugiate. Cuoci in una padella antiaderente unta con un po' d'olio.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura dei pancake proteici, fruttati?
    I tempi di preparazione sono di 10 minuti, la cottura richiede 10-15 minuti. Il tempo totale è quindi di 20-25 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy