HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

30 alimenti che fanno bene al cuore: da quando li mangio ho più energia, dormo meglio e anche la pressione e il colesterolo sono sotto controllo

30 alimenti che fanno bene al cuore: da quando li mangio ho più energia, dormo meglio e anche la pressione e il colesterolo sono sotto controllo
Luglio 21, 2025Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimenti anti colesteroloalimenti per diabeticicibi per il cuorecolesterolo altodieta per il colesterolodieta per il cuore

Col tempo ho capito che volersi bene davvero significa anche prendersi cura del cuore – non solo in senso romantico, ma proprio quello che batte dentro il petto ogni giorno. E sai una cosa? Non servono integratori miracolosi o regole rigide: spesso bastano gli alimenti giusti, scelti con amore e consapevolezza.

I cibi che fanno bene al cuore (e che ho sempre nella mia cucina)

Dieta per il cuore

Oggi ti racconto cosa ho imparato sui cibi “amici del cuore”, quelli che aiutano a mantenerlo forte, riducono l’infiammazione, tengono a bada il colesterolo e… fanno bene anche al palato.

Grassi buoni: il cuore li adora

Sì, i grassi non sono tutti cattivi, anzi. Ce ne sono alcuni che fanno letteralmente bene al cuore, perché riducono il colesterolo LDL (quello “cattivo”) e nutrono le membrane cellulari.

  • Salmone, sgombro, sardine e aringa: sono ricchi di Omega-3, acidi grassi preziosi che combattono le infiammazioni e mantengono elastiche le arterie.

  • Olio extravergine di oliva: un cucchiaio al giorno crudo è un piccolo atto d’amore per il cuore.

  • Avocado: ricco di grassi buoni e fibre. Perfetto su una fetta di pane integrale.

  • Semi di lino (macinati o in olio): un concentrato di Omega-3 vegetale.

  • Noci e mandorle: uno spuntino che sazia, nutre e protegge.

Fibre e antiossidanti: i veri scudi naturali

Ogni volta che porto in tavola questi alimenti, so di fare qualcosa di buono per la mia salute:

  • Verdure a foglia verde (spinaci, bietole, cavolo riccio): ricche di vitamine, fibre e minerali.

  • Legumi (ceci, lenticchie, fagioli): saziano a lungo, controllano la glicemia e sono pieni di proteine vegetali.

  • Avena: grazie ai beta-glucani abbassa il colesterolo e regolarizza l’intestino.

  • Frutti rossi (mirtilli, lamponi, fragole): potenti antiossidanti, oltre che deliziosi.

  • Mele e melograno: con tante fibre e polifenoli.

  • Pomodori: contengono licopene, un antiossidante che protegge le arterie.

Cibi funzionali: piccoli grandi alleati

Ci sono poi quegli ingredienti che uso ogni giorno senza nemmeno pensarci, ma che fanno una grande differenza:

  • Acqua: l’idratazione costante è fondamentale per la circolazione.

  • Tisana al biancospino o carciofo: ottime per cuore e pressione.

  • Cioccolato fondente (min 70%): un quadratino al giorno con moderazione migliora la pressione e l’umore!

  • Tè verde: antiossidante, energizzante e protettivo.

  • Curcuma, aglio, zenzero: un trio antinfiammatorio potentissimo.

Come li uso nella vita reale?

Non c’è bisogno di stravolgere la tua dieta. Ecco qualche idea semplice da cui partire:

  • A colazione metto fiocchi d’avena e frutti rossi nello yogurt.

  • A pranzo una zuppa di legumi con un filo d’olio evo a crudo.

  • Come snack mandorle, noci o una mela con un cucchiaino di burro di arachidi naturale.

  • A cena pesce azzurro con verdure a foglia verde o pomodorini al forno.

  • E infine, una tisana calda mentre leggo, con magari un quadratino di fondente.

Un cuore felice parte dalla cucina

Mangiare bene non è una punizione, ma un regalo che facciamo a noi stessi ogni giorno. Il nostro cuore lavora per noi 24 ore su 24… perché non ricambiare con amore, attenzione e qualche ingrediente buono?

Il cuore ti ringrazierà, battito dopo battito.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/cardiovascular-diseases-(cvds)
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4597475/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/what-should-you-eat/fats-and-cholesterol/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli alimenti che fanno bene al cuore?
    Gli alimenti che fanno bene al cuore includono salmone, sgombro, sardine, aringa, olio extravergine di oliva, avocado, semi di lino, noci e mandorle.
  • Quali sono gli alimenti ricchi di fibre e antiossidanti?
    Alcuni alimenti ricchi di fibre e antiossidanti includono verdure a foglia verde, legumi, avena, frutti rossi, mele, melograno e pomodori.
  • Quali sono alcuni cibi funzionali per il cuore?
    Alcuni cibi funzionali per il cuore includono acqua, tisana al biancospino o carciofo, cioccolato fondente, tè verde, curcuma, aglio e zenzero.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy